MANUALE D'USO (contaimpulsi bidirezionale)
Aprire il catalogo a pagina 1INDICE INDICE ------------------------------------------------------------------------------------------ 3 1.0 GENERALITÀ --------------------------------------------------------------------- 5 1.1 CARATTERISTICHE TECNICHE --------------------------------------------------- 5 1.2 SEGNALAZIONI DISPLAY ---------------------------------------------------------- 6 1.3 DESCRIZIONE COLLEGAMENTI ------------------------------------------------- 6 1.4 SCHEMI DI COLLEGAMENTO ----------------------------------------------------- 7 1.5 CONFIGURAZIONE INGRESSI NPN o PNP...
Aprire il catalogo a pagina 3MPCIB 396 P6 mect s.r.l. 5.7 STATUS WORD AR-------------------------------------------------------------------39 5.8 ESEMPIO CON PROGRAMMA IN BASIC ---------------------------------------39 6.0 FUNZIONE PASSWORD-------------------------------------------------------40 7.0 IMPOSTAZIONI ----------------------------------------------------------------41 !
Aprire il catalogo a pagina 41.0 GENERALITÀ Il modello MPCIB396 P6 é un dispositivo adibito al conteggio, posizionamento o misura tramite encoder di tipo bidirezionale o monodirezionale incrementale. La configurazione attuale prevede le seguenti caratteristiche: • Memorizzazione del dato allo spegnimento (escludibile a menù) • conteggio su 6 cifre + segno • ingressi da encoder NPN o PNP a collettore aperto, pull-up passivo o push-pull, da prox amplificati a 3 fili o non amplificati a 2 fili (le configurazioni si eseguono tramite tastiera e jumper) • fattore di moltiplicazione programmabile da 1 a 65535 • fattore di...
Aprire il catalogo a pagina 51.2 SEGNALAZIONI DISPLAY Tabella 2 r.01.00 ErP 4 ErP 6 ErP 7 ErP 8 ErP 9 versione software strumento Voce di menù IS = FS Voce di menù dEnon = 0 Se allarme a finestra SP2 < SP1 Se allarme a finestra HY > (SP1-SP2) Voce di menù dIUSon = 0 : Programmazione allarmi (il tasto può essere disabilitato a menù) : Tasto azzeramento (il tasto può essere disabilitato a menù). In menù permette uscita rapida : Tasto per impostare punto decimale (il tasto può essere disabilitato a menù). In menù permette incremento cifra o selezione voce. : Stampa del read out. In menù permette selezione cifra da...
Aprire il catalogo a pagina 6DESCRIZIONE MORSETTIERA BASE - massa per alimentazione encoder - alimentazione encoder. - blocco conteggio / abilitazione tacca di zero / stampa (se richiesta uscita seriale) / azzeramento conteggio totale - reset conteggio / stampa (se richiesta uscita seriale) / azzeramento conteggio totale - ingresso 2 encoder (ingresso direzione conteggio se - ingresso 1 encoder (ingresso monodirezionale) - resistenza di configurazione encoder NPN o PNP - uscite seriali (vedi paragrafo) - agnd - uscite analogiche uscita relè in scambio (AL3: 1 = Com, 2 = NC, 3 = NA) - uscita relè in scambio (AL2: 4 =...
Aprire il catalogo a pagina 7MPCIB 396 P6 Collegamento sensore amplificato NPN mect s.r.l. Collegamento sensore amplificato PNP Val hold reset tacca zero input 2 Val hold reset tacca zero input 2 1.5 CONFIGURAZIONE INGRESSI NPN o PNP Gli ingressi di “hold” e “reset” possono essere utilizzati con polarità “npn” o “pnp”. • Ingresso “npn”: cortocircuitare JP7 e programmare la voce di menù “nInP” = nPn • Ingresso “pnp”: cortocircuitare JP14 e programmare la voce di menù “nInP” = PnP Gli strumenti sono consegnati con gli ingressi predisposti con polarità NPN.
