MPCIB20 M1
1 /26Pagine

MPCIB20 M1

MPCIB20 M1
1 /26Pagine

Estratti del catalogo

MPCIB20 M1-1

MANUALE D'USO (contaimpulsi bidirezionale)

 Aprire il catalogo a pagina 1
MPCIB20 M1-3

INDICE INDICE ------------------------------------------------------------------------------------------ 3 1.0 GENERALITÀ --------------------------------------------------------------------- 4 1.1 CARATTERISTICHE TECNICHE --------------------------------------------------- 4 1.2 SEGNALAZIONI DISPLAY ---------------------------------------------------------- 5 1.3 DESCRIZIONE COLLEGAMENTI ------------------------------------------------- 5 1.4 SCHEMI DI COLLEGAMENTO ----------------------------------------------------- 6 1.5 CONFIGURAZIONE MORSETTO 4...

 Aprire il catalogo a pagina 3
MPCIB20 M1-4

1.0 GENERALITÀ Il modello MPCIB20 M1 é un dispositivo adibito al conteggio, posizionamento o misura tramite encoder di tipo bidirezionale o monodirezionale incrementale. La configurazione attuale prevede le seguenti caratteristiche: • Memorizzazione del dato allo spegnimento (escludibile a menù) • conteggio su 5 cifre + segno • ingressi da encoder NPN o PNP a collettore aperto, pull-up passivo o push-pull, da prox amplificati a 3 fili o non amplificati a 2 fili (le configurazioni si eseguono tramite tastiera e jumper) • fattore di moltiplicazione programmabile da 1 a 65535 • fattore di...

 Aprire il catalogo a pagina 4
MPCIB20 M1-5

1.2 SEGNALAZIONI DISPLAY Tabella 2 r.01.00 ErP 6 ErP 7 ErP 8 versione software strumento Voce di menù dEnon = 0 Se allarme a finestra SP2 < SP1 Se allarme a finestra HY > (SP1-SP2) 1.3 DESCRIZIONE COLLEGAMENTI DESCRIZIONE TASTIERA : Ingresso al menù di programmazione e conferma della funzione programmata : Tasto per impostare SP1 di allarme 1 (il tasto può essere disabilitato a menù). In menù permette di incrementare la cifra lampeggiante . : Tasto per impostare SP1 di allarme 2 (il tasto può essere disabilitato a menù). In menù permette di spostare la cifra lampeggiante . : Tasto...

 Aprire il catalogo a pagina 5
MPCIB20 M1-6

DESCRIZIONE MORSETTIERA BASE - massa per alimentazione encoder - alimentazione encoder. - reset conteggio / blocco conteggio / reset totale (configurabile a menù): cortocircuitare con morsetto 5 - ingresso 2 encoder (ingresso direzione conteggio se - ingresso 1 encoder (ingresso monodirezionale) - resistenza di configurazione encoder NPN o PNP - uscita relè per AL2 (se opzione STN2 vedi par. 1.4) - uscita relè per ALI (se opzione STN2 vedi par. 1.4) - uscita relè in scambio (se opzione: SR1F: 9 = Com, 10 = - alimentazione strumento (verificare l'etichetta sullo strumento per sapere la...

 Aprire il catalogo a pagina 6
MPCIB20 M1-7

mect s.r.l. Collegamento sensore amplificato PNP rs input 1 input 2 reset hold dgnd Val rs input 1 input 2 reset hold dgnd Val MPCIB 20 M1 Collegamento sensore amplificato NPN Collegamento uscite statiche (opzione STN2) 9 = out AL 1 12 = out AL 2 10, 11=Gnd 1.5 CONFIGURAZIONE MORSETTO 4 Il morsetto 4 può essere utilizzato con polarità “npn” o “pnp”. • Ingresso “npn”: cortocircuitare JP4 e programmare la voce di menù “nInP” = nPn • Ingresso “pnp”: cortocircuitare JP3 e programmare la voce di menù “nInP” = PnP Per impostare la voce di menù vedi il paragrafo “Procedura di installazione”. Gli...

 Aprire il catalogo a pagina 7
MPCIB20 M1-8

Tasto da Premere Enter Enter Scritta sul Display PASS 0 0000 OUt InPUt C.PASS AbtAS CFnor n4 rESEt Reset Exit NOTE Premere il tasto “Enter “ Digitare il numero di Password personale ** (confermare con “Enter”) ABILITAZIONE TASTI CONFIGURAZIONE MORSETTO CONFIGURAZIONE MORSETTO 4 rESEt = azzeramento conteggio parziale, hold= blocco conteggio, rEStO= azzeramento conteggio totale. Variare la configurazione con il tasto “AL15” e confermare con " Enter " Per uscire dal menù

