1. Cataloghi
  2. NOVA ROTORS s.r.l.
  3. DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva
video corpo

DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva
1 /12Pagine

DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva

DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva
1 /12Pagine

Estratti del catalogo

DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-1

DIAMOND SERIES con vantaggi DN/DH www.novarotors.com

 Aprire il catalogo a pagina 1
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-2

POMPE MONOVITE – DIAMOND SERIES Nova Rotors presenta la nuova gamma di pompe monovite Diamond Series. Rinnovate completamente nella meccanica e dal nuovo design ai fini di aumentarne le performance. Queste pompe sono interamente reversibili. A disposizione ampia gamma di portate. SIZE 025 SIZE 030 SIZE 040 SIZE 060 SIZE 120 SIZE 300 • Statori ad uno stadio con passo lungo con miglioramento dei rendimenti. • Pompa reversibile di standard fino a 3 bar: su richiesta 12 bar con bilanciamento idraulico degli snodi. • Connessione della pompa al motore con spina alta resistenza, per garantire la...

 Aprire il catalogo a pagina 2
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-3

COMPONENTI DELLA POMPA ROTORE È a forma di vite e ruotando all’interno dello statore permette il pompaggio del materiale. La pressione dipende dagli stadi del rotore; ogni stadio fornisce 6 bar. Due sono i tipi di rotori: standard e a passo allungato, che a parità di diametro ed eccentricità raddoppia la portata migliorando il rendimento della pompa. MATERIALE: acciaio 420B,AISI 304/316 cromato; AISI 304/ 316; acciaio nitrurato, temperato, ceramicato, duplex. ROTORE STANDARD LPASSO ALLUNGATO STATORE È la parte fissa in gomma vulcanizzata, contenuta o meno su tubo metallico, a forma di vite...

 Aprire il catalogo a pagina 3
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-4

PERFORMANCE POMPE MONOVITE DIAMOND SERIES RANGE Ghisa Model - CIP a richiesta Connessioni disponibili: - BSP (Gas) - FlangeUNI 2278 compatib. UNI-EN 1092-1 / DIN 2501 - Flange ANSI RF150 / 300 / 600 lbs. - DIN 11851 - SMS - RJT (BMS) - Macon - Clamp - Altre su richiesta Flangia Diam.160 /200 /250 /300 mm a seconda dei modelli - Albero Femmina Aisi 304 / Aisi 316 / Aisi 420B / F51 - Diametri 19 / 24 /30 /35 /40 /50 mm a seconda dei modelli SUPPORTO CUSCINETTI GIUNTO ELASTICO MODELLO “J” ACCOPPIAMENTO MOTORIZZAZIONE: SUPPORTO MONOBLOCCO MODELLO ‘‘D’’ Connessioni disponibili: Corpo pompa /...

 Aprire il catalogo a pagina 4
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-5

supporto cuscinetti Progressing cavity Pumps elevate prestazioni Geometrie interne fluido - dinamicamente ottimizzate statore integrate Ampie possibilità Parti rotanti in acciaio Protezione elastomerica inossidabile del giunto resistente Rotori e statori resistenti a

 Aprire il catalogo a pagina 5
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-6

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE SERIE "DN" Le nuove pompe "DN" della serie Diamond possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni. Ciò che maggiormente le caratterizza è l'elevata flessibilità di impiego, la standardizzazione costruttiva, la modularità e l'efficienza. La serie DIAMOND fa sue tutte le caratteristiche che rendono le pompe a cavità progressiva insostituibili nei più svariati settori applicativi. Tali caratteristiche sono: • pompaggio delicato e privo di pulsazioni • dosaggio preciso • pompaggio di prodotti ad alta viscosità, lubrificanti o abrasivi, tossici e...

 Aprire il catalogo a pagina 6
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-7

La connessione con la motorizzazione avviene tramite supporto monoblocco e spina di connessione all'albero. Tale esecuzione risulta essere la più economica, versatile e affidabile, in quanto minimizza i costi e i tempi di realizzo. La spina all'albero ha l'indubbio vantaggio di presentare medesime doti di resistenza in entrambi i sensi di rotazione pur non riducendo gli spazi disponibili per il sistema di tenuta. La connessione flangiata con il robusto supporto monoblocco a sezioni trasversali sovradimensionate, non ha eguali per compattezza e semplicità di installazione della...

 Aprire il catalogo a pagina 7
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-8

Lo statore presenta alle estremità dei sistemi di tenuta integrati, evitando l'utilizzo di ulteriori guarnizione, inoltre evita la rotazione dal corpo e bocchettone nel caso di incollaggio tra rotore e statore in fase di avviamento della pompa. I rotori vengono realizzati con la massima attenzione alle finiture e alla precisione, presentando gradi di rugosità molto bassi. Ciò permette di massimizzare l'efficienza della pompa, riducendo i rischi di blocco all'avvio. I rotori possono essere realizzati in svariati tipi di materiali, trattamenti e rivestimenti, garantendo così soluzioni...

 Aprire il catalogo a pagina 8
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-9

Alternativa con supporto cuscinetti Connessione semplice e versatile Snodo universale ad elevate prestazioni Ampie possibilità di tenuta Vasca di raccolta a sezione rettangolare personalizzabile nelle dimensioni Coclea di alimentazione ad alta efficienza Protezione elastomerica del giunto resistente Geometrie interne fluido dinamicamente ottimizzate Rotori e statori resistenti a corrosione e abrasione Zone di tenuta statore integrate Ampie sezioni di scarico

 Aprire il catalogo a pagina 9
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-10

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE SERIE "DH" Le nuove pompe "DH" della serie Diamond possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni. Ciò che maggiormente le caratterizza è l'elevata flessibilità di impiego, la standardizzazione costruttiva, la modularità e l'efficienza. La serie DIAMOND fa sue tutte le caratteristiche che rendono le pompe a cavità progressiva insostituibili nei più svariati settori applicativi. Tali caratteristiche sono: • pompaggio delicato e privo di pulsazioni • dosaggio preciso • pompaggio di prodotti ad alta viscosità, lubrificanti o abrasivi, tossici e...

 Aprire il catalogo a pagina 10
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-11

La connessione con la motorizzazione avviene tramite supporto monoblocco e spina di connessione all'albero. Tale esecuzione risulta essere la più economica, versatile e affidabile, in quanto minimizza i costi e i tempi di realizzo. La spina all'albero ha l'indubbio vantaggio di presentare medesime doti di resistenza in entrambi i sensi di rotazione pur non riducendo gli spazi disponibili per il sistema di tenuta. La connessione flangiata con il robusto supporto monoblocco a sezioni trasversali sovradimensionate, non ha eguali per compattezza e semplicità di installazione della...

 Aprire il catalogo a pagina 11
DIAMOND SERIES Pompe Monovite, a cavità Progressiva-12

Lo statore presenta alle estremità dei sistemi di tenuta integrati, evitando l'utilizzo di ulteriori guarnizione, inoltre evita la rotazione dal corpo e bocchettone nel caso di incollaggio tra rotore e statore in fase di avviamento della pompa. I rotori vengono realizzati con la massima attenzione alle finiture e alla precisione, presentando gradi di rugosità molto bassi. Ciò permette di massimizzare l'efficienza della pompa, riducendo i rischi di blocco all'avvio. I rotori possono essere realizzati in svariati tipi di materiali, trattamenti e rivestimenti, garantendo così soluzioni...

 Aprire il catalogo a pagina 12
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.