HT510/HT410
74Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

HT510/HT410 - 1

Proiettore dell’intrattenimento Manuale dell’utente JJJJJJJJJJJ English JJJJJJJJJJJ Deutsch

Aprire il catalogo a pagina 1
HT510/HT410 - 2

INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI Precauzioni di sicurezza Precauzioni Leggete attentamente il presente manuale prima di utilizzare il nuovo proiettore NEC HT510/HT410 e tenerlo a portata di mano per riferimenti futuri. Il numero di serie è posto nella parte inferiore del proiettore. Annotatelo qui: ATTENZIONE Per spegnere l’alimentazione, accertatevi di scollegare la spina dalla presa di alimentazione. La presa di alimentazione deve essere installata il più vicino possibile all’apparecchiatura, in una posizione facilmente accessibile. ATTENZIONE PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE,...

Aprire il catalogo a pagina 2
HT510/HT410 - 3

INFORMAZIONI IMPORTANTI Le istruzioni di sicurezza servono per garantire la lunga durata del proiettore e per evitare incendi e scosse elettriche. Leggetele attentamente e prestate attenzione a tutte le avvertenze. 1. Per ottenere risultati ottimali, utilizzate il proiettore in una stanza buia. 2. Posizionate il proiettore su una superficie piana e orizzontale in un ambiente asciutto, privo di polvere e umidità. Per evitare il danneggiamento prematuro della lampada, non inclianate la parte anteriore del proiettore verso l'alto o verso il basso più di 15° dal livello. 3. Non posizionare il...

Aprire il catalogo a pagina 3
HT510/HT410 - 4

1. Non toccate il foro di ventilazione sulla parte anteriore del proiettore, poiché diventa bollente quando è in uso il proiettore. 2. Non usate il piedino di inclinazione per scopi diversi da quelli originali. Utilizzi non appropriati, come ad esempio, afferrare il proiettore per il piedino regolabile o appendendolo alla parete, possono danneggiare il proiettore. Prima di riporre il proiettore nella custodia morbida, accertarsi che i piedini siano retratti. In caso contrario, il proiettore può danneggiarsi. 3. Quando trasportate il proiettore, attenetevi alle seguenti istruzioni: •...

Aprire il catalogo a pagina 4
HT510/HT410 - 5

INFORMAZIONI IMPORTANTI Cosa contiene la scatola? Assicuratevi che la scatola contenga tutti gli oggetti indicati. Se mancano dei componenti, rivolgetevi al vostro rivenditore. Conservare la scatola originale e i materiali di imballaggio in caso, in futuro, sia necessario spedire il proiettore. Cavo video composito (7N520049) Cavo video del componente (RCA⳯3 ad RCA⳯3) (7N520042) Cavo segnale RGB/VGA (7N520032) Nastro (Serve per legare i cavi.) (24B17871) Cintura da spalla Solo per l’Europa Solo per gli Usa Scheda di registrazione Garanzia limitata Solo per l’Europa Polizza di

Aprire il catalogo a pagina 5
HT510/HT410 - 8

1. INTRODUZIONE Per accendere il proiettore In questa sezione viene descritto il proiettore per l’home entertainment NEC HT510/HT410 e le relative funzioni e comandi. Complimenti per avere acquistato il proiettore per l’home entertainment HT510/HT410 Il modello HT510/HT410 è un proiettore avanzato basato sul singolo chip DLP™ progettato per soddisfare i requisiti video migliorati per l’home entertainment. Con HT510/HT410, potrete proiettare immagini fino a 200 pollici (misurate diagonalmente) dal lettore DVD, il videoregistratore, il collegamento satellitare, la fonte HDTV, il PC o il...

Aprire il catalogo a pagina 8
HT510/HT410 - 9

Informazioni sul presente manuale dell’utente Il modo più rapido per iniziare ad utilizzare l’unità è fare le cose con calma e nel modo corretto fin dall’inizio. Prendetevi il tempo necessario per sfogliare il manuale dell’utente. Questo serve per risparmiare tempo successivamente. All’inizio di ciascuna sezione del manuale vi è una panoramica. Se la sezione non è rilevante per il momento, la si può saltare. • Digital Light Processing, DLP, Digital Micromirror Device e DMD sono marchi di Texas Instruments. • IBM è un marchio o marchio registrato della International Business Machines...

Aprire il catalogo a pagina 9
HT510/HT410 - 10

Denominazione delle parti del proiettore Comandi (fate riferimento alla pagina I-4) Sensore remoto (fate riferimento alla pagina I-9) Ventilazione (ingresso) Anello di messa a fuoco (Fate riferimento alla pagina I-26) Ventilazione (uscita) Leva zoom (Fate riferimento alla pagina I-25) Pannello dei terminali (Fate riferimento alla pagina I-5) Ingresso CA Collegate la spina a due spinotti del cavo di alimentazione in questo punto e l’altra estremità alla presa a parete. (Fate riferimento alla pagina I-20) Leva del piedino di inclinazione regolabile (Fate riferimento alla pagina I-25) Piedino...

Aprire il catalogo a pagina 10
HT510/HT410 - 11

Caratteristiche principali STATUS POWER 1. Tasto ON/STAND BY ( ) Usate questo tasto per accendere e spegnere il proiettore quando è collegato alla rete elettrica ed è nel modo standby. Per accendere il proiettore, tenete premuto questo tasto per almeno due secondi. Per spegnere il proiettore, premete due volte questo tasto. 2. Indicatore POWER Quando quest’indicatore è verde, il proiettore è acceso; quando l’indicatore è arancione, il proiettore è nel modo standby. Per ulteriori informazioni fate riferimento alla sezione dell’indicatore di accensione alla pagina I-49. 3. Indicatore STATUS...

Aprire il catalogo a pagina 11
HT510/HT410 - 12

Caratteristiche del pannello dei terminali 1. COMPUTER IN / Connettore ingresso componente (Mini D-Sub a 15 Pin) Collegate il vostro computer o le altre attrezzature RGB analogiche, ad esempio computer IBM compatibili o Macintosh. Usate il cavo RGB/VGA in dotazione per collegare il vostro computer. Il cavo serve anche come connettore di ingresso composito che consente di collegare un’uscita video composita dell’attrezzatura del componente, quale un lettore DVD (+ necessario un adattatore ADP-CV1 opzionale). 2. Presa mini AUDIO IN (Stereo Mini) Questo è il punto in cui collegare l’uscita...

Aprire il catalogo a pagina 12
HT510/HT410 - 13

Denominazione delle parti del telecomando COMPONENT COMPUTER 1. Trasmettitore a infrarossi Puntate il telecomando verso il sensore a distanza del proiettore. 2. Tasto POWER ON Quando è accesa la corrente principale, potete utilizzare questo tasto per accendere il proiettore. NOTA: per accendere il proiettore, tenete premuto il tasto POWER ON per almeno due secondi. 3. Tasto POWER OFF Si può utilizzare questo tasto per spegnere il proiettore. NOTA: per spegnere il proiettore, premete due volte il tasto POWER OFF. 4. Tasto VIDEO Premete questo tasto per selezionare una fonte video collegata...

Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche NEC

  1. L51W

    67 Pagine

  2. LT150/LT85

    59 Pagine

  3. GT6000/GT5000

    115 Pagine