Strumento multifunzione portatile data-logger Riels D09847 è uno strumento portatile/da tavolo, multifunzione datalogger. Dispone di un display grafico da 128x64 pixel (56x38 mm). Tre ingressi indipendenti, all'ingresso possono essere collegate sonde ad un singolo canale o sonde combinate a due canali (es. due termocoppie, umidità relativa/temperatura, ecc.). Riconosce automaticamente le sonde SICRAM (sonda intelligente configuratale con memo- ria) inserite agli ingressi. Funzioni: orologio, hold, max, min, medio, record, logging con avvio immediato o differito nel tempo, differenza fra due ingressi, misure relative, visualizzazione contemporanea delle misure dei tre canali d'ingresso più temperatura interna di riferimento. Velocità di campionamento: una al secondo per ingresso. Calibrazione della sonda con modulo SICRAM individuale, memorizzazione permanente dei dati di calibrazione all'interno della sonda. Capacità di memorizzazione: 32.000 letture per ingresso. Intervallo di memorizzazione e stampa configurarle fra I secondo ed I ora. Uscita seriale RS232C: 300... I I 5.200 baud rate. Possibilità di stampa immediata o differita da memoria. Possibilità di rivedere i dati memorizzati e cancellare blocchi di dati memorizzati. Spegnimento automatico dopo 8 minuti escludibile. Unità di misura selezionabili a seconda della grandezza fìsica della sonda inserita. Aggiornamento del firmware via porta seriale RS232C da versione 3.0. All'ingresso dello strumento possono essere collegate indifferentemente moduli o sonde di grandezza fìsica diversa della serie SICRAM di temperatura con sensore al Platino, termo- coppia, umidità relativa/temperatura, Discomfort index, tensione continua (+20V), corrente (0.. ,24mA), pressione, velocità dell'aria e luce. Dati tecnici dello strumento DO 9847 Batteria: 4 batterie alcaline da 1.5V tipo AA, autonomia con batterie di buona qualità circa 60 ore. Da rete: con alimentatore esterno da l2Vdc, I A, connettore 2 poli positivo al centro. - Condizioni operative: Umidità relativa: 0...90%U.R, no condensa. - Display LCD: LCD grafico 128x64 pixel (56x38 mm). -Tastiera: 18 tasti con più funzioni più 3 tasti funzionali. - Sicurezza dei dati memorizzati: indipendente dalle carica delle batterie. - Memorizzazione dei valori: su I 6 fìles suddivisi in pagine di 16 campioni ciascuna. - Quantità: 32.000 campioni di 3 variabili o 10.000 combinazioni di 6 variabili. - Intervallo di memorizzazione I s... I ora. Calendario orologio in tempo reale. Accuratezza: I minuto/mese max deviazione. - Interfaccia seriale: Tipo: RS232C isolata galvanicamente Connettore SUB D 9 maschio. Baud rate: 300... I I 5.200 baud. Bit di dati: 8. Parità: nessuna. Bit di stop: I. Controllo del flusso: Xon/Xoff. Massima lunghezza cavo RS232C: 15 m - Intervallo in stampa immediata: I s... I ora. - Firmware aggiornabile da PC tramite porta seriale dello strumento. - Collegamenti sonde: n° 3 connettori 8 poli DIN45326 - Dimensioni e peso: 245x100x50 mm - peso 300 gr - Materiale custodia: ABS - protezione: gomma DO 9847 - Caratteristiche dei moduli SICRAM _e caratteristiche di precisione e risoluzione dello strumen- to, quando utilizzato in unione ai moduli SICRAM disponibili sono dettagliate nei paragrafi descrittivi dei moduli stessi. Riels Instruments Srl. ff+39 049 8961771 - A +39 049 7l7368 .www.riels.it. info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 1Misura della temperatura con sensori al Campo di misura Pt25, PtlOO TP471 DO - Misura della temperatura per termocoppia con giunto freddo TP471D - Misura della temperatura per termocoppia ad I ingresso TP47IDI - Misura della temperatura per termocoppia a 2 ingressi modulo per il collegamento di piranometri o albedometri. Si possono acquisire, verificare e memorizzare i valori generati nel tempo da un pi- ranometro o da un albedometro. Il segnale generato può essere letto in mV o in W/m2 la radiazione netta dell'albedometro è letta in W/m2. La sensibilità può essere impostata da 5000 a...
Aprire il catalogo a pagina 2Sonde Pt 100 a 4 fili e Pt 1000 a 2 fili ;l) I materiali per le termocoppie sono generalmente forniti per rispondere alle tolleranze di fabbricazione specificate nella tabella per le temperature superiori a -40°C Tuttavia questi materiali possono non rispondere alle tolleranze di fabbricazione, per le basse temperature indicate nella Classe 3, per le termocoppie dei tipi Ti E, K e N, se le termocoppie devono soddisfare contemporaneamente i limiti della Classe 3 e quelli della Classe I e/o Classe 2. Riels Instruments Srl. W+39 049 8961771 - A +39 049 7l7368 .www.riels.it. info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 32 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina