MPT90 M1
1 /51Pagine

MPT90 M1

MPT90 M1
1 /51Pagine

Estratti del catalogo

MPT90 M1-5

1.0 GENERALITÀ Gli strumenti della famiglia “MPT90” rappresentano una serie di regolatori di temperatura a microprocessore a “Single-Loop” nei contenitori standard 48x48 di profondità 96 mm. Le caratteristiche base di questi strumenti sono: 1. ingresso da termoresistenza PT100 (nelle scale -40.0 ÷ 200,0°C o -40 ÷ 800°C), da termocoppia Fe/CO (0÷600 °C), Cr/Al (0 ÷ 1200 °C) e Pt/Pt10%Rh (0 ÷ 1710 °C), da tensione 0÷10 V e da corrente 4÷20 mA o 0÷20 mA selezionabili da tastiera. 2. doppio display per lettura della temperatura, set-point e 4 tasti per una semplice programmazione. 3. un...

 Aprire il catalogo a pagina 5
MPT90 M1-6

MPT90 M1 cutback: da 0 al fondo scala Impostazioni allarmi di minima o di massima da 0 al fondo scala Relè in contatto 220V/5 A Uscita principale Relè in contatto 220 V/5 A Uscite allarme Alimentazione 25Vac o 115Vac o 230Vac o 12÷30 Vdc Uscite analogiche 0÷10V - 0÷ 20 mA - 4÷20 mA Impedenza massima per uscita in 300 Ω corrente Impedenza minima per uscita in 1 KΩ tensione 10 V Massima tensione fornita 20 mA Massima corrente fornita 12 bit Risoluzione 1.2 SEGNALAZIONI DISPLAY Nella tabella seguente sono riportati in sintesi tutti i messaggi che lo strumento visualizza mediante il display....

 Aprire il catalogo a pagina 6
MPT90 M1-7

MPT90 M1 1.3 DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI E COLLEGAMENTI DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI PV - Display superiore: temperatura letta dalla sonda SP - Display inferiore: set-point impostato (percentuale potenza in controllo manuale) Led AL: indicazione intervento allarme (se richiesto) o raffreddamento o chiusura valvola Led R: indicazione funzionamento rampe Led ON: indicazione comando carico o apertura valvola Tasto : accesso alle funzioni di programmazione : incrementa il valore del set-point. Utilizzato per le programmazioni : decrementa il valore del set-point. Utilizzato per le...

 Aprire il catalogo a pagina 7
MPT90 M1-8

ingressi tensione trasduttore (vedi “configurazione morsetto 3”) alimentazione strumento contatto NA del relè principale (opzione “A”) oppure uscita statica (opzione “C”) oppure contatto allarme 2 se opzione “OAP” e controllo con uscita analogica Morsetti 11, 12: contatto NA del relè di allarme (opzione 03) Morsetti 4,5 e 6: collegamenti uscite analogiche (opzione OAP: vedi paragrafo), oppure collegamenti uscite seriali (opzione seriale: vedi paragrafo) Morsetti 4, 6: contatto di abilitazione setpoint remoto se richiesta opzione RSP (vedi paragrafo) COLLEGAMENTI PT100 gnd PT100 Per il...

 Aprire il catalogo a pagina 8
MPT90 M1-9

COLLEGAMENTI ingresso corrente/tensione COLLEGAMENTI ingresso corrente/tensione con alim. Trasduttore Tale collegamento può essere utilizzato se le tensione Val è configurata in uscita (vedi configurazione morsetto 3) COLLEGAMENTI RELE’ (principale e allarme) 11 250Vac 10 I=5Amax 9 carico resistivo carico resistivo CONTATTO ALLARME (non disponibile se opzione “F” o “G”)

 Aprire il catalogo a pagina 9
MPT90 M1-10

MPT90 M1 COLLEGAMENTI USCITE STATICHE Attenzione: questa uscita non è isolata e può essere utilizzata per un relè a stato solido esterno con isolamento doppio o rinforzato tra strumento e linea di potenza. chiude valvola apre valvola 1.4 CONFIGURAZIONE morsetto 3 per Val Aprire lo strumento e posizionare il jumper di JP2 per il funzionamento da PT100 (standard), oppure per avere sul morsetto 3 la tensione di alimentazione trasduttore (Val). COLLEGAMENTI uscite analogiche Vedi paragrafo dedicato M4020_08

 Aprire il catalogo a pagina 10
MPT90 M1-11

2.0 NOTE DI INSTALLAZIONE 1. Eseguire i collegamenti di pag 6, 7 e 8 tenendo presenti le seguenti note: a- lo strumento può funzionare con sonde di temperatura tipo termoresistenza e termocoppia oppure con ingressi analogici in corrente o tensione, ma uno solo di questi ingressi può essere collegato (realizzare il collegamento relativo alla sonda prescelta lasciando liberi i rimanenti collegamenti). b- gli schemi collegamenti sono completi di tutte le possibili opzioni che lo strumento può fornire; se tali opzioni non sono state richieste, non si devono considerare i relativi collegamenti....

