METODI DI PULIZIA E DECONTAMINAZIONE DEGLI INCUBATORI PER COLTURE CELLULARI Modelli: Serie MCO-170AC Serie MCO-170AIC Serie MCO-170AICD Serie MCO-230AIC Manutenzione di base per prestazioni ottimali e manutenzione in caso di contaminazione Serie MCO-170M Serie MCO-50AIC Serie MCO-50M
Aprire il catalogo a pagina 1Metodi di pulizia e decontaminazione degli incubatoi per colture cellulari Sommario Introduzione agli incubatoi Metodi di pulizia Introduzione agli incubatori per colture cellulari 4 Aspetti importanti per l'installazione degli incubatori 6 Aspetti importanti per l'utilizzo 8 Metodi di pulizia e decontaminazione 8 Manutenzione di base degli incubatori per colture cellulari 9 Suggerimenti per ridurre al minimo la contaminazione 13 Manutenzione in caso di contaminazione - Decontaminazione UV 24 ore 14 Manutenzione in caso di ruggine 21 Migliori pratiche e buona tecnica di laboratorio 22
Aprire il catalogo a pagina 3Introduzione agli incubatori per colture cellulari L’incubatore per colture cellulari è progettato per replicare artificialmente in vitro le condizioni essenziali per la fisiologia in vivo tipica dei modelli umani e animali. La crescita cellulare al di fuori di un ambiente naturale presenta diverse sfide associate all’esposizione a microrganismi che non sono presenti nello stato in vivo. A seconda del tipo di colture cellulari gestite, diversi parametri operativi devono essere attentamente controllati in termini di precisione, ripetibilità e flessibilità delle scelte dei valori di...
Aprire il catalogo a pagina 4LA BOLLA DELL’INCUBATORE A differenza dei sistemi chiusi, come i substrati in fibra cava, i bioreattori a serbatoio agitato o i bioreattori ad aria compressa, il tipico incubatore per colture cellulari è una camera condizionata con uno sportello che si chiude contro una guarnizione morbida. Quando la porta è chiusa, l’incubatore crea un ambiente ideale per il processo di coltura cellulare sulla base di parametri di riferimento definiti dall’utente per temperatura, CO2 e O2. L’umidificazione evapora naturalmente dalla vaschetta di umidificazione e l’umidità relativa è sufficiente a eliminare...
Aprire il catalogo a pagina 5Aspetti importanti per l’installazione Sono diversi i fattori da considerare al momento di determinare l’ubicazione permanente dell’incubatore per colture cellulari. È auspicabile collocare l’unità in un punto in cui il viavai di persone è minimo e dove il disturbo dell’aria è ridotto. Questo permette di ridurre la volatilità dell’aria esterna che entra nell’incubatore durante l’apertura dello sportello. Evitare di installare l’incubatore in prossimità di finestre, condizionatori d’aria, diffusori d’aria HVAC a soffitto o a pavimento e prese d’aria di ritorno, tutte fonti di contaminazione...
Aprire il catalogo a pagina 6Non sono idonei per l’unità i luoghi in cui il viavai di persone è elevato. • Posizionare l’incubatore in una stanza pulita o in un luogo a cui hanno accesso poche persone. • Scegliere una stanza pulita che sia sicura o un posto a cui abbia accesso il minor numero di persone possibili. Posizionare in un luogo che non sia direttamente influenzato dall’aria esterna. • Evitare di collocare l’unità in una posizione che si trovi nella corrente d’aria creata da una finestra, una porta o da condotto dell’aria condizionata/di riscaldamento. Posizionare l’unità il più in alto possibile rispetto al...
Aprire il catalogo a pagina 7Metodi di pulizia e decontaminazione La maggior parte dei produttori di incubatori raccomanda una soluzione di etanolo al 70% e la pulizia manuale prima dell’avvio iniziale e regolarmente in seguito. La soluzione di etanolo al 70% viene intenzionalmente diluita per dare all’etanolo il tempo di uccidere il contaminante prima che l’etanolo evapori. Perché l’etanolo al 70% è migliore dell’etanolo al 100% nell’inibizione batterica? L’etanolo al 100% coagula e disidrata le proteine in maniera così rapida che uno strato di proteine denaturate relativamente impermeabile si viene a formare nelle...
Aprire il catalogo a pagina 8Manutenzione di base degli incubatori per colture cellulari Indossare sempre i guanti prima di pulire l’unità. Come regola di base, non pulire l’incubatore a mani nude. Assicurarsi di utilizzare guanti di gomma. Materiali necessari • Guanti in gomma • Etanolo al 70% • Carta/tessuto non tessuto sterile FASE 1 Spegnere l’interruttore dell’alimentazione. Rimuovere i componenti interni. Pulire i componenti interni. Rimuovere i componenti nell’ordine corretto. Seguire la procedura di pulizia corretta. 1 Rimuovere i ripiani 2 Rimuovere il coperchio della vaschetta di umidificazione ed estrarre la...
Aprire il catalogo a pagina 9Manutenzione di base degli incubatori per colture cellulari FASE 4 Spruzzare alcol disinfettante all’interno dell’unità e pulire (etanolo al 70%). Disinfettare tutte le superfici interne, i componenti interni, i ripiani e la vaschetta dell’acqua con etanolo al 70%. Non spruzzare etanolo al 70% direttamente nei fori del sensore. È sufficiente strofinare con tessuto non tessuto/carta su cui è stato spruzzato etanolo al 70%. FASE 6 Assicurarsi di spargere l’etanolo per la disinfezione in tutti gli angoli della guarnizione dello sportello interno e di rimuovere quante più macchie possibile...
Aprire il catalogo a pagina 10FASE 7 Sostituire i componenti interni. Sostituire i componenti nell’ordine inverso rispetto alla [FASE 2] e versare acqua distillata sterilizzata nella vaschetta di umidificazione. 1 Sostituire il fermo per il foro di accesso 2 Sostituire la ventola, accertarsi che le alette girino senza problemi ruotando la ventola con la mano 3 Sostituire il condotto posteriore 4 Riposizionare il coperchio della vaschetta di umidificazione e inserire la vaschetta 5 Sostituire i ripiani FASE 8 Lasciare asciugare con la porta aperta. Prima di riaccendere l’interruttore dell’alimentazione (riavvio),...
Aprire il catalogo a pagina 112 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
32 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
60 Pagine
14 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
2 Pagine
56 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
48 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
8 Pagine