MPCV015
1 /21Pagine

MPCV015

MPCV015
1 /21Pagine

Estratti del catalogo

MPCV015-4

1.0 GENERALITÀ Il modello MPCV015 è un convertitore con isolamento galvanico a 3 vie (1500V). Le configurazioni di qualunque ingresso e delle uscite analogiche sono fatte tramite seriale RS232 e mini-dip. 1.1 MODELLI DISPONIBILI MODELLO SCALE MPCV015 03 4÷20mA, 0÷20mA, 0÷10V, potenziometro , J, K, S, T, PT100 r, PT100 e MPCV015 04 180Vdc MPCV015 05 Cella MPCV015 06 Potenziometro MPCV015 07 Frequenza MPCV015 08 4÷20mA, 0÷20mA, 0÷10V MPCV015 09 J, K, S, T, PT100 r, PT100 e MPCV015 10 T MPCV015 11 4÷20mA, 0÷20mA, 0÷10V, potenziometro , J, K, S, T, PT100 r, PT100 e, cella MPCV015 12 1Vac...

 Aprire il catalogo a pagina 4
MPCV015-5

Impedenza minima per uscita in tensione Massima tensione fornita Massima corrente fornita Risoluzione Conv/sec 1.3 DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI E COLLEGAMENTI DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI (VERSIONE CON USCITA ANALOGICA) zero F.S. giallo rosso Led giallo: Lampeggiante: indicazione HI (overrange) ed LO (underrange), Un lampeggio: in taratura ingresso potenziometrico indica acquisizione dato. Acceso fisso: scala impostata a mini-dip errata. Led rosso: Indicazione strumento acceso. Posizione mini-dip Descrizione Selezione funzionamento: on = impostazione con Mini dip 8 mini-dip, off =...

 Aprire il catalogo a pagina 5
MPCV015-6

MPCV015 mect srl L’indicazione di HI si ha in questi casi: 1. sonde termometriche aperte oppure collegate al contrario (LO) 2. ingressi analogici > (HI) o < (LO) del 2% del fondo scala. Unica eccezione l’ingresso 4÷20mA dove viene considerata LO una corrente inferiore ai 3mA. L’uscita analogica nella condizione di HI o sonda aperta genera il valore programmato nella voce FSO, mentre nella condizione di LO genera in ogni caso 0V oppure 0mA (anche su uscita 4÷20mA). La condizione di HI, sonda aperta o LO viene indicata dal led giallo lampeggiante e da un codice di errore sulla lettura del...

 Aprire il catalogo a pagina 6
MPCV015-7

Ingressi analogici Ingressi analogici Alimentazione Vac/Vdc Alimentazione Vac/Vdc Vcel inin+ agnd in pot Val Vcel inin+ agnd in pot Val Per il collegamento delle termoresistenze fare attenzione alle resistenze di linea troppo elevate perché possono causare errori di misura (Rmax 5 Ω su PT100 3 fili). Utilizzare per i tre collegamenti lo stesso tipo di filo. Quando viene utilizzato un cavo schermato, lo schermo deve essere collegato a terra ad una sola estremità. COLLEGAMENTI TERMOCOPPIE Vcel inin+ agnd in pot Val Le termocoppie devono essere isolate da terra. Per il collegamento delle...

 Aprire il catalogo a pagina 7
MPCV015-8

Vcel inin+ agnd in pot Val COLLEGAMENTI ingresso corrente/tensione Vcel inin+ agnd in pot Val Vcel inin+ agnd in pot Val COLLEGAMENTI ingresso tensione/corrente con alim. Trasduttore COLLEGAMENTI ingresso cella COLLEGAMENTI ingresso potenziometrico COLLEGAMENTI uscite seriali

 Aprire il catalogo a pagina 8
MPCV015-9

COLLEGAMENTI uscite analogiche V A 2.0 NOTE DI INSTALLAZIONE 1. Eseguire i collegamenti di pag. 6, 7, 8 e 9 in funzione all’ingresso voluto e al modello del dispositivo. 2. Programmazione strumento tramite mini-dip (vedi paragrafo) 3. Programmazione strumento con software applicativo (vedi paragrafo) 2.1 PROGRAMMAZIONE STRUMENTO TRAMITE MINI-DIP Posizionare il mini-dip 8 in posizione “on” (per programmazione con mini-dip). Posizionare il mini-dip 1 in posizione “on” per uscita 0÷20mA. Posizionare il mini-dip 1 in posizione “off” per uscita 4÷20mA. Verificare il modello dell’MPCV015 ed...

