1. Cataloghi
  2. Ortlinghaus
  3. A comando idraulico - Informazioni generali

A comando idraulico - Informazioni generali
1 /6Pagine

A comando idraulico - Informazioni generali

A comando idraulico - Informazioni generali
1 /6Pagine

Estratti del catalogo

A comando idraulico - Informazioni generali-1

I DIE TECHNIK DER KONTROLLIERTEN MOMENTE gruppi combinati Ortlinghaus - Dischi. Frizioni. Freni. Sistemi.

 Aprire il catalogo a pagina 1
A comando idraulico - Informazioni generali-2

Frizioni e freni a comando idraulico, gruppi combinati Gruppi frizione-freno a dischi per funzionamento in olio Le frizioni ed i freni a dischi, a comando idraulico, così come i gruppi combinati, grazie alla loro considerevole coppia ed all’impiego dell’accoppiamento d’attrito acciaio/rivestimento sinterizzato, noto per la sua forte resistenza all’usura, vengono utilizzate in tutte le casistiche applicative e, specialmente in quelle più gravose, nella costruzione di macchine, di veicoli, e riduttori in genere. La lubrificazione ed il raffreddamento possono essere realizzati anche...

 Aprire il catalogo a pagina 2
A comando idraulico - Informazioni generali-3

Frizioni a dischi per funzionamento in olio; versione per coppie elevate Si addicono alle applicazioni gravose di ogni tipo; di norma sono con campana a collare e senza sbloccaggio d’emergenza, che è disponibile a richiesta. Permettono fori portanti di buone dimensioni e possono essere prodotte anche per applicazioni navali in conformità alle prescrizioni ed alle normative delle società di registro navale. Accoppiamento d’attrito: acciaio/rivestimento sinterizzato. Alimentazione e raffreddamento: attraverso l’albero con introduttore rotante. Pressione di esercizio: 25 bar Applicazioni:...

 Aprire il catalogo a pagina 3
A comando idraulico - Informazioni generali-4

inumidendoli al primo montaggio, oppure caricando olio nel pacco dei dischi. In assenza di energia il freno può essere sbloccato col comando d’emergenza. Accoppiamento d’attrito: acciaio/rivestimento sinterizzato per funzionamento a secco o in olio Pressione di esercizio: max. 320 bar Alimentazione dell’olio: statica sul cilindro non rotante Applicazioni: ideali per l’accoppiamento ai motori idraulici nei comandi di sollevamento o di autotrazione, si impiegano anche nella costruzione di macchine per applicazioni di sicurezza. Accoppiamento d’attrito: acciaio/rivestimento sinterizzato per...

 Aprire il catalogo a pagina 4
A comando idraulico - Informazioni generali-5

Per l’azionamento delle frizioni e dei freni a comando idraulico, sono disponibili numerosi accessori per tutte le esigenze applicative: - introduttori d’olio con uno o più canali (ved. l’apposito prospetto) - elettrovalvole di sicurezza per presse - sistemi modulari di comando per presse con innesto e frenatura dolce - centraline idrauliche per l’alimentazione ed il raffreddamento dei gruppi frizione-freno combinati - scambiatori di calore acqua/olio o aria/olio - scatole di contenimento a tenuta per gruppi frizione-freno combinati Freno a molle, a dischi multipli, con apertura a comando...

 Aprire il catalogo a pagina 5
A comando idraulico - Informazioni generali-6

Questionario via fax per la scelta dei dischi Si prega di compilare in stampatello! Destinatario: Ortlinghaus-Werke GmbH Kenkhauser Straße 125 · Postfach 14 40 42907 Wermelskirchen · Germania Tel. +49 2196 85-0 · Fax +49 2196 855-444 info@ortlinghaus.com · www.ortlinghaus.com Cognome, nome Ditta Divisione Telefono (prefisso) Per frizioni e freni: Azionamento: Frizioni e freni per presse: idraulico Motorizzazione: motore elettrico motore idraulico Impiego:___________________________________________ _____________________________________________________ Montaggio: I in carter con olio I...

 Aprire il catalogo a pagina 6

Cataloghi archiviati

  1. Dischi

    4  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.