
Gruppo: Pneumax


Estratti del catalogo

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELL’AUTOMAZIONE CATALOGO EVO
Aprire il catalogo a pagina 1
Batterie di elettrovalvole Serie EVO Soluzioni per il controllo dell’automazione Catalogo EVO Le elettrovalvole Pneumax sono disponibili nella versione EVO con elettronica multiprotocollo della Serie PX integrata. Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso
Aprire il catalogo a pagina 3
Batterie di elettrovalvole Serie EVO Pneumax Group Smart Technologies and Human Competence Fondata nel 1976, Pneumax S.p.A. è oggi uno dei principali player internazionali nel settore dei componenti e sistemi per l’automazione, capofila del Gruppo omonimo costituito da 26 società che occupano oltre 850 collaboratori nel mondo. Investimenti continui in ricerca e sviluppo hanno permesso a Pneumax di ampliare l’offerta di prodotti standard e soluzioni meccatroniche integrate, spesso completamente customizzate. L’utilizzo delle tecnologie produttive più evolute garantisce la massima...
Aprire il catalogo a pagina 4
Batterie di elettrovalvole Serie EVO Tutte le batterie di elettrovalvole Pneumax sono ora disponibili nella versione EVO, che integra il nuovo modulo multiprotocollo della Serie PX, progettato per gestire componenti pneumatici ed elettropneumatici in grado di interfacciarsi con i più comuni protocolli di comunicazione garantendo estrema flessibilità. La Serie PX sintetizza il concetto di “controllo” offerto da Pneumax: una soluzione unica che può essere utilizzata sia stand-alone che integrata in una batteria di elettrovalvole. Sistema modulare Facile da configurare MultiprotocolloAmpia...
Aprire il catalogo a pagina 5
Batterie di elettrovalvole Serie EVO Sistemi seriali Kit nodo con protocollo CANopen® 6 Kit nodo con protocollo PROFIBUS DP 7 Kit nodo con protocollo EtherNet/IP 8 Kit nodo con protocollo EtherCAT® 9 Kit nodo con protocollo PROFINET IO RT 10 Kit nodo con protocollo CC-Link IE Field Basic 11 Kit interfaccia con protocollo IO-Link 12 Moduli ingressi e uscite Kit moduli 8 ingressi digitali M8 - M12 13 Kit moduli 8 uscite digitali M8 - M12 14 Kit moduli 32 ingressi e 32 uscite digitali 15 Kit modulo morsettiera 16 ingressi e 16 uscite digitali 16 Kit modulo morsettiera 8 ingressi e 8 uscite...
Aprire il catalogo a pagina 6
Configuratore Specifiche di installazione Elettrovalvole Terminale sinistro / Terminale destro Basi modulari (2 posti) Accessori tecnologia proporzionale Accessori Configuratore Specifiche di installazione Elettrovalvole Terminale sinistro / Terminale destro / Base modulare Accessori Terminale sinistro / Terminale destro / Base modulare 121 Elettrovalvole per inserimento progressivo 141 Terminale sinistro / Terminale destro / Base modulare 142 Modulo multipolare Sistemi seriali Kit nodo con protocollo CANopen® Kit nodo con protocollo PROFIBUS DP Kit nodo con protocollo EtherNet/IP Kit nodo...
Aprire il catalogo a pagina 7
FLESSIBILITÀ IN MINIMI INGOMBRI SISTEMA ELETTRONICO MODULARE SERIE PX JBBBP • Massima flessibilità • Moduli I/O analogici e digitali • Soluzione stand alone • Ampia gamma di protocolli di comunicazione EtherCAT’'-EtherNet/IP @ IO-Link Il sistema elettronico modulare Serie PX è stato realizzato per offrire una elettronica di acquisizione e comando di componenti pneumatici ed elettrici compatta e flessibile; è interfacciabile con i protocolli di comunicazione più diffusi e configurabile con moduli di I/O sia digitali che analogici. La serie PX in versione stand alone è collegabile, tramite...
