MPNC020
1 /13Pagine

MPNC020

MPNC020
1 /13Pagine

Estratti del catalogo

MPNC020-1

MANUALE D'USO ingressi/uscite digitali

 Aprire il catalogo a pagina 1
MPNC020-4

1.0 Premessa Per garantire una veloce installazione e messa in opera dei dispositivi descritti vi raccomandiamo di seguire attentamente le informazioni riportate in questo manuale. 1.1 Qualificazione del personale I prodotti descritti in questo manuale sono da utilizzare esclusivamente da personale con esperienza nella programmazione di PLC, o tecnici specializzati nell’utilizzo di dispositivi elettrici orientati all’automazione. MECT S.r.l. declina ogni responsabilità su malfunzionamenti provocati dall’uso improprio e da danni a dispositivi MECT o altri dispositivi, dovuti alla non...

 Aprire il catalogo a pagina 4
MPNC020-5

1.4 Sicurezza Attenzione Spegnere i dispositivi prima di agire sui terminali Attenzione MPNC020 deve essere montato all’interno, di armadi o quadri elettrici il cui accesso deve essere effettuato con una chiave o uno strumento e da personale qualificato. ESD (Scariche elettrostatiche) I moduli sono equipaggiati con componenti elettronici che possono essere distrutti da scariche elettrostatiche. Ogni volta che si maneggiano i moduli, assicurarsi che l’ambiente sia ben messo a terra. Lo strumento non ha un interruttore ON-OFF e un fusibile interno, ma l’accensione avviene immediatamente dopo...

 Aprire il catalogo a pagina 5
MPNC020-6

2.2 Dati tecnici Caratteristiche tecniche Materiale Alimentazione Ingressi (PNP) Uscite (PNP) Max corrente per ogni uscita Max corrente per tutte le uscite 2Adc Dimensioni W x H x L - 22.5 mm x 108 mm x 115 mm - Terminale Installazione DIN 35 Condizioni climatiche Temperatura di utilizzo 0 °C ... 50 °C Temperatura di stoccaggio -20 °C ... +85 °C Umidità relativa 5 % a 95 % senza condensazione Isolamento elettrico Distanza in aria acc. to IEC 60664-1 Grado di inquinamento 2 acc. o IEC 61131-2 Grado di protezione Grado di protezione IP 20 Compatibilità elettromagnetica Immunità alle...

 Aprire il catalogo a pagina 6
MPNC020-7

Emissione di interferenze in aree industriali acc. to EN 61000-6-4 (2001) Specifiche di Test Valori Range di Distanza limite/IQPI frequenza EN 55011 (AC supply, 79 dB (µV) 150 kHz ... 500 conducted) kHz kHz ... 30 73 dB (µV) 500 EN 55011 (radiated) 40 dB (µV/m) 30 MHz ... 230 10 m 47 dB (µV/m) 230 MHz ... 1 10 m Emissione di interferenze in aree industriali acc. to EN 61000-6-3 (2001) Specifiche di Test Valori Range di Distanza limite/IQPI frequenza EN 55022 (AC supply, 66 ... 56 dB 150 kHz ... 500 conducted) 56 dB (µV) 500 kHz ... 5 60 dB (µV) 5 MHz ... 30 EN 55022 (DC supply/data, 40 ......

 Aprire il catalogo a pagina 7
MPNC020-8

2.3.1 Distanze Il sistema deve essere installato in modo che ci sia sufficiente spazio per il trasferimento di calore, l’installazione e il cablaggio. Evitare la sovrapposizione di cavi per prevenire problemi di compatibilità elettromagnetica. 251659264 Fig 2: spazi 2.3.2 Inserimento e rimozione dei componenti Attenzione Prima di effettuare queste operazioni assicurarsi che i dispositivi non siano alimentati. 2.3.3 Sequenza di assemblaggio L’inserimento e rimozione di un singolo terminale si effettua agendo sul gancio di fissaggio alla guida DIN posto alla base del terminale stesso come...

 Aprire il catalogo a pagina 8
MPNC020-9

Fig 3: inserimento e rimozione di un terminale Gli strumenti devono essere assemblati sul TBUS con la sequenza indicata in figura. L’MPNC010 o il TPLC005 deve essere posizionato sulla destra ed i nodi sulla sinistra. Fig 4: assemblaggio 2.3.4 Proprietà della guida DIN e del TBUS Tutti i moduli devono essere agganciati direttamente su una guida DIN di tipo EN 50022 (DIN 35) sulla quale sono stati opportunamente inseriti i moduli di connessione TBUS che realizzano il bus di comunicazione interna tra coupler e terminali. M7015_04 05/14

 Aprire il catalogo a pagina 9
MPNC020-10

2.3.5 Descrizione collegamenti Collegamento daisy chain tra MPNC10 e nodi 1 2 3 4

 Aprire il catalogo a pagina 10
MPNC020-11

Collegamento daisy chain tra TPLC005 e nodi 1 2 3 4 grigio gray nero black giallo yellow verde green

 Aprire il catalogo a pagina 11
MPNC020-13

mect srl MPNC020 03 8 ingressi + 8 uscite digitali PNP PNP digital 8 inputs + 8 outputs verde green grigio gray nero black giallo yellow Se configurati come input, le linee digitali sono di tipo PNP. ingresso / input Se configurati come output, le linee digitali sono di tipo PNP. Uscita / output 24Vpot 3 nero black 1 grigio gray gnd

 Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MECT SRL

  1. TPAC1008

    22  Pagine

  2. TPAC1007

    15  Pagine

  3. TPAC1006

    22  Pagine

  4. MPA-MPV M6

    44  Pagine

  5. MPA386 M6

    44  Pagine

  6. MPP P6

    19  Pagine

  7. MPA-MPV P6

    19  Pagine

  8. MPSN20

    2  Pagine

  9. MPCV015

    21  Pagine

  10. MPT390 M6

    62  Pagine

  11. MPT91 M1

    70  Pagine

  12. MPT90 M1

    51  Pagine

  13. MPT60 M1

    46  Pagine

  14. MPCIB396 P6

    41  Pagine

  15. MPCIB20 M1

    26  Pagine

  16. MPCT301 P6

    53  Pagine

  17. MPCT300 P6

    38  Pagine

  18. MPCT30 P6

    37  Pagine

  19. MPCT20 M1

    39  Pagine

  20. MP2200 M6

    46  Pagine

  21. MPO347 M6

    43  Pagine

  22. MPP323 M6

    43  Pagine

  23. MPPV340 M6

    41  Pagine

  24. MPPV010 P6

    42  Pagine

  25. MP1200 P6

    38  Pagine

  26. MP45 P6

    18  Pagine

  27. MPM P6

    35  Pagine

  28. MP30 P2

    16  Pagine

  29. MP20 M1

    37  Pagine

  30. MPNC030

    11  Pagine

  31. TPLC005

    30  Pagine

  32. MPNC010

    25  Pagine

  33. TP1070

    14  Pagine

  34. TP1057

    14  Pagine

  35. MPX28

    8  Pagine

  36. MPT100 M1

    35  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.