Motori asincroni trifase normali e autofrenanti
Aprire il catalogo a pagina 1Presenza globale, servizio locale Product overview M otori asincroni trifase, motori autofrenanti S imbologia e unità di misura Classi di efficienza energetica Calcoli di verifica e valutazione Variazioni delle caratteristiche nominali Livelli sonori Norme specifiche Caratteristiche, Vantaggi e gamma Disposizioni in accordo alla normativa 2012/19/EU HB serie - Motore asincrono trifase Caratteristiche generali Carichi radiali e assiali sull'estremità d'albero Dimensioni motore Esecuzioni speciali e accessori Tensione / frequenza di alimentazione di serie in targa
Aprire il catalogo a pagina 5HBZ serie - Motore autofrenante per motoriduttori Carichi radiali e assiali sull'estremità d'albero Caratteristiche freno motore Dimensioni motore Esecuzioni speciali e accessori Caratteristiche generali Tensione / frequenza di alimentazione di serie in targa HBF serie - Motore autofrenante per impieghi specifici Carichi radiali e assiali sull'estremità d'albero Caratteristiche freno motore Dimensioni motore Esecuzioni speciali e accessori Caratteristiche generali Tensione / frequenza di alimentazione di serie in targa HBV serie - Motore autofrenante per impieghi specifici Carichi radiali e...
Aprire il catalogo a pagina 6HE serie - Motore asincrono trifase Carichi radiali e assiali sull'estremità d'albero Dimensioni motore Esecuzioni speciali e accessori Caratteristiche generali HEZ serie - Motore autofrenante per motoriduttori Carichi radiali e assiali sull'estremità d'albero Dimensioni motore Esecuzioni speciali e accessori Caratteristiche generali Installazione: indicazioni generali Manutenzione periodica Avvertenze generali sulla sicurezza Formule tecniche
Aprire il catalogo a pagina 7Rossi S.p.A. offre un’ampia gamma di soluzioni per un mondo industriale in continua evoluzione, riduttori e motoriduttori flessibili e innovativi anche per applicazioni customizzate, volte a massimizzare le prestazioni e minimizzare il costo totale di proprietà (TCO). Alta qualità, 3 anni di garanzia Il nostro obiettivo è innovare e migliorare la produttività con prodotti performanti, precisi, affidabili e di alta qualità, in tutto il mondo. Siamo sempre un passo avanti nell’offrire e sviluppare soluzioni in grado di soddisfare infinite esigenze applicative, anche nelle condizioni più severe....
Aprire il catalogo a pagina 8Presenza globale servizio locale Assistenza locale Vendita, customer service, supporto tecnico, ricambi Rete di distribuzione internazionale * Una rete capillare di filiali e distributori a livello internazionale. Dalla fase di progettazione al servizio post-vendita Rossi S.p.A. è sempre al vostro fianco, un partner locale affidabile e flessibile. Stati Uniti Rossi for You, la suite digitale disponibile 24/7 per la consultazione continua e aggiornata di ordini, spedizioni e assistenza. Contatti disponibili su www.rossi.com
Aprire il catalogo a pagina 10Stabilimenti di produzione/Centri di montagggio Regno Unito Paesi Bassi Panningen Kaohsiung City Polonia Wroclaw Turchia Izmir Spagna Barcelona Saint Priest Australia Perth Ganaceto Lecce Kuala Lumpur
Aprire il catalogo a pagina 11Product Overview
Aprire il catalogo a pagina 12Caratteristiche, vantaggi e gamma Motori asincroni trifase, motori autofrenanti Simbologia e unità di misura Classi di efficienza energetica Calcoli di verifica e valutazione Variazioni delle caratteristiche nominali Livelli sonori Norme specifiche Disposizioni in accordo alla normativa 2012/19/EU
Aprire il catalogo a pagina 13Caratteristiche, vantaggi e gamma
Aprire il catalogo a pagina 14Massime prestazioni
Aprire il catalogo a pagina 15Product Overview Motore asincrono trifase Motore autofrenante asincrono trifase Design avanzato e soluzioni altamente innovative Competitività, prestazioni, qualità Rendimenti elevati Conformità agli ultimi standard in materia di efficienza energetica Massima versatilità attraverso l’ampia gamma di esecuzioni speciali, la conformità a NEMA MG1-12 di serie e la disponibilità della versione autofrenante Facilità di utilizzo in ambiente NEMA Cinque tipi di tensione Pressacavi già assemblati (gamma HE, HEZ) Bloccaggio assiale lato comando (gamma H
Aprire il catalogo a pagina 16Product Overview • Raddrizzatore multitensione (brevetto depositato) che genera una tensione di uscita costante e predefinita indipendentemente dalla tensione di alimentazione (e dalle sue fluttuazioni) e riduce, rispetto ad un raddrizzatore convenzionale, la tensione di mantenimento del freno in stato di sblocco • Maggiore costanza delle prestazioni del freno, minore consumo energetico, minore riscaldamento della bobina, minore ritardo di frenatura. • Nessuna bobina freno speciale • Idoneità di serie all’ambiente NEMA • Massima disponibilità e flessibilità di magazzino • Dimensionamento...
Aprire il catalogo a pagina 17Product Overview 2.2 Motori asincroni trifase, motori autofrenanti HB - HE Motore asincrono trifase HBZ - HEZ Motore autofrenante asincrono trifase con freno a c.c. HBF Motore autofrenante asincrono trifase con freno a c.a. HBV Motore autofrenante asincrono trifase con freno di sicurezza a c.c.
Aprire il catalogo a pagina 18Product Overview Motore di avanzata concezione che condivide con le serie gemelle di motori autofrenanti (HBZ, HEZ, HBF e HBV) gli stessi pacchi statorici, gli stessi rotori, le stesse carcasse, le stesse flange, le stesse prestazioni e la maggioranza delle soluzioni tecniche. Il dimensionamento elettromagnetico generoso consente, elevati valori di rendimento in conformità alle diverse direttive in materia di risparmio energetico: Classe di efficienza IE2 - IE3 (ErP); La parte elettrica (morsettiera, targa, ecc.) è stata progettata per essere di serie conforme anche a NEMA MG1-12 per la...
Aprire il catalogo a pagina 19Product Overview 2.3 Simbologia e unità di misura Simboli declassamento del momento torcente c onsumo del disco freno (diminuzione di spessore) m assimo consumo consentito del disco freno r endimento = rapporto tra potenza meccanica resa e potenza elettrica assorbita frequenza minima di funzionamento frequenza massima di funzionamento corrente nominale m omento di inerzia (di massa) del motore m omento di inerzia (di massa) aggiuntivo del volano nel caso di esecuzione W; valore da aggiunge e a J0 per ottenere il momento d’inerzia complessivo r del motore; m omento di inerzia (di massa)...
Aprire il catalogo a pagina 2032 Pagine
28 Pagine
22 Pagine
36 Pagine
24 Pagine
24 Pagine
32 Pagine
60 Pagine
36 Pagine
30 Pagine
124 Pagine
220 Pagine
24 Pagine
476 Pagine
136 Pagine
62 Pagine
36 Pagine
104 Pagine
763 Pagine
24 Pagine
64 Pagine
23 Pagine
44 Pagine
232 Pagine