Master Industrial HIGHLIGHTS • Tensione bus 220 Vcc • Isolamento galvanico di ingresso e uscita • Alta corrente di cortocircuito • Ventilazione ridondante PROTEZIONE PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI Gli UPS della serie Master Industrial garantiscono la massima protezione e qualità dell’alimentazione per qualsiasi tipo di carico, in particolare per applicazioni industriali come processi produttivi e petrolchimici, distribuzione elettrica e centrali elettriche. Master Industrial è un UPS ON LINE double conversion (classe VFI SS 111 secondo IEC EN 62040-3) con trasformatori d’isolamento di ingresso e uscita. lo rende idoneo ai carichi che richiedono picchi di corrente molto elevati durante la fase di accensione o durante il normale funzionamento. AMBIENTE INDUSTRIALE Master Industrial è adatto agli ambienti di installazione più impegnativi dove sono presenti vibrazioni, sollecitazioni meccaniche, polvere e in generale dove le condizioni operative sono sfavorevoli per i prodotti realizzati per il mercato UPS standard. VENTILAZIONE RIDONDANTE La ventilazione ridondante al 100% del carico è standard, il che garantisce il funzionamento con carico nominale con metà delle ventole in funzione; inoltre, ogni ventola è monitorata al fine di fornire un allarme in caso di guasto. Le caratteristiche di ingresso Easy Source, Battery Care System, la flessibilità e le capacità di comunicazione sono le stesse già disponibili nella gamma Master MPS tradizionale. ELEVATA ICC L’alta corrente di cortocircuito (ICC =3xIn) TENSIONE CC 220 V Il trasformatore d’ingresso e quello di inverter garantiscono l’isolamento delle batterie, che sono dimensionate per una tensione di 220 Vcc (da 108 a 114 elementi), valore ormai standardizzato
Aprire il catalogo a pagina 1INGRESSO Tensione nominale [V] Tolleranza di tensione [V] Frequenza [Hz] Fattore di potenza Distorsione di corrente Soft start Tolleranza frequenza consentita Dotazione di serie BYPASS Tensione nominale [V] Frequenza nominale [Hz] Tolleranza frequenza consentita Dotazione di serie USCITA Potenza nominale [kVA] Potenza attiva [kW] Tensione nominale [V] Stabilità statica Stabilità dinamica Distorsione di tensione Frequenza [Hz] Fattore di cresta [lpeack/lrms] Sovraccarico Corrente di cortocircuito BATTERIE Tipo Numero di celle Tensione di carica massima [V] SPECIFICHE GENERALI Peso [kg]...
Aprire il catalogo a pagina 28 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
5 Pagine
8 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
8 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
9 Pagine
11 Pagine
11 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
210 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
60 Pagine