

Estratti del catalogo

SIKO | Precision in Motion 2
Aprire il catalogo a pagina 2
3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 73
Aprire il catalogo a pagina 3
Panoramica Tecnica di misura dal 1963 Lungimiranti, con lo sguardo rivolto al futuro! SIKO oggi è sinonimo di cinque decenni di tecnica di misura: nella tecnica di misura lineare, angolare, o della velocità in numero di giri, così come nella misurazione di inclinazioni o velocità. Forte della propria competenza specifica di base, la Siko sviluppa e realizza prodotti di misurazione e sistemi di posizionamento innovativi per i processi di automazione e di produzione. Soddisfacendo le massime esigenze dei nostri clienti nei settori dell’industria e della costruzione di macchine otteniamo la...
Aprire il catalogo a pagina 4
Il successo globale non è un caso La robusta ed innovativa tecnica di misura di SIKO trova impiego in tutto il mondo nel settore della costruzione di macchinari ed impianti. Le 5 affiliate SIKO vi supportano direttamente sul posto nei seguenti Paesi: ■■ ■■ ■■ ■■ ■■ U.S.A. Italia Svizzera Cina Singapore Inoltre 60 agenzie di rappresentanza provvedono a livello nazionale ed internazionale al contatto diretto con i nostri clienti ed al loro supporto tecnico. Ingegneri della vendita e tecnici di assistenza aiutano i clienti OEM e gli utenti sul posto, offrendo consulenze e servizi nella lingua...
Aprire il catalogo a pagina 5
3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo
Aprire il catalogo a pagina 6
Informazioni generali e campi d'impiego 8 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 73 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo
Aprire il catalogo a pagina 7
Trasduttori a filo Informazioni generali e campi d’impiego La soluzione flessibile quando il percorso di misura diretto “gira l’angolo” Gli encoder SIKO sono stati sintonizzati perfettamente alla tecnica a filo. Ma è possibile ottenere trasduttori a misura di cliente grazie alle “interfacce“ meccaniche standardizzate. I trasduttori a filo SIKO con la loro tecnologia perfettamente collaudata ed affidabile rappresentano una soluzione convincente e semplice per la misurazione degli spostamenti integrabile. I trasduttori a filo sono adatti per svariate tipologie di misurazione nelle condizioni più...
Aprire il catalogo a pagina 8
Campi d’impiego Essi sono affidabili anche senza il supporto di una protezione meccanica, come ad es. su pedane e/o piattaforme elevatrici o impilatori. Mentre nel settore della lavorazione del metallo, regolando la battuta delle seghe per tagli obliqui con l’estensione del filo viene misurata solitamente la dimensione del pezzo, nell’esempio raffigurato della movimentazione di materiali le estensioni del filo si fanno carico di tutti i compiti di misura. I trasduttori in miniatura della SIKO sono la risposta giusta ad una richiesta di integrazione sempre maggiore nell’ambito dei prodotti e...
Aprire il catalogo a pagina 9
Trasduttori a filo Dettagli tecnici Range di misura e modelli di filo A seconda delle diverse esigenze in merito a range di misura e condizioni ambientali, mettiamo a disposizione differenti lunghezze e tipologie di filo. La seguente tabella offre uno schema base che, nella progettazione del sistema di misura lineare con filo, permette di considerare anche la dotazione (filo) più idonea. Modelli di filo Tipo Materiale S SK P Acciaio, inossidabile Acciaio, con rivestimento in materiale sintetico Filo in materiale sintetico, coibente, colore segnalatore Proprietà a confronto Resistenza Proprietà...
Aprire il catalogo a pagina 10
posizione iniziale Fissando il filo bisogna far attenzione che l’estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l’estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica I rulli di rinvio consentono la predisposizione di percorsi di misura che non si sviluppano in linea diretta rispetto all’uscita del filo. La deviazione è possibile anche tramite più rulli, senza...
Aprire il catalogo a pagina 11
Trasduttori a filo Funzione e utilità Modo d‘uso Misura diretta dell’elemento su rotaia. Richiede poco spazio Poche operazioni di montaggio ad es. ponti elevatori per carichi pesanti, gru a cavalletto, lettini TC ... Cilindri idraulici In combinazione con i sistemi a pistone ovvero cilindri idraulici, i trasduttori a filo utilizzano lo spostamento di questi sistemi per il rilevamento delle informazioni di misura lineare. Richiede poco spazio Le tolleranze meccaniche non pregiudicano la precisione di misura 3.2 ad es. presse, piani elevatori, piegatrici ... Sistemi telescopici In combinazione...
Aprire il catalogo a pagina 12
Trasduttori a filo Panoramica dei prodotti Modello trasduttore Uscita corrente 4 … 20 mA Uscita tensione 0 … 10 V Uscita potenziometrica Uscita incrementale SSI CAN-Bus Profibus Montaggio encoder indipendente da produttore Materiale corpo Materiale sintetico Pressogetto di zinco / Materiale sintetico Alluminio /Materiale sintetico Alluminio *solo per uscita incrementale Con riserva di modifiche tecniche 10/2015 Lunghezza di misurazione Da 0 a ... (mm) Modello trasduttore Uscita corrente 4 … 20 mA Uscita tensione 0 … 10 V Uscita potenziometrica Uscita incrementale SSI CAN-Bus Profibus Montaggio...
Aprire il catalogo a pagina 13
Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm Modello a dimensioni contenute Utilizzo universale grazie alle interfacce standardizzate Montaggio facile Corsa utile max. 600 mm Uscita potenziometro, tensione o corrente Corpo in materiale sintetico rinforzato corsa utile uscita cavo Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Precisione assoluta Lunghezza cavo Dati tecnici materiale sintetico rinforzato filo di acciaio (acciaio inox) ø0.36 mm ≥3 N ±0.35 % (potenziometro) ≤15 m ≤30 m ≤20 m ~0.06 kg Ulteriori informazioni Ulteriori...
Aprire il catalogo a pagina 14
Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Carico Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico Icarico ≤10 mA * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che...
Aprire il catalogo a pagina 15Tutti i cataloghi e le schede tecniche SIKO GmbH
-
DriveLine | Attuatori
88 Pagine
-
MagLine | Panoramica prodotti
20 Pagine
-
SIKO | Cambio di formato
8 Pagine
-
SIKO | Panoramica dei prodotti
20 Pagine
-
MagLine | Sistemi motor feedback
6 Pagine
-
PositionLine | Indicatori di posizione
152 Pagine
-
SIKO | Eseguiamo retrofit!
8 Pagine
-
MSAC200
5 Pagine
-
Absolute encoder WV5800M
4 Pagine
-
Quick Size Changeover
8 Pagine
-
Reduction sleeve RH
2 Pagine
-
SIKO | Monitored Size Changeover
6 Pagine
-
SIKO | Mobile Automation
10 Pagine
-
RotoLine | Rotary Encoders
118 Pagine