RSVC Regolatori di portata VAV circolari
Aprire il catalogo a pagina 1Regolatori di portata VAV circolari SagiCofim Gli impianti a tutta aria a portata variabile VAV rappresentano una soluzione per realizzare sistemi ad alta efficienza energetica per il controllo del microclima in applicazioni civili e di processo. In particolare gli impianti VAV sono particolarmente adatti per la climatizzazione dei moderni edifici per il terziario, caratterizzati da estese superfici vetrate e da valori di affollamento e modalità di utilizzo moto variabili nel tempo. Ciò comporta la presenza di carichi frigoriferi con un profilo discontinuo e con valori importanti anche nel...
Aprire il catalogo a pagina 2Regolatori di portata VAV circolari SagiCofim Esecuzione Involucro in acciaio zincato Z 200 Dispositivo per la lettura della portata in alluminio estruso (croce di misura) Pala di regolazione portata a tenuta classe 4 EN 1751 Tenuta involucro classe C EN 1751 Attacchi maschio / maschio con guarnizione Campo di regolazione portata (0) 2... 14 m/s Pressione di lavoro 30 ... 1000 Pa Attuatore con sensore di pressione e regolatore VAV-Compact tipo LMV D3 MP F SG (linearizzato SagiCofim) I regolatori di portata RSVC possono essere impiegati sia in mandata che in ripresa. Le corrette condizioni...
Aprire il catalogo a pagina 3Regolatori di portata VAV circolari isolati SagiCofim Esecuzione Involucro in acciaio zincato Z 200 Con isolamento aggiuntivo in lana di vetro sp. 50 mm, 30 kg/m3 strato esterno contenimento Dispositivo per la lettura della portata in alluminio estruso (croce di misura) Pala di regolazione portata a tenuta classe 4 EN 1751 Tenuta involucro classe C EN 1751 Attacchi maschio / maschio con guarnizione Campo di regolazione portata (0) 2... 14 m/s Pressione di lavoro 30 ... 1000 Pa Attuatore con sensore di pressione e regolatore VAV-Compact tipo LMV D3 MP F SG (linearizzato SagiCofim) I...
Aprire il catalogo a pagina 4Regolatori di portata VAV circolari SagiCofim Dati acustici e aeraulici per scelta rapida Tabella 1 Pressione acustica (dB[A]) / Ap 100 Pa Correzioni considerate per Tabella 1 Attenuazione distribuzione lato bassa pressione V in m3/h 500 1500 2500 4000 5000 6000 Attenuazione terminale dB / ottava Frequenza in Hz 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000 Tabella 2 Correzione media per altre pressioni riferita a 100 Pa Ap in Pa 200 400 600 800 1000
Aprire il catalogo a pagina 5Regolatori di portata VAV circolari SagiCofim Tabella 3 Potenza sonora / Lw in dB trasmessa Dati acustici testati secondo EN ISO 5135 : 2003 Configurazione prove acustiche in camera riverberante
Aprire il catalogo a pagina 6Regolatori di portata VAV circolari SagiCofim Tabella 4 Potenza sonora / Lw in dB irradiata RSVC N (non isolato) Dati acustici testati secondo EN ISO 5135 : 2003 Tabella 5 Potenza sonora / Lw in dB irradiata RSVC I (isolato) Dati acustici testati secondo EN ISO 5135 : 2003
Aprire il catalogo a pagina 7Regolatori di portata VAV circolari Clima Valori di portata e perdite di carico Minimo valore di V max programmabile Portata d’aria Legenda V nom Portata nominale (S x 14 m/s Velocità) V max Portata massima tarabile 40...100 % V nom V min Portata minima tarabile &15 % V nom V int Tarabile 0...100 % range V min...V max 0 Nella posizione di chiusura tenuta conforme a classe C4 EN 1751 Perdita di carico attraverso il regolatore di portata con silenziatore e batteria di riscaldamento ad acqua, a serranda completamente aperta. Portata d’aria
Aprire il catalogo a pagina 8Regolatori di portata VAV circolari RSVC Dati elettrici Allacciamento da trasformatore di sicurezza 1 LMV-D2-MP SG Dati tecnici • Alimentazione 24 V AC / DC • Potenza assorbita 2,5 W / 5 VA (max 5 A @ 5 ms) • Allacciamento cavo ca. 1 m, 4 x 0,75 mm2 • Classe di protezione III Bassa Tensione di Sicurezza • Classe di protezione IP54 • EMC conforme CE secondo 89/336 EEC Segnale di feedback U5 / MP-bus Il terminale U 5, oltre che fornire costantemente in feedback del valore di portata attuale, è anche il terminale per la comunicazione digitale con accessori MP. É quindi importante portarlo...
