1. Cataloghi
  2. perma-tec GmbH & Co. KG
  3. perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione
video corpo

perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione
1 /2Pagine

perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione

perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione
1 /2Pagine

Estratti del catalogo

perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione-1

perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione Semplici - robusti - affidabili perma CLASSIC e perma FUTURA si prestano all’impiego in tutti i settori di applicazione con temperature ambiente da 0 a +40 °C. A seconda delle condizioni di utilizzo verrà erogata una quantità di lubrificante di 120 cm³ in 1, 3, 6 o 12 mesi. Alla base del loro funzionamento affidabile c’è una reazione elettrochimica. La vite di attivazione viene avvitata nel sistema di lubrificazione fino alla rottura dell’anello. L’elemento gasogeno integrato genera una pressione di max. 4 bar che spinge in avanti il pistone e trasporta il lubrificante fino all’interno del punto di lub

 Aprire il catalogo a pagina 1
perma CLASSIC/perma FUTURA I classici sistemi di lubrificazione-2

Applicazioni/componenti impianto perma CLASSIC e perma FUTURA sono indicati per la lubrificazione a singolo punto di cuscinetti a strisciamento e volventi, guide di scorrimento, ingranaggi scoperti, cremagliere, aste filettate, guarnizioni per alberi, catene, ecc. Tra i settori di applicazione principali di perma CLASSIC si annoverano l’industria mineraria, le acciaierie e l’industria automobilistica. Grazie all’alloggiamento in plastica perma FUTURA è resistente alla corrosione e particolarmente igienico, pertanto ideale per l’industria alimentare e chimica. Semplice attivazione tramite...

 Aprire il catalogo a pagina 2
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.