 Aprire il catalogo a pagina 11
MPT90 M1-12

2.1.1 DIAGRAMMA MENU RISCALDAMENTO O RAFFREDDAMENTO vedi "funzione password" [ ^*~3 = numero relativo alla tabella utilizzata Il valore modificato deve essere confermato Per uscire dal menù premere il tasto i parametri modificati saranno memorizzati.

 Aprire il catalogo a pagina 12
MPT90 M1-13

se richiesta uscita analogica CICL IStE

 Aprire il catalogo a pagina 13
MPT90 M1-14

MPT90 M1 Tabella 3 rif. tasto da scritta sul scritta sul SPIEGAZIONE premere display Pv display Sp enter PASS 0 000 In questa fase lo strumento chiede 1 il numero di “Password” per salvaguardare la programmazione dei dati. Il numero memorizzato tra 0 e 9999 può essere memorizzato scrivendolo nella voce “CPAS” (voce successiva). PASS 0 0 00 Procedura di impostazione. 2 SP-4 Per digitare il numero desiderato premere il tasto “SP-4“ per spostare la cifra lampeggiante verso destra PASS 0 1 00 3 SP+5 premere il tasto “SP+5“ per incrementare la cifra lampeggiante. enter CPAS 0 000 Numero chiave...

 Aprire il catalogo a pagina 14
MPT90 M1-15

tasto da scritta sul scritta sul premere display Pv display Sp SPIEGAZIONE “SP+5“ per impostare il punto decimale e confermare con " enter " Impostare la lettura richiesta con l’inizio scala dell’ingresso analogico selezionato. Per digitare il numero seguire la procedura descritta ai punti 2 e 3. Impostare la lettura richiesta con il fondo scala dell’ingresso analogico selezionato. Per digitare il numero seguire la procedura descritta ai punti 2 e 3. Raggiunta la voce "Out" selezionare la voce rISC con il tasto “SP+5 “ e confermare con " enter ": rISC per una regolazione in riscaldamento...

 Aprire il catalogo a pagina 15
MPT90 M1-16

tasto da scritta sul scritta sul premere display Pv display Sp enter enter SPIEGAZIONE massima PEr = allarme in percentuale relativo al set-point dELt = allarme relativo al set-point SOGL = allarme assoluto di massima. Premere il tasto "SP+5" per selezionare e confermare con "enter" Abilitazione allarme di minima. On: il relè dell’allarme di minima viene abilitato subito in prima accensione. OFF: il relè dell’allarme di minima viene abilitato solo dopo aver raggiunto la soglia di allarme. Per cambiare questa impostazione agire sul tasto “SP+5“ e confermare con “enter” Impostazione della...

 Aprire il catalogo a pagina 16

Tutti i cataloghi e le schede tecniche MECT SRL

  1. TPAC1008

    22  Pagine

  2. TPAC1007

    15  Pagine

  3. TPAC1006

    22  Pagine

  4. MPA-MPV M6

    44  Pagine

  5. MPA386 M6

    44  Pagine

  6. MPP P6

    19  Pagine

  7. MPA-MPV P6

    19  Pagine

  8. MPSN20

    2  Pagine

  9. MPCV015

    21  Pagine

  10. MPT390 M6

    62  Pagine

  11. MPT91 M1

    70  Pagine

  12. MPT60 M1

    46  Pagine

  13. MPCIB396 P6

    41  Pagine

  14. MPCIB20 M1

    26  Pagine

  15. MPCT301 P6

    53  Pagine

  16. MPCT300 P6

    38  Pagine

  17. MPCT30 P6

    37  Pagine

  18. MPCT20 M1

    39  Pagine

  19. MP2200 M6

    46  Pagine

  20. MPO347 M6

    43  Pagine

  21. MPP323 M6

    43  Pagine

  22. MPPV340 M6

    41  Pagine

  23. MPPV010 P6

    42  Pagine

  24. MP1200 P6

    38  Pagine

  25. MP45 P6

    18  Pagine

  26. MPM P6

    35  Pagine

  27. MP30 P2

    16  Pagine

  28. MP20 M1

    37  Pagine

  29. MPNC030

    11  Pagine

  30. TPLC005

    30  Pagine

  31. MPNC020

    13  Pagine

  32. MPNC010

    25  Pagine

  33. TP1070

    14  Pagine

  34. TP1057

    14  Pagine

  35. MPX28

    8  Pagine

  36. MPT100 M1

    35  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.