Aprire il catalogo a pagina 9Silenziatori circolari per regolatori VAV SagiCofim Esecuzione Involucro in acciaio zincato Z 200 Con isolamento fonoassorbente in lana di vetro sp. 50 mm, 30 kg / m3 e carter esterno contenimento in acciaio zincato_ Tenuta involucro classe C EN 1751 Attacchi femmina / maschio con guarnizione Test in camera riverberante secondo EN ISO 7535:2005 Perdita di carico e rumore rigenerato non variano rispetto al flusso in condotti circolari di pari DN * Attacco femmina per inserimento diretto a tenuta di attacchi circolari RSVC
Aprire il catalogo a pagina 10Batterie di postriscaldamento ad acqua SagiCofim Esecuzione Standard 2 ranghi rame / alluminio Cassa acciaio galvanizzato Attacchi circolari con guarnizioni in gomma Portello di ispezione per pulizia lato tubi Tenuta involucro classe B EN 1751:1998 Max 100 °C / 1bar Curve caratteristiche Il grafico a lato rappresentato si applica alle seguenti condizioni: Atv = 20 °C dell’acqua Temperatura acqua ingresso: 55 °C Temperatura aria in ingresso: 15 °C Calcolo della portata d’acqua Il calcolo della portata d’acqua q (l/s) viene eseguito con la seguente formula: q (l/s) = P (W) / 82300 La formula...
Aprire il catalogo a pagina 11Regolatori di portata VAV circolari Esempi di applicazione VAV - Compact per soluzioni stand-alone Comfort di ogni singolo ambiente + • Vasta gamma di potenziali applicazioni • Adattabili ad ogni regolazione analogica • Controllo determinato da richiesta di un singolo ambiente • Funzionamento con Fan Optimiser Sensori attivi / passivi Regolatore ambiente VAV - Compact con connessione bus e integrazione di sensori Interfaccia MP Semplicità intelligente • Collegamento a controllore DDC tramite interfaccia MP-Bus® • Integrazione in sistemi di livello superiore come LOWWORKS®, Konnex, Ethernet...
Aprire il catalogo a pagina 12Regolatori di portata VAV circolari Esempi di applicazione Comando parallelo mandata / ripresa Principio 1 Il segnale di comando viene inviato sia al regolatore MASTER che SLAVE sui quali sono impostate V min e V max di riferimento 2 La differenza tra portata MASTER e quella SLAVE ha lo stesso valore assoluto su tutto il range di regolazione Segnale di lettura portata Es. 0...10V Per il mantenimento di: pressione ambiente positiva = Mandata > Ripresa pressione ambiente negativa = Mandata < Ripresa Differenza costante tra mandata e ripresa Portata . [% Vnom] Comando MASTER / SLAVE Principio...
Aprire il catalogo a pagina 132 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
16 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
8 Pagine
4 Pagine
8 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
5 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
1 Pagina
12 Pagine
1 Pagina
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
1 Pagina
20 Pagine
3 Pagine
8 Pagine
3 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
6 Pagine
7 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
8 Pagine
24 Pagine
20 Pagine
8 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
28 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
5 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
4 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
4 Pagine
1 Pagina
12 Pagine
8 Pagine
1 Pagina
6 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
3 Pagine
16 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
8 Pagine
2 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina