Codice Etico
22Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Codice Etico - 1

CODICE ETICO Codice Etico In collaborazione con Studio Legale Associato Merlin & Tonellotto Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 Aprile 2017

Aprire il catalogo a pagina 1
Codice Etico - 2

CODICE ETICO DISPOSIZIONI PRELIMINARI Torneria Nicoletti S.r.l. (in seguito anche “Torneria Nicoletti” o “la Società”) opera principalmente nel campo della produzione di particolari torniti metallici (acciaio, ottone, inox ed alluminio, ecc…) di alta qualità in piccole e grandi serie. L’attività produttiva della Società si svolge in due distinti stabilimenti siti entrambi a Trissino (VI), in Via Rovigo n. 7 e n. 9, separati tra loro dalla strada pubblica comunale. La solida organizzazione aziendale, la consolidata esperienza nel mercato, il qualificato team di operatori dediti alla ricerca...

Aprire il catalogo a pagina 2
Codice Etico - 3

CODICE ETICO sviluppo di entrambi; è collaborazione. Ma è soprattutto un rapporto di fiducia che dura nel tempo. Sicurezza significa curare la lavorazione dei prodotti per garantire la salute la sicurezza degli operatori della Torneria Nicoletti, oltre che dei suoi clienti. A tale scopo è stato predisposto il presente Codice, la cui osservanza da parte dei propri dipendenti, collaboratori, esponenti aziendali, nonché dei terzi con i quali Torneria Nicoletti intrattiene rapporti, è essenziale per il perseguimento da parte della Società del proprio oggetto sociale. Il presente Codice...

Aprire il catalogo a pagina 3
Codice Etico - 4

“Dipendenti” significa i soggetti che intrattengono con Torneria Nicoletti un rapporto di lavoro subordinato (compresi i dirigenti ed i Responsabili delle funzioni aziendali), inclusi i lavoratori a termine o a tempo parziale (nonché i lavoratori in distacco ovvero in forza con contratti di lavoro subordinato di cui alla legge 23 febbraio 2003, n. 30); “Esponenti Aziendali” significa, come di volta in volta in carica, il Presidente, l’amministratore delegato, i membri del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale, del Comitato Esecutivo (se esistente), i Direttori Generali (se...

Aprire il catalogo a pagina 4
Codice Etico - 5

CODICE ETICO Le disposizioni del presente Codice si applicano ai Destinatari salvo quanto diversamente previsto dal Codice e fatta comunque salva l’applicazione delle norme inderogabili di legge e di contratto (inclusa la contrattazione collettiva nazionale, locale ed aziendale) di volta in volta applicabili ai loro rapporti con la Società. Il presente Codice si applica altresì ai terzi con i quali la Società intrattiene rapporti, in conformità alla legge ovvero agli accordi con essi stipulati e nei limiti stabiliti dal presente Codice. 1.4 Efficacia del presente Codice nei confronti di...

Aprire il catalogo a pagina 5
Codice Etico - 6

4 riferire tempestivamente al proprio superiore o all’Organismo di Vigilanza le proprie rilevazioni nonché le eventuali notizie a lui riferite dai propri collaboratori in merito a potenziali o attuali violazioni del presente Codice da parte di qualsiasi Dipendente o Collaboratore; 5 nell’ambito delle funzioni a lui attribuite, attuare o promuovere l’adozione di misure idonee ad evitare la protrazione di violazioni ed impedire ritorsioni a danno dei propri collaboratori o di qualsiasi altro Dipendente o Collaboratore. (iii) i Dipendenti ed i Collaboratori informano la propria condotta ai...

Aprire il catalogo a pagina 6
Codice Etico - 7

CODICE ETICO L’osservanza del Codice deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali assunte dai collaboratori non subordinati e/o soggetti aventi relazioni d’affari con la Società. La violazione delle norme del Codice potrà costituire inadempimento delle obbligazioni contrattuali, con ogni conseguenza di legge, anche in ordine alla risoluzione del contratto e/o dell’incarico e potrà comportare il risarcimento dei danni dalla stessa derivanti. La Società si impegna a prevedere e ad irrogare, con coerenza, imparzialità ed uniformità, sanzioni proporzionate alle rispettive...

Aprire il catalogo a pagina 7
Codice Etico - 8

CODICE ETICO trasparenza, trattando le informazioni in suo possesso con tempestività ed attuando processi di comunicazione ed informazione ispirati a chiarezza, completezza, precisione e condivisione; Ciascun Destinatario riconosce e rispetta la dignità personale, la sfera privata ed i diritti della personalità di qualsiasi individuo. Ciascun Destinatario lavora con donne e uomini di nazionalità, culture, religioni e razze diverse. Non sono tollerate discriminazioni, molestie o offese sessuali, personali o di altra natura. 2.4 Ciascun Destinatario svolge la propria attività con la...

Aprire il catalogo a pagina 8
Codice Etico - 9

CODICE ETICO I clienti costituiscono parte integrante del patrimonio aziendale della Società. La Società intrattiene rapporti con clienti che rispettano i principi fondamentali e, tenuto conto del loro ordinamento giuridico, sociale, economico e culturale di riferimento, le norme del presente Codice. Per consolidare la stima e, conseguentemente, la fedeltà dei clienti della Società i rapporti con gli stessi devono essere impostati da parte di ciascun Destinatario secondo criteri di legalità e moralità, nel rispetto dei principi di professionalità ed onorabilità. A tal fine, i Destinatari...

Aprire il catalogo a pagina 9
Codice Etico - 10

CODICE ETICO possesso dei requisiti di qualificazione di volta in volta richiesti dalla Società, la possibilità di aggiudicarsi la fornitura in oggetto; (iii) è consentito accettare inviti di controparti solo se il motivo e la portata degli stessi sono adeguati ed un eventuale rifiuto contravverrebbe al dovere di cortesia; a nessun Destinatario è consentito conferire a soggetti, con i quali intrattiene rapporti professionali, ordini personali dai quali potrebbe ricavare indebiti vantaggi. Questo vale in particolare quando il Destinatario può influenzare direttamente o indirettamente il...

Aprire il catalogo a pagina 10
Codice Etico - 11

CODICE ETICO Inoltre la Società si impegna a rispettare le norme di carattere cogente o deontologico volte a proibire l’assunzione alle proprie dipendenze di ex impiegati della Pubblica Amministrazione (e loro parenti), che abbiano partecipato personalmente ed attivamente a trattative d’affari, o all’avvallo di richieste effettuate dalla Società alla Pubblica Amministrazione. Nel caso in cui la Società abbia la necessità di avvalersi di prestazioni professionali di dipendenti della Pubblica Amministrazione in qualità di consulente (es: medico dipendente di un ASL che, in qualità di trainer,...

Aprire il catalogo a pagina 11

Tutti i cataloghi e le schede tecniche TORNERIA NICOLETTI SRL