FLUSSOSTATI PER LIQUIDI CONTROLLI DI FLUSSO Tutti i dati ed i contenuti di questa scheda sono di proprietà esclusiva di Riels Instruments Flussostati per liquidi Funzione Controllo del flusso di liquidi corrosivi, acqua di mare e liquidi normali (in base al modello). Segnalazione di mancanza o eccessiva diminuzione di portata (interruttore di sicurezza). Realizzazione in ottone, adatto per liquidi normali, e in acciaio INOX Aisi 316L, adatto ad acqua di mare e liquidi corrosivi. Applicazioni Da utilizzare in tubazioni d'impianti industriali: - impianti di riscaldamento e condizionamento; - impianti di refrigerazione; - sistemi antincendio; - pompe di calore; - apparecchiature per il controllo di oli; - circuiti di lubrificazione. Accessorio DBZ-09 - Palette in acciaio inox Aisi 316L per flussostato per liquidi Caratteristiche tecniche Contatti: microinterruttore stagno alla polvere, contatti in commutazione (n.c./n.a.) Portata contatti: Collegamenti elettrici Schema valido in presenza di flusso. ©| Palette: acciaio INOX AISI 316L Contenitore: Base in ABS, coperchio PC trasparente fig. 1 Vite per regolazione di portata Installazione Il flussostato può essere montato in qualsiasi posizione lontano da gomiti o strozzature e con la freccia nella direzione del flusso. Per le installazioni su tubazioni verticali bisogna ritarare l'apparecchio per compensare il peso della paletta. Se l'apparecchio è montato verso il basso, bisogna fare attenzione ai depositi che si possono formare. L'apparecchio deve essere montato in un tratto di tubazione rettilinea priva di filtri, valvole, ecc., lunga almeno 5 volte il suo diametro, sia a monte che a valle. Collegarsi al contatto rosso e al contatto bianco del microinterruttore (fig.1). Il contatto rosso-bianco apre quando il flusso scende sotto il valore stabilito. In assenza di flusso il contatto rosso-blu chiude e può essere usato come contatto di allarme o segnalazione. Riels Instruments Srl • +39 049 8961771 • www.riels.it • info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 1Nota Il flussostato viene tarato in fabbrica in riferimento al minimo valore di stacco. Per aumentare questo valore ruotare la vite di regolazione in senso orario. Il valore di stacco deve essere >= al flusso minimo necessario a garantire la protezione dell‘impianto. Con gli apparecchi vengono fornite 4 palette (vedere disegno palette), che dovranno essere tagliate a seconda della tubazione. Attenzione Nel caso si utilizzi l‘apparecchio come controllore di flusso minimo si deve collocare a valle un ulteriore dispositivo di comando per l‘attivazione della condizione di allarme. Tutti i dati...
Aprire il catalogo a pagina 22 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina