CONTALITRI MISURATORI VOLUMETRICI A DI PORTATA PISTONE OSCILLANTE Contalitri volumetrici a pistone oscillante KPO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Serie KPO AISI CONNESSIONI FILETTATE GAS M. Il liquido attraversando in modo continuo la camera di misura provoca il movimento oscillatorio del pistone contenuto in essa. La camera risulta separata in due parti qualunque sia la posizione del pistone, in modo che non sia possibile alcun collegamento diretto tra entrata ed uscita. PerPer tanto, ad ogni oscillazione completa del pistone corrisponde un volume La loro connessione universale ne facilita l’impiego nelle varie tipologie industriali dove non vengono richiesti particolari raccordi spe- sistema di dosaggio. Fig. 1 Il pistone si trova sopra la luce di ingresso A. Il liquido in ingresso, premendo sulla parete del pistone provoca l’inizio della semirotazione pistone e della camera viene trasferito ed espulso dalla luce di scarico B. CONNESSIONI DIN 11851 Fig. 3 Il liquido ha completamente riempito lo spazio disponibile in ingresso, ed inizia la fuoriuscita della luce di scarico. Tutti i dati ed i contenuti di questa scheda sono di proprietà esclusiva di Riels Instruments Fig. 2 Mostra il movimento del pistone durante l’ingresso del liquido. Impiegati prevalentemente nell’indutria alimentare dove vengono dosati: olii, grassi, cioccolato, uova, creme, burro, glucosio, liquori, bibite, acque minerali, vino. Sono facilmente smontabili per consentire Fig. 4 Si è completata l’oscillazione del pistone ed il liquido misurato viene completamente espulso dalla luce di uscita B. Il pistone si appresta ad un nuovo trasferimento di prodotto. I contatori serie KPO hanno solo il pistone in movimento e questo assicura una lunga durata e un’estrema facilità di manutenzione. CONNESSIONI FLANGIATE Il liquido attraversando in modo continuo la camera di misura provoca il movimento oscillatorio del pistone contenuto in essa. Nel pistone sono inseriti dei magneti permanenti. Il sensore REED posizionato all’ esterno del misuratore rileva il movimento del pistone e invia ai sistemi di lettura gli impulsi che vengono totalizzati ed elaborati. Anche un piccolissimo volume di liquido provoca il movimento del pistone ed è la base della sua eccellente ripetitività. Il loro impiego spazia dai prodotti chimici, solventi, materie prime, acqua demineralizzata, detergenti, disinfettanti, saponi, tensioattivi, additivi per il cemento, acidi, soda liquida, alcool, carburanti, liquidi pericolosi. CONNESSIONI FLANGIATE WAFER A FORI FILETTATI PN16 UNI2223 Utilizzate come le connessioni idonee all’uso con solventi, alcoli e liquidi pericolosi quando si vogliono contenere dimensioni di ingombro e costi. CONNESSIONI CLAMP 1 - Flangia chiusura 2 - Piattello interno 3 - Pistone 4 - Corpo Sono impiegate nelle industrie chimiche, farmaceutiche, cosmetiche, dove è indispensabile mantenere l’asetticità dei componenti a contatto dei liquidi dosati, sono disponibili in versione “lucidatura a specchio” per sale sterili e acque di osmosi. 5 - Sensore REED 6 - O.R. 7 - Diaframma
Aprire il catalogo a pagina 1Serie KPO PVC - PTFE - PVDF - PP KPO PVC- PTFE - PVDF - PP CONNESSIONI FILETTATE GAS Sono prodotti nei diametri da ½” – 1” - 1½” – 2” – 3” e vengono utilizzati per il dosaggio di prodotti corrosivi nelle varie tipologie industriali, e impianti di depurazione. Compatibili con tutti i prodotti corrosivi, acidi, dove è richiesta la massima resistenza all’aggressione chimica. KPO PVC-PTFE-PVDF-PP CONNESSIONI FLANGIATE Garantiscono una maggiore tenuta e sono realizzate nei diametri DN 15 – DN 25 – DN 40 – DN 50 – DN 80 - PN 16 e sono impiegate nel settore industriale e trattamento delle acque....
Aprire il catalogo a pagina 2Caratteristiche tecniche In queste tabelle sono descritte le caratteristiche tecniche dei contatori serie KPO, il numero degli impulsi emessi è teorico e riferito ad acqua. Per la calibrazione del dosaggio necessitano di un taratore elettronico presente nelle nostre apparecchiature delle serie DOSAX-KONTAX. Tutti i dati ed i contenuti di questa scheda sono di proprietà esclusiva di Riels Instruments PESI (Kg) AISI 316 CON CAMICIA DI RISCALDAMENTO GAS DIN CLAMP UNI FLA. 1.15 4.04 11.11 18.75 29.70 Diagrammi perdite di carico contatori volumetrici serie KPO VISCOSITÀ in 10-6 m2/s A = 25000 B...
Aprire il catalogo a pagina 32 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina