1. Cataloghi
  2. Rossi S.p.A.
  3. A series catalog
video corpo
cad

A series catalog
1 /124Pagine

A series catalog

A series catalog
1 /124Pagine

Estratti del catalogo

A series catalog-5

Caratteristiche, vantaggi e gamma Accessori ed esecuzioni speciali Formule tecniche

 Aprire il catalogo a pagina 5
A series catalog-6

Rossi for You Innovazione Rossi offre un’ampia gamma di soluzioni per un mondo industriale in continua evoluzione, riduttori e motoriduttori flessibili e innovativi anche per applicazioni customizzate, volte a massimizzare le prestazioni e minimizzare il costo totale di proprietà (TCO). Alta qualità, 3 anni di garanzia Il nostro obiettivo è innovare e migliorare la produttività con prodotti performanti, precisi, affidabili e di alta qualità, in tutto il mondo. Siamo sempre un passo avanti nell’offrire e sviluppare soluzioni in grado di soddisfare infinite esigenze applicative, anche nelle...

 Aprire il catalogo a pagina 6
A series catalog-8

Presenza globale, servizio locale Assistenza locale Vendita, customer service, supporto tecnico, ricambi Rete di distribuzione internazionale* United States Una rete capillare di filiali e distributori a livello internazionale. Dalla fase di progettazione al servizio post-vendita Rossi è sempre al vostro fianco, un partner locale affidabile e flessibile. Rossi for You, la suite digitale disponibile 24/7 per la consultazione continua e aggiornata di ordini, spedizioni e assistenza. Tutti i contatti sono indicati in www.rossi.com.

 Aprire il catalogo a pagina 8
A series catalog-9

Stabilimenti di produzione/Centri di montaggio United Kingdom Coventry Netherlands Panningen Germany Dreieich Kaohsiung City Poland Wroclaw Turkey Izmir Saint Priest South Africa La Mercy Kuala Lumpur

 Aprire il catalogo a pagina 9
A series catalog-10

Caratteristiche, vantaggi e gamma

 Aprire il catalogo a pagina 10
A series catalog-11

Massime prestazioni Precisione ingranaggi Adatto alla movimentazione delle Prestazioni elevate grazie alla Prodotto modulare per applicazioni massima precisione degli ingranaggi Minima manutenzione, rendimenti Rossi for You, la piattaforma digitale elevati e massima silenziosità

 Aprire il catalogo a pagina 11
A series catalog-12

a 1 ingranaggio cilindrico e vite a 1 ingranaggio cilindrico e vite a 2 ingranaggi cilindrici e vite Gruppi riduttori e motoriduttori (combinati)

 Aprire il catalogo a pagina 12
A series catalog-13

Riduttori e motoriduttori (ruota a vite) 32 ... 50 Riduttori (vite) Motoriduttori (vite) ** Grandezza 32: cuscinetto obliquo a due corone di sfere più uno a sfere. ** Per: MR V 32, 40 con motore grandezza 63 (11×140 ) e 71 (14×160) (ved. cap. 2b), MR V 50 con motore grandezza 71 (14×160) e 80 (19×200) (ved. cap. 2b), MR V 63 ... 81 con motore grandezza 80 (19×200) e 90 (24×200) (ved. cap. 2b), la flangia motore è, normalmente, integrale con la carcassa.

 Aprire il catalogo a pagina 13
A series catalog-14

Caratteristiche, vantaggi e gamma Fissaggio universale con piedi integrali alla carcassa su 3 facce (grandezze 32 ... 81) o 2 facce (grandezze 100 ... 250) e con flangia B14 su 2 facce. Il disegno e la robustezza della carcassa consentono interessanti sistemi di fissaggio pendolare Intervallamento infittito delle grandezze e delle prestazioni (alcune grandezze contigue sono ottenute con la stessa carcassa e molti componenti in comune) Prestazioni elevate – bronzo al Ni –, affidabili e collaudate; ottimizzazione delle prestazioni dell’ingranaggio a vite (profilo a evolvente ZI e profilo...