 Aprire il catalogo a pagina 9
MPCV015-10

Uscita 0÷10V ÷ Input: 0÷10V; output: 0÷10V Input: 0÷20mA; output: 0÷10V Input: 4÷20mA; output: 0÷10V Input: 0÷FS; output: 0÷10V Input: 0÷600°C; output: 0÷10V Input:0÷1200°C; output: 0÷10V Input: 0÷1710°C; output: 0÷10V Input: 0÷390°C; output: 0÷10V Input: -40.0÷200.0°C; output: 0÷10V Input: 0÷800°C; output: 0÷10V Input: 0÷FS; output: 0÷10V Input: 0÷5KHz; output: 0÷10V Uscita 0÷20mA ÷ Input: 0÷10V; output: 0÷20mA Input: 0÷20mA; output: 0÷20mA Input: 4÷20mA; output: 0÷20mA Input: 0÷FS; output: 0÷20mA Input: 0÷600°C; output: 0÷20mA Input: 0÷1200°C; output: 0÷20mA Input: 0÷1710°C; output:...

 Aprire il catalogo a pagina 10
MPCV015-11

MPCV015 mect srl 2.2.2 TARATURA INGRESSO CELLA Fare i collegamenti richiesti e posizionare i mini-dip per avere l’ingresso cella di carico e l’uscita voluta. Con cella di carico scarica premere il tasto “zero” per 3 secondi (rilasciare il tasto dopo il lampeggio del led giallo), caricare la cella con un peso campione e premere per qualche secondo il tasto “FS” per 3 secondi (rilasciare il tasto dopo il lampeggio del led giallo). Dopo queste operazioni lo strumento avrà abbinato lo zero della cella con lo zero dell’uscita analogica richiesta (0V o 0mA o 4mA), mentre il peso campione sarà...

 Aprire il catalogo a pagina 11
MPCV015-12

MPCV015 mect srl collegamenti, le alimentazioni e le impostazioni della porta COM (modificabile dal menu “Configurazione” sotto la voce “Selezione porta COM”). 3.0 COMUNICAZIONE TRA DISPOSITIVO E MECT LINK2 Dopo aver avviato l’applicazione sul vostro pc verrà visualizzata la seguente finestra. Per avviare la comunicazione con il dispositivo MPCV015 fare clic sul menu in “Attività” nella voce “Scansione Dispositivi”. Sulla parte sinistra verrà visualizzato lo strumento collegato (MPCV015). Selezionare il dispositivo e selezionare la lingua richiesta ciccando dal menu “Configurazione” la voce...

 Aprire il catalogo a pagina 12
MPCV015-13

MPCV015 mect srl I parametri da impostare sono: Min. Scala Ingresso, Min Scala Uscita, Max Scala Ingresso e Max Scala Uscita. “Min. Scala Ingresso” è il parametro che si associa alla minor uscita voluta (Min Scala Uscita) mentre “Max Scala Ingresso” corrisponde al punto che si vuole associare all’uscita massima (Max Scala Uscita). Quando vengono modificati dei dati si accende la luce “Modifiche”, se i dati impostati non sono corretti (minimo e massimo coincidenti), viene segnalato l’errore con la luce rossa (Dati non coerenti). Per verificare l’ingresso occorre selezionare nel menu...

 Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MECT SRL

  1. TPAC1008

    22  Pagine

  2. TPAC1007

    15  Pagine

  3. TPAC1006

    22  Pagine

  4. MPA-MPV M6

    44  Pagine

  5. MPA386 M6

    44  Pagine

  6. MPP P6

    19  Pagine

  7. MPA-MPV P6

    19  Pagine

  8. MPSN20

    2  Pagine

  9. MPT390 M6

    62  Pagine

  10. MPT91 M1

    70  Pagine

  11. MPT90 M1

    51  Pagine

  12. MPT60 M1

    46  Pagine

  13. MPCIB396 P6

    41  Pagine

  14. MPCIB20 M1

    26  Pagine

  15. MPCT301 P6

    53  Pagine

  16. MPCT300 P6

    38  Pagine

  17. MPCT30 P6

    37  Pagine

  18. MPCT20 M1

    39  Pagine

  19. MP2200 M6

    46  Pagine

  20. MPO347 M6

    43  Pagine

  21. MPP323 M6

    43  Pagine

  22. MPPV340 M6

    41  Pagine

  23. MPPV010 P6

    42  Pagine

  24. MP1200 P6

    38  Pagine

  25. MP45 P6

    18  Pagine

  26. MPM P6

    35  Pagine

  27. MP30 P2

    16  Pagine

  28. MP20 M1

    37  Pagine

  29. MPNC030

    11  Pagine

  30. TPLC005

    30  Pagine

  31. MPNC020

    13  Pagine

  32. MPNC010

    25  Pagine

  33. TP1070

    14  Pagine

  34. TP1057

    14  Pagine

  35. MPX28

    8  Pagine

  36. MPT100 M1

    35  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.