Ruote libere Antiretro • Ruote libere a supero di velocità • Ruote libere ad avanzamento intermittente Edizione 2024/2025 RINGSPANN® Marchio Registrato da RINGSPANN GmbH, Bad Homb
Aprire il catalogo a pagina 1I momenti torcenti massimi trasmissibili sono sono il doppio dei momenti torcenti nominali. Ultima modifica 01/2024 • I dettagli tecnici sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
Aprire il catalogo a pagina 3Struttura e funzionamento delle ruote libere Le ruote libere sono componenti meccanici con caratteristiche particolari: • In un senso di rotazione non c'è contatto tra l'anello interno e quello esterno; rotazione libera. • Nell'altra direzione c'è contatto tra l'anello interno e quello esterno: trasmissione del moto. Ad esempio l'anello esterno della ruota libera di figura 4-1 è libero nel senso orario mentre l'anello interno è fermo. Se l'anello esterno viene ruotato in senso antiorario c'è contatto tra i due anelli e l'anello interno viene trascinato (trasmissione del momento torcente)....
Aprire il catalogo a pagina 4Applicazioni delle ruote libere ➧ Antiretro Le ruote libere sono utilizzate come antiritorno quando è necessario impedire la rotazione opposta a quella di lavoro. In molte macchine e applicazioni, per motivi tecnici o funzionali, è necessario assicurare che la rotazione sia possibile solo in un determinato senso. Questo perchè ci possono essere richieste riguardanti l'utilizzo di componenti meccanici di sicurezza come ad esempio nei sistemi di trasporto. Il normale funzionamento di un antiretro è in rotazione libera; invertendo la rotazione e a velocità zero si avrà l'immediato inserimento...
Aprire il catalogo a pagina 5Applicazioni delle ruote libere ➧ Campo di applicazione degli antiretro Riduttori Motori elettrici Motoriduttori Trasportatori inclinati Elevatori Elevatori a tazza L'antiretro previene la rotazione contraria del sistema di trasporto nel caso ci fosse una perdita di potenza o lo spegnimento del motore. L'antiretro previene la rotazione contraria del carico trasportato nel caso ci fosse una perdita di potenza o lo spegnimento del motore. ➧ Campo di applicazione delle ruote a supero di velocità Macchine per il settore tessile Macchine da stampa Ventole Ventilatori Durante il normale ciclo di...
Aprire il catalogo a pagina 6L'antiretro previene la rotazione contraria creata dall'aria quando il L'antiretro previene la rotazione contraria creata dalla pressione di motore è spento. ritorno quando il motore è spento. Pompe Trasportatori a rulli Negli azionamenti multipli la ruota a supero di velocità stacca l'azionamento inattivo. La ruota a supero di velocità assicura che il carico sui rulli non trasmetta una velocità superiore all'azionamento. Interruttori di alta tensione Negli interruttori per alta tensione per caricare la molla, la ruota a supero di velocità è utilizzate al posto di un riduttore. La ruota ad...
Aprire il catalogo a pagina 7• Con cuscinetti tra l'anello interno o quello esterno • Completamente chiuse • Collegamento dell'anello esterno e la parte del cliente: - fori filettati frontali (figura 8-1), - cava chiavetta sull'anello esterno, Ruote libere con cassa • Con cuscinetti tra l'anello interno e quello esterno • Completamente chiuse con cassa • Con cuscinetti sull'albero di ingresso e uscita
Aprire il catalogo a pagina 8RINGSPANN*Ruote libere base • Con cuscinetti tra l'anello interno e quello esterno • Per assemblaggio con altre parti di collegamento • Lubrificazione, se necessaria, a cura del cliente • Senza cuscinetti, allineamento dell'anello interno ed esterno a cura del cliente • L'anello esterno da integrare nelle parti del cliente tramite fori filettati • Lubrificazione, se necessaria, a cura del cliente • Con o senza cuscinetti, nel caso di quelle senza cuscinetti l'allineamento dell'anello interno ed esterno sarà a cura del cliente • Istallazione dell'anello esterno nella sede a pressione o con...
Aprire il catalogo a pagina 9Ruote libere a corpi di contatto o a rulli due differenti design delle ruote libere Design dei corpi di contatto Le ruote libere a corpi di contatto hanno gli anelli interni ed esterni con piste cilindriche. Le molle degli elementi sono posizionate tra gli anelli. La ruota libera blocca senza scivolamento. I differenti profili degli elementi di contatto generano differenti tipologie. Sono disponibili per: • Elevati momenti torcenti • Senza contatto quando in rotazione libera • Per avanzamenti intermittenti precisi Funzionamento di una ruota libera a corpi di contatto Con il tipo di corpi di...
Aprire il catalogo a pagina 10Design delle ruote libere a rulli Con le ruote libere a rulli l'anello interno o quello esterno hanno una rampa di bloccaggio dei rulli, l'altra ha una pista cilindrica. Ogni rullo ha una molla di carico situata in mezzo agli anelli. Questa ruota libera blocca senza slittamento. Funzionamento delle ruote libere a rulli Direzione in condizione di trasmissione del moto Nella versione illustrata in figura 11-2 l'anello esterno può girare libero in senso orario (rotazione libera) se l'anello interno Direzione in condizione di rotazione libera • è fermo, • gira in senso antiorario, Forza della...
Aprire il catalogo a pagina 11Oltre al tipo standard RINGSPANN ha sviluppa- durata maggiore. La tabella sopra indica per to altre quattro tipologie a corpi di contatto con ogni tipo l'applicazione raccomandata. Tipo con corpi di contatto a distacco centrifugo X Il corpo di contatto a distacco centrifugo X è utilizzato sugli antiretro e ruote a supero di velocità, permette sia un'elevata velocità dell'anello interno in condizione di ruota libera e funzionamento a basse velocità in supero di velocità. In condizione di ruota libera la forza centrifuga FC fa allontanare l'elemento di contatto dalla pista esterna. In questa...
Aprire il catalogo a pagina 12Tipo RIDUVIT® I corpi di contatto RINGSPANN sono costruiti in acciaio al cromo, lo stesso materiale utilizzato per le sfere dei cuscinetti. Caratteristiche di elevata capacità alla compressione, alla trazione ed elasticità sono necessarie per gli elementi di contatto soprattutto nella situazione di bloccaggio. In rotazione libera comunque l'elemento dovrà resistere all'usura sul punto di contatto con la pista interna. Tutti questi requisiti vengono soddisfatti utilizzando degli elementi al cromo ricoperti con RIDUVIT®. Il rivestimento in RIDUVIT® da all'elemento una resistenza simile a...
Aprire il catalogo a pagina 13184 Pagine
7 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
15 Pagine
26 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
7 Pagine
100 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
7 Pagine
9 Pagine
7 Pagine
76 Pagine
64 Pagine
112 Pagine
116 Pagine
9 Pagine
7 Pagine
76 Pagine
184 Pagine
184 Pagine
80 Pagine
100 Pagine