DHCbì MIR Incubatoi refrigerati 123/238 L Prestazioni a 360° Gli incubatori refrigerati MIR sono adatti a una vasta gamma di applicazioni. Questi incubatori offrono un controllo preciso e ripetibile degli andamenti programmabili di temperatura e luce, essenziali per la ricerca biologica e gli studi ambientali. Funzionamento ripetitivo e funzionalità Controllo preciso e ripetibile delle temperature e dei modelli di illuminazione programmabili. È possibile impostare un programma da ripetere da un minimo di una volta fino a un massimo di 98 volte oppure impostare la ripetizione continua. Controllo della temperatura di alta precisione Controllo della temperatura preciso con microprocessore di alta precisione, combinato con PID del riscaldatore e sistema di accensione/spegnimento del compressore. Il range di controllo della temperatura varia da -10 °C a +60 °C. Funzionamento intuitivo Il pannello di controllo LCD con tastiera touch visualizza la temperatura e l'ora e consente una facile impostazione dei parametri. Registrazione automatica e visualizzazione grafica dei dati sul funzionamento. Diversi esperimenti Ideale per la sperimentazione notturna e nei giorni festivi, sperimentazione che richiede ambienti da cambiare, cultura del microrganismo e conservazione. Prevenzione essiccazione del mezzo Una ventola a c.c. è progettata con orientamento obliquo verso l'alto per prevenire che il flusso dell'aria venga direttamente a contatto con i campioni. In tal modo si riduce l'essiccazione del mezzo. Ampio range di controllo temperatura da -10 °C a +60 °C L'ampio range di controllo temperatura, da -10 °C a +60 °C degli incubatori refrigerati MIR permette di eseguire un'ampia gamma di esperimenti di precisione, tra cui i test ambientali su colture di micro-rganismi e i test di germinazione delle piante.
Aprire il catalogo a pagina 1MIR-154-PE Sperimentazione migliorata di funzionamento ripetitivo e funzionalità Funzionamento programmabile con controllo tramite microprocessore Combinando il controllo flessibile di temperatura (H), accensione/spegnimento della luce (L) e tempo (T), è possibile programmare un funzionamento costante con un massimo di 12 fasi o un funzionamento ripetuto con un massimo di 12 fasi in base alle esigenze della sperimentazione. È possibile impostare un programma da ripetere da un minimo di una volta fino a un massimo di 98 volte oppure impostare la ripetizione continua. Gli incubatori...
Aprire il catalogo a pagina 22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
32 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
60 Pagine
14 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
2 Pagine
56 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
48 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
8 Pagine