Aprire il catalogo a pagina 81.6 NOTE DI PROGRAMMAZIONE • Con la pressione del tasto si accede alla programmazione . • Per raggiungere la voce da programmare utilizzare il tasto come indicato nel diagramma menù • Se la programmazione richiede la scrittura di un numero, utilizzare il tasto per incrementare la cifra che lampeggia ed il tasto cifra che lampeggia e confermare con il tasto . • Se la programmazione richiede la selezione di una voce utilizzare il tasto e confermare con il tasto • Per salire al livello superiore premere il tasto • Per uscire dal menù premere il tasto memorizzati. : i parametri modificati saranno
Aprire il catalogo a pagina 91.7 DIAGRAMMA MENU STRUMENTO BASE Il simbolo A equivale al tasto: { d.p SPASSI oooo morsetto reset
Aprire il catalogo a pagina 101.8 DIAGRAMMA MENU OPZIONI Legenda fProg. Il simbolo^- equivale al tasto: [ ^ , Il simbolo A equivale al tasto: 1 d.p,
Aprire il catalogo a pagina 112.0 NOTE DI INSTALLAZIONE 2.1 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE 1. Eseguire i collegamenti delle pagine: pag 6, 7 e 8 - collegamenti strumento base e collegamenti segnale di ingresso 1. Accendere lo strumento Con il tasto è possibile modificare la posizione del punto decimale Per impostare il punto decimale, premere il tasto indicato ed utilizzare il tasto per spostare il punto decimale. Quando il punto è nella posizione richiesta confermare con il tasto . Eseguire le programmazioni della tabella 2. Entrare nel menù con il tasto seguente per selezionare il tipo di funzionamento richiesto. tasto da...
Aprire il catalogo a pagina 12tasto da scritta sul SPIEGAZIONE premere display tYPE Reset “misura” Per uscire dal menù di programmazione Exit 3. Se richiesto funzionamento da contaimpulsi monodirezionale vedi paragrafo “funzionamento contaimpulsi monodirezionale” 4. Se richiesto funzionamento con doppio ingresso in somma o sottrazione vedi paragrafo “funzionamento A+B o A-B” 5. Se richiesto funzionamento con tacca di zero in abbinamento all’ingresso bidirezionale vedi paragrafo “funzionamento tacca di zero” 6. Impostare il fattore di correzione programmando la voce “nUnEr” e “dEnon” (vedi Funzione “nUnEr” e “dEnon”) 7....
Aprire il catalogo a pagina 13Tasto da Scritta sul NOTE premere display dEnOn PrESEt PROGRAMMAZIONE PRESET 5 000000. Impostare il preset desiderato nel campo tra prog. ↵ 999999 a +999999 ** (confermare con “prog. ↵”) PrESEt nrES CONFIGURAZIONE MORSETTO RESET 5 StAt StAt = lo strumento resta a zero fino a quando il prog. ↵ morsetto è cortocircuitato dIn = lo strumento si azzera istantaneamente nel momento in cui il morsetto viene cortocircuitato Premere il tasto “5“ fino a quando compare sul display la funzione desiderata e confermare con “prog. ↵”. nrES StorE MEMORIZZAZIONE CONTEGGIO TOTALE E 5 PARZIALE ALLO SPEGNIMENTO...
Aprire il catalogo a pagina 1422 Pagine
15 Pagine
22 Pagine
44 Pagine
44 Pagine
19 Pagine
19 Pagine
16 Pagine
17 Pagine
2 Pagine
21 Pagine
62 Pagine
70 Pagine
51 Pagine
46 Pagine
26 Pagine
53 Pagine
38 Pagine
37 Pagine
39 Pagine
46 Pagine
43 Pagine
43 Pagine
41 Pagine
42 Pagine
38 Pagine
18 Pagine
35 Pagine
16 Pagine
37 Pagine
11 Pagine
30 Pagine
13 Pagine
25 Pagine
14 Pagine
14 Pagine
8 Pagine
35 Pagine