Aprire il catalogo a pagina 8
Tipologia Tecnopolimero Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 1 | 2
Aprire il catalogo a pagina 9
Esempio raffigurato: PX3-P-N4-D8-V4-M3-D12 Sistema modulare con protocollo PROFiNET iO RT, modulo ingresso digitale M8, modulo uscita analogica M8, modulo uscita digitale SUB-D 37 poli e modulo ingresso digitale M12. Sistema modulare con adattatori per guida DiN, protocollo EtherCAT® con 3 moduli ingressi digitali M8 e 2 moduli uscite digitali M12. 1 | 3 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso
Aprire il catalogo a pagina 10
► Kit terminale sinistro Codifica: 3100.KT.00 ► Adattatore per guida DIN Peso 12 g ► Cavo a posa mobile con estremità precab|ata, maschio 37 ip65 Codifica: 2400.37.M.©.© Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 1 | 4
Aprire il catalogo a pagina 11
Batterie di Elettrovalvole Serie PX - Montaggio moduli 1. Avvicinare al terminale destro codice 3100.KT.03 i moduli desiderati. 2. Completare ogni configurazione con il terminale sinistro codice 3100.KT.00. 3. Per la chiusura girare verso la scritta LoCK stampata sulla custodia. Per l’apertura girare verso la scritta unLoCK stampata sulla custodia. La stessa operazione è valida per l’aggiunta oppure la sostituzione di qualsiasi modulo. 4. Se richiesto assemblare l'adattatore guida DIN con la chiave esagonale 3. A. Per integrazione con altre serie di elettrovalvole smontare il terminale...
Aprire il catalogo a pagina 12
Kit nodo con protocollo CANopen® Il nodo CANopen® gestisce 64 ingressi e uscite. i moduli accessori sono collegabili in qualsiasi ordine e configurazione. Codifica: K5530 64 .©co La connessione alla rete CANopen® avviene tramite 2 connettori circolari maschio-femmina M12 5 poli, tipo A, tra loro in parallelo; il pin-out dei connettori è conforme alle specifiche CiA 106 (V.1.1.0 : 11 Luglio 2023). La velocità di trasmissione e l'indirizzo, così come l'attivazione della resistenza di terminazione, vengono impostati tramite DIP-switch. Il nodo CANopen® è disponibile nelle versioni a 32 o 48...
Aprire il catalogo a pagina 13
Batterie di ElettrovalvoleSerie PX - Sistemi seriali ► Kit nodo con protocollo PROFIBUS DP Il nodo PROFIBUS DP gestisce 64 ingressi e uscite. i moduli accessori sono collegabili in qualsiasi ordine e configurazione. La connessione alla rete PROFIBUS DP avviene tramite 2 connettori circolari maschio-femmina M12 5 poli, tipo B, tra loro in parallelo; il pin-out dei connettori è conforme alle specifiche PROFIBUS Interconnection Technology (Version 1.1 August 2001). L'indirizzo così come l'attivazione della resistenza di terminazione vengono impostati mediante DIP-switch. Il nodo PROFIBUS DP è...
Aprire il catalogo a pagina 14Tutti i cataloghi e le schede tecniche PNEUMAX
-
AIRPLUS DIGITAL FLOW SENSOR
8 Pagine
-
VALVOLE AD OTTURATORE SERIE PG
19 Pagine
-
CILINDRI ROTO-TRASLANTI SERIE RT
7 Pagine
-
Attuazione Elettrica – AW
8 Pagine
-
PNEUMAX ACADEMY
12 Pagine
-
AUTOMOTIVE PRODUCT OVERVIEW
8 Pagine
-
C O M P A N Y P R O F I L E
24 Pagine
-
PROGRAMMA DI VENDITA
172 Pagine
-
TRATTAMENTO ARIA SERIE AIRPLUS
94 Pagine
-
ELETTROVALVOLE SAFELINE
20 Pagine
-
CILINDRI ELETTRICI SERIE 1800
38 Pagine
-
GREEN LINE - RACCORDERIA PNEUMATICA
212 Pagine
-
AUTOMAZIONE DI PROCESSO
140 Pagine
-
GAMMA LT
36 Pagine
-
ATEX OVERVIEW
28 Pagine
-
PNEUMAX FLUID CONTROL
69 Pagine
-
SOLUZIONI PER LA TECNOLOGIA DEL VUOTO
140 Pagine
-
WOODWORKING INDUSTRY
8 Pagine
-
VOLUME BOOSTER
19 Pagine
-
PNEUMAX OVERVIEW
8 Pagine
-
MODULO MULTIPROTOCOLLO - SERIE PX
26 Pagine
-
ELETTROVALVOLE SERIE 3000
55 Pagine
-
Catalogo Generale 2023
1071 Pagine
-
AUTOMOTIVE CATALOGUE
240 Pagine