1. Cataloghi
  2. omlat
  3. Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti

Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti
1 /39Pagine

Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti

Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti
1 /39Pagine

Estratti del catalogo

Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-3

Mandrini per interni tipo HA. con attacco conico maschio. indicare sampre

 Aprire il catalogo a pagina 3
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-4

Mandrini per interni tipo ME. con attacco conico maschio. Corredo normale: t mono ponarrola. T estrattore. 1 perno equiltoratora 1 puleggia e chiavi ofc servizio. La lubrificarono o a grasso (a rictvesta ad ofco nebulir/ato). DATI TECNICI Netto nchteato indicare sempre

 Aprire il catalogo a pagina 4
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-5

Mandrini per interni tipo MH. Corrodo normale: 1 mono poniamola- 1 estrattore. 1 perno equilibratore, 1 puleggia e chtavt di servizio* La iLfbrrtrauione è a grasso (a richiesta ad erto nebuioxatoV DATI TECNICI Noto rtctmste tnótcare sempre

 Aprire il catalogo a pagina 5
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-6

Mandrini per esterni tipo MN. Corredo normale mozzo periamola, estrattore, perno equ*l<*a!oie. puleggia e chiavi di servizio. DATI TECNICI Nette richieste indicare sempre

 Aprire il catalogo a pagina 6
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-7

Mandrini per interni tipo MV. con attacco cilindrico femmina. Àcc**son di corredo: 3 prolunc/w portamoto. 1 pul«OQlA • ch<aw d'uso La tuòniicazjone è a grasso (a nch>esta ad olio nebulizzalo), I loro di kubrrffccazione è posizionalo a metà della quota B- Nette ncfrteste indicare sempre DATI TECNICI

 Aprire il catalogo a pagina 7
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-8

Mandrini per interni tipo MV/N. con attacco cilindrico femmina. Accdfloon d< corrodo: 3 prolunghe portartioto. i puleggia e chiavi d'uso La hjbnficarone è a grasso (a richiesta ad oto neOutoalo). li foro d» lubrificammo 4 posizionalo a moli dotta quota DATI TECNICI Netto nch*e$tc indicare sempre

 Aprire il catalogo a pagina 8
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-9

Mandrini per interni tipo MZ. con attacco cilindrico femmina rinforzato.

 Aprire il catalogo a pagina 9
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-10

Mandrini per interni tipo MZ/N. con attacco cilindrico femmina rinforzalo. Accouori di corredo: 3 proJungho portamole. 1 puleggia a chiavi d'uao La luonficazjooe è a grasso (a rchiesta ad olio nebulizzato) H 'oro di k*t>nf»ca7»one è pow»onitfo a moia oXU quota B DATI TECNICI toOKare sempre

 Aprire il catalogo a pagina 10
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-11

E stroma ptci&cro di rotazione ed affissa art oaMta sono rt esulato dato mancanza <% «llnù radenti e volenti cho aoto 4 acntontamafito «dro- siaeco può dare. Sfruttando una pwsion* d'oio. tra 50 * 70 bar» con meati di alcuni centesimi di miiimefco fra fcsuparfjo rotanti e quoto sta* tche. ai carne/ano dato prcsa<ont srocrfiche mono elevate che conferi- scono ala struttura ncrtevole rigidità. » Marna e appi»caodfj a quaHias* la» th mandrino o eJattromandrtno. concordando prw wiirvom^nto con ti nostro utfcro tecnico le oVnemaion) d* sgombro e la srstamanono de» fon di afcmenifljiQna e acarico...

 Aprire il catalogo a pagina 11
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-12

£ posstòtie appiccare ti principio det sostentamento idrostatico a Quatunove configurazio- ne dt mandrino o etottroman&ino sìa par estemt che per interni Ogni mandrino viene calcolato con rausttio dì un rrmìcompurer ottimizzandone te prestazioni (rigidezza, capa- cità d* carico, ecc.; dì volta -n vofta a seconda dWe esigenze specìfiche. La powiooe det'albero di un mandnno idrostatico si mannaro costante a qualunque ve- locità (anche nulla) inoltre nel sistema di rotolamento, gli errori o> forma che s» ripercuotono sull'errore di ro- tazione sono la somma degji orrori dogi* aneft» esterno ed...

 Aprire il catalogo a pagina 12
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-14

I mandrini tradizionali con trasmissione a cinghia, pur restando un punto 1«rmo noli© oppttca&ort in rettifica a bawo e moée velocita, presentano notevoi limiti qualora attenda UBnirf per la rettifica di fori molto piccoli o con moto particolarmente Infatti le vibrazioni generate daila trasmessone ed i canchi sci cuscinetti postenon derivati, la scarsa fles&DtlliÀ ti quanto a regolazione della velocita sono i fattori cne hanno portato allo sviluppo dei sistema ad afta frequenza Questo è così composto; - costruzione con material speciali e trattamenti tecno ade- - cuscinetti a sloro a...

 Aprire il catalogo a pagina 14
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-15

Dove sono utilizzati. Le tecniche di lavorazione, m tutti i settori, sono state negli irtim» anni perfezionate con t'ausilo di notavo* migliorie ottenute neila I cuscinetti a siero, i Hjbntcontt, le molo, nofla loro evctfuzione, hanno determinato un cambiamento ósi\e metodologie di rettifccatura* por- tando ai risultalo dell'abbattimento de* tempi di lavorazione con con- seguente aumento della produttività Gli elettromandnni ad aita Uecuenza sono senz'altro fra i mrgfion interpreti di questa realtà intatti se nno a circa dieci anni fa eou*paggiavano rettificatrici molto specifiche, ora....

 Aprire il catalogo a pagina 15
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-16

Tutto quello che dovete "vostro" elettro mandrino. u criterio & scotta per un gruppo ad alta frequenza deve ffsaofe innanzitutto orientato VOTO la definitone del ultore produttivo af quale è destinato La OMLAT ho in programma quattro rrodoti ben disimi» - Sene i/LS «leale per stampisti ed attrezzisti, ooè per pc- coie ae** ed vuiìzn temporanei. Le caratteristiche tecniche permettono d reaftzzare buoni tempi d lavorazione non ut tenibili con t mandrini normali a cinghia. Inoltre» visto é settore o> utilizzo, morto spesso iJ convertitore di frequenza può essere usato, senza alcune '■ ■ <J f-....

 Aprire il catalogo a pagina 16
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-17

Lo tubetto tecniche cho seguono v riferiscono ad <Hot1rom*wv dnm con lubrificazione ad obo nebulizzato (senz'altro ottimate per il raggiungimento o> valon limite di velocità) e con montag- gio dei cusctfiett» adatto a sopportare soto carichi radiati (fori Qualora si ritenesse necessaria la Jubnfcazsone a grasso per- manente o ri montaggio di cu sonetti con precarico adatto anche a sopportare carichi compost* <radiaie-ass*Ml, la velo- cità di conseguenza dovrà essere declassata de* valore deter- rtwiato dal nostro ufficio tecnico.

 Aprire il catalogo a pagina 17
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-24

Elettromandrillo ad alta frequenza per rettifica con cambio automatico delia mola.

 Aprire il catalogo a pagina 24
Mandrini per rettifica interni, esterni, frontale, tangenziale e filetti-25

Elettromandrilli • Lubrificazione funzionamento dei'e- gruppo nebulizzatele corsi tortuosi tali da esaurimento devoto usare olio della visco- sità e tipo raccoman-

 Aprire il catalogo a pagina 25

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Omlat

  1. TEF line

    1  Pagina

  2. Delta line

    46  Pagine

  3. Omlat milling

    8  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.