PROTEOSAVE™ PROTEOSAVE™: PER LA CONSERVAZIONE DI CAMPIONI IMPORTANTI Quando si incubano o si conservano i campioni biologici in una provetta o una piastra standard, i materiali biologici e le loro proprietà possono perdersi a causa dell’absorbimento sulla superficie in plastica. Questo aspetto preoccupa i ricercatori che lavorano con proteine, anticorpi e peptidi importanti. ProteoSave™ è appositamente progettata per ridurre l’absorbimento biologico dei campioni sulla superficie in plastica. La superficie di ProteoSave™ è rivestita con un polimero ultra-idrofilo. Questo polimero ultra-idrofilo impedisce la denaturazione e l’absorbimento delle proteine provocati dall’influenza delle superfici (Fig.1, Fig.2). Inoltre, il polimero rivestito è legato alla superficie in modo covalente, quindi i materiali eluiti dalla superficie sono ridotti al minimo. ProteoSave™ ha dimostrato di essere la provetta/piastra più adatta per la conservazione dei preziosi campioni biologici (Fig. 2). PRINCIPIO La superficie delle provette e dei pozzetti ProteoSave™ ad alta densità di gruppi ossidrilici impedisce il legame aspecifico di proteine, peptidi e cellule alla superficie (Fig. 1). Il polimero rivestito è legato alla superficie in modo covalente, quindi l’eluizione dei materiali dalla superficie è ridotta al minimo. Riduzione dell’absorbimento di proteine, peptidi e cellule. Eluizione dei materiali ridotta al minimo grazie all’adesione covalente del polimero ultra-idrofilo alla superficie. Resistenza ai solventi organici, ai detergenti e al calore (ebollizione a 100 °C in 10 minuti). Figura 1. Caratteristiche della superficie ultra-idrofila di ProteoSave™ rispetto a una superficie idrofoba Superficie idrofobica Superficie della provetta/piastra Superficie ultra-idrofila Superficie della provetta/piastra Proteine denaturate Proteine naturali Superficie idrofobica • Provoca l’absorbimento delle proteine sulla superficie. • rovoca la denaturazione P delle proteine e la perdita di funzionalità. Superficie ultra-idrofila di ProteoSaveTM • mpedisce l’absorbimento delle proteine I sulla superficie. • antiene la struttura e la funzione delle M proteine. Figura 2. Numero di peptidi rilevati da NanoLC Ultra 2D con TripleTOF® 5600 da estratti digeriti di Hep3B. (Dati per gentile concessione di Masahiro Kamita, Ph.D , National Cancer Ce
Aprire il catalogo a pagina 1PROTEOSAVE™ Resistenza ai solventi organici APPLICAZIONE Conservazione di campioni di valore elevato come proteine, anticorpi, vaccini ecc. Saggio proteico - Catalisi enzimatica (esempio Fig. 3). P reparazione di serie di diluizioni. Figura 3. Efficienza di reazione idrolitica delle glicosintasi Endo-M. (Dati per gentile concessione di Hiroki Shimizu, Ph.D., Senior researcher of Bioproduction Research Institute, National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) Metodi e materiali Contenitori di reazione: Microprovetta PROTEOSAVE™ da 1,5 ml, Concorrente X, Concorrente Y...
Aprire il catalogo a pagina 22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
32 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
60 Pagine
14 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
2 Pagine
56 Pagine
2 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
48 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
8 Pagine