 Aprire il catalogo a pagina 8
MPCIB20 M1-9

1.6 NOTE DI PROGRAMMAZIONE si accede alla programmazione . • Per raggiungere la voce da programmare utilizzare il tasto come indicato nel diagramma menù • Se la programmazione richiede la scrittura di un numero, utilizzare il tasto per incrementare la cifra che lampeggia ed il tasto cifra che lampeggia e confermare con il tasto • Se la programmazione richiede la selezione di una voce utilizzare il tasto e confermare con il tasto • Per salire al livello superiore premere il tasto • Per uscire dal menù premere il tasto memorizzati. : i parametri modificati saranno

 Aprire il catalogo a pagina 9
MPCIB20 M1-10

1.7 DIAGRAMMA MENU STRUMENTO BASE Il simbolo A equivale al tasto: l_A morsetto reset

 Aprire il catalogo a pagina 10
MPCIB20 M1-11

1.8 DIAGRAMMA MENU OPZIONI Il simbolo A equivale al tasto:

 Aprire il catalogo a pagina 11
MPCIB20 M1-12

2.0 NOTE DI INSTALLAZIONE 2.1 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE 1. Eseguire i collegamenti delle pagine: pag 6, 7 e 8 - collegamenti strumento base e collegamenti segnale di ingresso. 1. Accendere lo strumento 2. Entrare nel menù con il tasto . Eseguire le programmazioni della tabella seguente per selezionare il tipo di funzionamento richiesto. Tabella 4 n° seq. 1 2 tasto da scritta sul SPIEGAZIONE premere display Enter PASS premere il tasto “Enter” per accedere al menu di programmazione. Enter 0 000 In questa fase lo strumento chiede il numero di “Password” per salvaguardare la programmazione dei...

 Aprire il catalogo a pagina 12
MPCIB20 M1-13

MPCIB 20 M1 mect s.r.l. 4. Se richiesto funzionamento con doppio ingresso in somma o sottrazione vedi paragrafo “funzionamento A+B o A-B” 5. Impostare il fattore di correzione programmando la voce “nUnEr” e “dEnon” (vedi Funzione “nUnEr” e “dEnon”) 6. Impostare un numero di preset (se desiderato) utilizzando la funzione "PrSEt" 7. Impostare gli allarmi (vedi paragrafo) 8. Inserire, se desiderato, il codice di accesso al menu di programmazione (vedi Funzione Password) 9. Per riportare le programmazioni ai valori di fabbrica vedi paragrafo “parametri di default” 10.Lo strumento é pronto per...

 Aprire il catalogo a pagina 13
MPCIB20 M1-15

Tasto da Scritta sul NOTE premere display P dEC 34 Reset “misura” 35 Exit ** per modificare il numero impostato seguire la procedura riportata nel paragrafo "IMPOSTAZIONI" . 2.2 FUNZIONE "nUnEr" e “dEnon” (fattore moltiplicativo) E' possibile programmare un fattore di correzione che moltiplica e/o divide il numero degli impulsi ricevuti in ingresso visualizzandoli nel modo desiderato. In pratica le due voci di menù che l’utente deve programmare hanno il seguente significato: nUnEr Lettura sul display = * CoEnC * Impulsi ingresso dEnon Per una lettura senza fattori di correzione é...

 Aprire il catalogo a pagina 15

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MECT SRL

  1. TPAC1008

    22  Pagine

  2. TPAC1007

    15  Pagine

  3. TPAC1006

    22  Pagine

  4. MPA-MPV M6

    44  Pagine

  5. MPA386 M6

    44  Pagine

  6. MPP P6

    19  Pagine

  7. MPA-MPV P6

    19  Pagine

  8. MPSN20

    2  Pagine

  9. MPCV015

    21  Pagine

  10. MPT390 M6

    62  Pagine

  11. MPT91 M1

    70  Pagine

  12. MPT90 M1

    51  Pagine

  13. MPT60 M1

    46  Pagine

  14. MPCIB396 P6

    41  Pagine

  15. MPCT301 P6

    53  Pagine

  16. MPCT300 P6

    38  Pagine

  17. MPCT30 P6

    37  Pagine

  18. MPCT20 M1

    39  Pagine

  19. MP2200 M6

    46  Pagine

  20. MPO347 M6

    43  Pagine

  21. MPP323 M6

    43  Pagine

  22. MPPV340 M6

    41  Pagine

  23. MPPV010 P6

    42  Pagine

  24. MP1200 P6

    38  Pagine

  25. MP45 P6

    18  Pagine

  26. MPM P6

    35  Pagine

  27. MP30 P2

    16  Pagine

  28. MP20 M1

    37  Pagine

  29. MPNC030

    11  Pagine

  30. TPLC005

    30  Pagine

  31. MPNC020

    13  Pagine

  32. MPNC010

    25  Pagine

  33. TP1070

    14  Pagine

  34. TP1057

    14  Pagine

  35. MPX28

    8  Pagine

  36. MPT100 M1

    35  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.