Trasmettitori di temperatura e umidità, protezione ad anelli dalle Riels HD9008TRR e Riels HD9009TRR sono trasmettitori a microprocessore di umidità relativa e temperatura monoblocco configuratali in temperatura. L'HD9008TRR è un tra- smettitore passivo con uscita 4.. ,20mA e alimentazione 7.. ,30Vcc, l'HD9009TRR è un tra- smettitore con uscita in tensione standard 0... IV (uscite diverse sono disponibili su richiesta) I sensori sono montati all'estremità di un tubo di materiale plastico: il sensore di umidità è di tipo capacitivo, il sensore di temperatura è al Platino (Pt 100Q @0°C). La riprogrammabilità si realizza semplicemente operando su un tasto senza necessità di agire su ponticelli, potenziometri, etc. L'ingresso umidità può essere ricalibrato usando due soluzio- ni sature: la prima a 75%, la seconda a 33%; il campo di umidità relativa 0%UR ... 100%UR è fìsso, 4mA (o OVcc) corrispondono a 0%UR, 20mA (o I Vcc) corrispondono a 100%UR. corrispondente rispettivamente a 4.. ,20mA e 0... IVcc. Con un simulatore di Pt 100 o con delle resistenze di valore fìsso, l'utilizzatore può impostare 'uscita in temperatura in un qualsiasi range, purché compreso nel campo -40°C..,+80°C con ampiezza minima di 25°C. Due led segnalano situazioni di allarme (temperatura fuori del range impostato, sensore rotto o in corto circuito) e assistono l'utilizzatore nella fase di Al momento dell'ordine è possibile chiedere un range di lavoro in temperatura diverso da Nota importante: le sonde operano nel campo di temperatura -40°C... +80°C. Al di fuori di questo campo i dati non sono corretti, l'elettronica è prevista per operare in questo campo. Il sensore di umidità é un condensatore il cui dielettrico é formato da un polimero igroscopico. Dato che la costante dielettrica relativa dell'acqua é circa 80, si ottiene una forte variazione di capacità al variare del contenuto di umidità di questo polimero. I vantaggi particolari di questo tipo di sensore sono la buona linearità, l'insensibilità a variazioni di temperatura, il breve tempo di risposta e la lunga durata. Il sensore perde transitoriamente la precisione se sulla sua superfìcie si forma della condensa (il valore trasmesso é più alto di quello reale a causa di un aumento della capacità effettiva). Il sensore di temperatura è una termoresistenza al Platino (Pt 100Q @0°C). La variazione di resistenza della Pt 100 viene trasformata in un segnale di corrente o tensione lineare con la temperatura. Il circuito elettronico é progettato in modo che il segnale aumenti linearmente all'aumentare dell'umidità e della temperatura. In presenza di cavi che trasmettono forti correnti o macchine che provocano disturbi elettromagnetici é necessario disporre i cavi di collegamento del trasmettitore in un canale separato o ad una certa distanza in modo che i disturbi vengano schermati. Nel modello con uscita in tensione (HD9009TRR) si raccomanda di usare per le connessioni un cavo schermato. Le fìg.I e fìg.2 riportano lo schema di collegamento dei due modelli. Con i simboli RRH e R°C si rappresenta l'ingresso in corrente di un qualsias dispositivo inserito nel loop 4.. ,20mA vale a dire: un indicatore, un controllore, un data logger o un registratore. In fìg.2 i simboliVin%UR eVin°C hanno lo stesso significato. La precisione della misura non dipende dalla posizione del trasmettitore è tuttavia consigliabile installare il trasmettitore in modo che il sensore, dove possibile, sia rivolto verso il basso per minimizzare la deposizione di polvere sul filtro di protezione dei sensori. Il trasmettitore non deve essere mon- tato vicino a porte, in presenza di correnti d'aria o zone in cui non c'è un movimento d'aria o nelle vicinanze di una sorgente di calore in quanto un riscaldamento dell'aria comporta una diminuzione dell'umidità relativa (a parità di vapore d'acqua presente), Il grado di protezione è IP54. Nell'uso verificare la compatibilità del sensore all'atmosfera in cui è installato. Riels Instruments Srl. ff+39 049 896I77I - A +39 049 7l7368 .www.riels.it. info@riels.it
Aprire il catalogo a pagina 1Per accedere alla morsettiera del trasmettitore procedere nel seguente modo (si veda la fìg.3): svitare il passacavo A, estrarre il gommino B e svitare il fondo C. Inserire il cavo attraverso i tre elementi A, B e C ed effettuare le connessioni alla morsettiera. Richiudere il tutto tenendo fìsso il cavo mentre si chiude il passacavo A per evitare di I trasmettitori HD9008TRR e HD9009TRR di umidità relativa e temperatura sono tarati in produzione con uscita in corrente 4...20mA per l'HD9008TRR e uscita in tensione Nella configurazione standard di magazzino dell'HD9008TRR, 4mA corrispondono a...
Aprire il catalogo a pagina 27. Attendere 10 secondi affinché la misura si stabilizzi, premere per almeno 5 secondi il tasto "CAL °C" finché il LED si spegne. Al rilascio del tasto il led lampeggia 2 volte per confermare l'avvenuta programmazione. A questo punto la procedura è terminata. 8. Verificare che l'impostazione sia rispondente alle specifiche richieste, impostando il simulatore (o collegando le resistenze di precisione) ai valori corrispondenti all'inizio e al fondo scala e controllando l'uscita con l'amperometro (HD9008TRR) o con il voltmetro (HD9009TRR). 9. Risaldare il sensore di temperatura. 10. Reinserire...
Aprire il catalogo a pagina 3Protezione dalle radiazioni solari ad anelli Materiale termoplastico antistatico resistente agli UV a bassa conduttività termica e alta riflessione Luran S777K della BASF. Staffa di supporto in alluminio anticorodal verniciata a polveri colore bianco. Staffa di fissaggio a U in Acciaio Inox per albero da 25 a 44 mm. Altezza, staffa esclusa: HD9007AI: 190 mm peso 640 gr Ghiere per fissaggio sonda: 0 27 mm, a richiesta al momento dell'ordine 0 25 mm. Lo schermo ad anelli HD9007 è impiegato per proteggere dalle radiazioni solari, pioggia e vento, le sonde delle stazioni meteorologiche di...
Aprire il catalogo a pagina 42 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
21 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
16 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
22 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
13 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
24 Pagine
2 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
62 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
13 Pagine
4 Pagine
7 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
12 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
4 Pagine
13 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
64 Pagine
3 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
15 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
1 Pagina