 Aprire il catalogo a pagina 14
A series catalog-15

Caratteristiche, vantaggi e gamma a - Riduttore Particolarità costruttive Le principali caratteristiche sono: – issaggio universale con piedi integrali alla carcassa (piedi in-feriori, superiori e verticali sulla faccia opposta al motore per granf dezze 32 ... 81; piedi inferiori e superiori per grandezze 100 ... 250) e con flangia B14 (integrale alla carcassa per grandezze 32 ... 50) sulle 2 facce di uscita dell’albero lento cavo. Flangia B5 con centraggio «foro» montabile sulle flange B14 (ved. cap.5). Il disegno e la robustezza della carcassa consentono interessanti sistemi di fissaggio...

 Aprire il catalogo a pagina 15
A series catalog-16

Caratteristiche, vantaggi e gamma Rotismo: – vite; ad 1 ingranaggio cilindrico e vite; a 2 ingranaggi cilindrici e vite (solo motoriduttore); a – ngranaggi a vite con rapporti di trasmissione (i = 10 ... 63) interi e uguali per le diverse grandezze; i = 7 per MR V 32 ... 81; i – 0 grandezze di cui 4 doppie (normale e rinforzata) con interasse riduzione finale secondo serie R 10 (32 ... 250) per un totale di 14 gran1 dezze; – apporti di trasmissione nominali secondo serie R 10 (10 ... 315; fino a 16 000 nei gruppi); r – ite cilindrica di acciaio 16 CrNi4 o 20 MnCr5 UNI 7846-78 (secondo la...

 Aprire il catalogo a pagina 16
A series catalog-17

Caratteristiche, vantaggi e gamma Le dimensioni e le masse dei motoriduttori del presente catalogo (ved. cap. 3.8 e 3.10) sono riferite ai motori HB e motori autofrenanti HBZ (cat. TX). – motore normalizzato IEC; – asincrono trifase, chiuso ventilato esternamente, con rotore a gabbia; – polarità unica, frequenza 50 Hz, tensione Δ 230 V Y 400 V (grand. ≤ 132), Δ 400 V (grand. ≥ 160); – protezione IP 55, classe isolamento F, sovratemperatura classe B; – potenza resa in servizio continuo S1 (eccetto alcuni casi di grandezze motore con potenza non normalizzata; ved. documentazione specifica) e...

 Aprire il catalogo a pagina 17
A series catalog-18

Caratteristiche, vantaggi e gamma Servizio di durata limitata (S2) e servizio intermittente periodico (S3); servizi S4 ... S10 Per servizi di tipo S2 ... S10 è possibile incrementare la potenza del motore secondo la tabella seguente; il momento torcente di spunto resta invariato. Servizio di durata limitata (S2). – Funzionamento a carico costante per una durata determinata, minore di quella necessaria per raggiungere l’equilibrio termico, seguito da un tempo di riposo di durata sufficiente a ristabilire nel motore la temperatura ambiente. Servizio intermittente periodico (S3). –...

 Aprire il catalogo a pagina 18
A series catalog-19

Caratteristiche, vantaggi e gamma Norme specifiche: – otenze nominali e dimensioni secondo CENELEC HD 231 (IEC 72-1, DIN 42677, NF C51-120, BS 5000-10 e BS 4999-141) per forma p costruttiva IM B5, IM B14 e derivate; – aratteristiche nominali e di funzionamento secondo CENELEC EN 60034-1 (IEC 34-1, CEI EN 60034-1, DIN VDE 0530-1, NF c C51-111, BS EN 60034-1); – radi di protezione secondo CENELEC EN 60034-5 (IEC 34-5, CEI 2-16, DIN EN 60034-5, NF C51-115, BS 4999-105); g – orme costruttive secondo CENELEC EN 60034-7 (IEC 34-7, CEI EN 60034-7, DIN IEC 34-7, NF C51-117, BS EN 60034-7); f –...

 Aprire il catalogo a pagina 19
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.