Trasmettitori Capacitivi in Immersione Trasmettitori capacitivi in immersione per misurazione dei livelli idrici La Serie RIL46X unisce la cella ceramica di misurazione per campi di bassa pressione con l’elettronica μP dei trasmettitori di pressione digitali della Serie 30. I valori del segnale provenienti dai sensori della pressione e della temperatura sono determinati tramite una compensazione polinomiale1). E’ possibile visualizzare i valori e memorizzarli su un PC, ed è anche possibile riprogrammarli. Un tubo di riferimento integrato nel cavo mette in connessione la camera di riferimento del sensore con la pressione ambientale. 1) Potete trovare ulteriori informazioni sulla compensazione polinomiale e sul relativo software nel foglio dati della Serie RIL41X. Tutti i dati ed i contenuti di questa scheda sono di proprietà esclusiva di Riels Instruments Specifiche Campi di pressione (FS)* Sovrapressione Modello Alimentazione (U) 46 X Alimentazione (U) 46 X Ei Uscita del segnale (graduabile) Carico (Ω) Stabilità Temperatura di esercizio Campo compensato Fascia di errore** Tipo di cavo Lunghezza del cavo Materiali a contatto con gli elementi ambientali Protezione Peso Opzioni 30 100 300 mbar 300 1000 1500 mbar 2 fili 3 fili 8…28 VDC 13…28 VDC 10…30 VDC 15…30 VDC 4…20 mA 0…10 V < (U - 8 V) / 0,02 A > 5K FS ≥ 100 mbar: ± 0,1 %FS FS ≤ 100 mbar: ± 0,1 mbar 0…80 ºC 10…50 ºC ± 0,1 %FS standard ± 0,2 %FS max. Ø 5,8 mm, PE, tubo di riferimento integrato 5 metri standard – Alloggiamento: acciaio inossidabile (tipo AISI 316L) – Membrana: ceramica, rivestimento in oro – Guarnizione circolare in neoprene IP 68 ≈ 400 g con cavo di 5 m Programmabile, altre versioni * Scaglionando i campi standard si possono realizzare senza sovrapprezzo i campi intermedi per l’uscita analogica (notare che in questo caso la fascia di errore aumenterà in misura proporzionale) ** Uscita analogica all’interno del campo compensato Questo trasmettitore di pressione è disponibile anche nella versione intrinsecamente sicura (Serie RIL46XEi). E’ impiegato in zone esposte al rischio di esplosione, dove si richiedono le categorie 1 e
Aprire il catalogo a pagina 12 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina