Termostati Riels KPS per applicazioni interne ed esterne Riels KPS consiste di una serie di termostati. In questa serie è stata rivolta particolare attenzione a soddisfare i requisiti severi concernenti il livello di protezione, una struttura robusta e compatta e la resistenza agli urti e alle vibrazioni. Peri termostati Riels KPS la posizione dei contatti dipende dalla tempera- tura del sensore e dal valore di scala impostato. La serie copre la maggior parte dei requisiti per applicazioni in ambiente esterno e interno ed è adatta per essere usata in sistemi di monitoraggio, di allarme e di regolazione nelle fabbriche, negli impianti a gasolio, nei compressori, nelle centrali elettriche e a bordo delle navi. - Un elevato livello di chiusura - Differenziale regolabile - Costruzione robusta e compatta - Resistenza alle scosse e alla vibrazione - Disponibile con tutte le più importanti approvazioni marine. Dati tecnici Interruttore unipolare (SPDT) Materiale del contatto: argento placcato oro Corrente continua: 12 W, 220V, ce-1 3 -Vedi fìg. I Carico sui contatti (corrente alternata): (quando la superfìcie galvanica di Au è stata asportata) Corrente d'avviamento max. 50 A (rotore bloccato) Resistenza alle vibrazioni Stabile entro un campo di 2-30 Hz, ampiezza Il corpo del pressostato è in alluminio pressofuso smaltato a pressione (GID-AISi 12). Il co- perchio è fissato da quattro viti di sicurezza. Il corpo può essere sigillato mediante saldatura. La definizione e il codice di ordinazione dell'unità sono stampigliati su un lato del corpo. Variazione del punto di intervento dopo 400.000 cicli. KPS 76-83: max. variazione 2 °C. _a curva A rappresenta il massimo carico. L'area om- breggiata B rappresenta il carico accettabile da parte dei Riels Instruments Srl. ff+39 049 896I77I - A +39 049 7l7368 .www.riels.it. info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 1Dati tecnici e codici di ordinazione Per l'ordinazione, indicare tipo e codice pozzetto (vedere "Accessori") KPS con sensore rigido KPS con sensore remoto KPS con sensore remoto e tubo capillare armato Collegamento elettrico I termostati KPS sono dotati di passacavi Pg I 3,5 da 5 a 14 mm.Vedere funzionamento contatto nella Fig. 5 Riels Instruments Srl. W+39 049 8961771 - A +39 049 7l7368 .www.riels.it. info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 2Per assicurare il corretto funzionamento dell'impianto è necessario il differenziale idoneo. Un differenziale troppo ridotto dà origine a funzionamenti brevi e ad oscillazioni. Un differenziale troppo alto provoca grosse variazioni di temperatura. Il differenziale meccanico è il differenziale impostato mediante l'apposita vite provvista nel termostato. Il differenziale termico (differenziale d'esercizio) è il differenziale con il quale funziona il sistema. Il differenziale termico è sempre maggiore rispetto al differenziale meccanico e dipende da tre fattori: I) velocità di flusso del...
Aprire il catalogo a pagina 3I pozzetti si forniscono privi di dado, guarnizione e rondelle Per termostati KPS con sensore e pozzetto. Da introdurre nel pozzetto per favorire la conducibilità termica tra pozzetto e sensore. Campo temperatura di applicazione della pasta: O O (© Per termostati KPS senza il tubo capillare armato. Per termostati KPS con tubo capillare armato. Montaggio: Posizionamento dell'unità: i termostati KPS sono stati progettati per sopportare colpi che si verificano, per esempio in compressori, imbarcazioni e in impianti di grand macchinari. I termostati KPS con sensore remoto vengono montati con...
Aprire il catalogo a pagina 4Il sensore dei termostati KPS contiene una carica ad assorbimento. Pertanto il funzionamento non è influenzato dalla posizione del sensore, più caldo o più freddo rispetto agli altri com- ponenti (soffietti e tubo capillare). Ad ogni modo la carica, tranne in alcuni casi, è sensibile ai cambi di temperatura che si verificano nei soffietti e nel tubo capillare. In condizioni normal ciò non ha importanza, ma se il termostato viene usato con una temperatura ambiente estrema si verificherà una deviazine di scala.Tale deviazione potrà essere compensata come Z può essere ricavato dalla fìg. 4,...
Aprire il catalogo a pagina 52 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina