MANOMETRO DIGITALE Manometro Digitale con funzione di registrazione Riels LEO Record è uno strumento autonomo alimentato a batteria con display digitale progettato per registrare pressione e temperatura su intervalli di tempo prolungati. LEO Record (piezoresistivo), così come LEO Record Capo (capacitivo), per campi di bassa pressione, offrono i seguenti vantaggi: Tutti i dati ed i contenuti di questa scheda sono di proprietà esclusiva di Riels Instruments – Elevata accuratezza di misurazione, risoluzione e robustezza – Elevata sicurezza dei dati grazie all’utilizzo di una memoria non volatile – Visualizzazione della pressione attuale e dello stato di registrazione – Registrazione della pressione e della temperatura – Software di configurazione e di lettura dei dati semplice e ben strutturato (Logger 4.x) per PC o palmare – La combinazione della registrazione controllata dall’evento con la registrazione ad intervalli impedisce di registrare dati superflui (ovvero si registrano soltanto i cambiamenti di pressione…) – E’ possibile memorizzare nello strumento i dati di installazione (ed i commenti) della stazione di misurazione – Attacco di raccordo della pressione con filettatura G1/4’’ (altre filettature su richiesta) La pressione è misurata e visualizzata una volta al secondo (intervallo più breve). La parte superiore del display indica la pressione attuale, la parte inferiore del display mostra lo stato di registrazione. Tutte le versioni di LEO Record hanno due tasti di funzionamento. Il tasto di sinistra serve ad accendere lo strumento, a selezionare le funzioni e le unità di misura della pressione. Il tasto di destra esegue la funzione o l’unità di misura selezionata. Gli strumenti dispongono delle seguenti funzioni: Zero: La funzione ZERO permette di impostare un qualsiasi valore come nuovo Punto Zero di riferimento. Units: Tutti gli strumenti standard sono tarati in bar. E’ possibile esprimere la pressione nelle seguenti unità di misura: bar, mbar/hPA, kPa, MPa, PSI, kp/cm2, (m)H2O Record: Si può avviare o terminare la registrazione utilizzando i tasti di funzionamento. La configurazione della registrazione avviene tramite l’interfaccia / software. Accessori a richiesta - Rivestimento protettivo in gomma - Custodia per il trasporto; LEO Record Ei / LEO Record Capo Ei Specifiche di LEO Record (Ei) Campo di pressione 1 1 mbar 10 mbar 100 mbar 100 mbar 100 mbar Fascia d’errore totale (0...50 °C) Versione intrinsecamente sicura, 94/9/CE Classificazione: II 2 G EEx ia IIC T4 Atto di certificazione: PTB 05 ATEX 2012 X Nella versione EEX ia di LEO Record / LEO Record Capo è incorporato un interruttore supplementare di protezione. Funzioni, campi di misurazione e accuratezza sono identici alla versione standard di LEO Record (Capo). Specifiche di LEO Record Capo (Ei) Campi di pressione standard FS 1 PR (relativa) / PD 2 (differenziale) Sovrapressione Sovrapressione Negativa Fascia d’errore totale (10…40 °C) Stabilità mbar mbar mbar L’impostazione di fabbrica del Punto Zero per gli strumenti con calibro sigillato (ovvero “Campo in bar assoluti”) è su 0 bar assoluti e per gli strumenti con pressione di riferimento (ovvero “Campo in bar relativi”) è sulla pressione ambiente. Gli strumenti per la pressione con calibro sigillato possono essere azionati con “ZERO SEt” alla pressione ambiente per misurazioni della pressione relativa. 1 A richiesta altri campi di pressione e strumenti con le rispettive celle di misurazione 2 Per la versione PD è disponibile una connessione a tubo Ø 6 mm per il riferimento
Aprire il catalogo a pagina 1Specifiche di LEO Record (Ei) / Leo Record Capo (Ei) Temperatura di manutenzione / di esercizio Ciclo di misurazione -10…60 °C / 0…50 °C Regolabile (intervallo più breve 1x al secondo) ~ 57’000 valori di misurazione con indicazione del tempo ad un ciclo di misurazione ≤15 s ~ 28’000 valori di misurazione con indicazione del tempo ad un ciclo di misurazione >15 s Batteria al litio da 3,6V, tipo SL-760 fino a 2 anni ad 1 registrazione ogni 10 secondi G 1/4” (altre filettature su richiesta) Accuratezza tipica 0,5 °C RS485; presa di accoppiamento “Fischer” sul retro compatibile con il cavo...
Aprire il catalogo a pagina 22 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina