

Estratti del catalogo

Informativa Whistleblowing Gestione delle segnalazioni in breve Torneria Nicoletti S.r.l., Via Rovigo 7, Trissino (VI) , 36070, Italia, Tel. (0445) 962104 - Fax (0445) 490101 CF e Partita IVA: IT 00164970246 Capitale Sociale € 364.818 int. vers., Reg. impr. n° 8058/VI116 R.E.A. n° 97763/VICENZA, Cod. Mecc. VI 048095 URL: http://www.nicoletti.it, E-mail: nicoletti@nicoletti.i
Aprire il catalogo a pagina 1
Premessa Torneria Nicoletti S.r.l. in linea coi propri principi e valori aziendali, come riassunti nel Codice Etico, che guidano l’agire quotidiano dei suoi dipendenti, collaboratori e vertici aziendali – ha adeguato il proprio sistema interno di segnalazioni dei reati rilevanti ex D.lgs 231/2001, al D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, che ha dato attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative...
Aprire il catalogo a pagina 2
Al momento della segnalazione o della denuncia all’autorità giudiziaria o contabile o della divulgazione pubblica, la persona segnalante o denunciante deve avere un ragionevole e fondato motivo di ritenere che le informazioni sulle violazioni segnalate, divulgate pubblicamente o denunciate siano vere e rientrino nell’ambito della normativa. Cosa non può essere oggetto di segnalazione? Le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del segnalante, attinenti esclusivamente ai suoi rapporti individuali di lavoro e/o ai rapporti con le figure...
Aprire il catalogo a pagina 3
Protezione dell'identità e tutela della riservatezza del segnalante • Salvo l’espresso consenso dell’interessato, l’identità del segnalante non può essere rivelata a persone diverse da quelle competenti a ricevere o a dare seguito alle segnalazioni. Nell’ambito di un eventuale procedimento penale conseguente alla segnalazione, l’identità della persona segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall’articolo 329 del codice di procedura penale. Nell’ambito di un eventuale procedimento dinanzi alla Corte dei conti, l’identità della persona segnalante non può essere...
Aprire il catalogo a pagina 4
Canali di segnalazione interni In via prioritaria, i segnalanti devono utilizzare il canale individuato nella piattaforma https://tornerianicoletti.signalact-inaz.it/whistleblowing/ . Il soggetto destinatario della segnalazione, incaricato formalmente da Torneria Nicoletti S.r.l. per la gestione della segnalazione medesima, è un soggetto esterno alla società: l’ing. Simone Tischler, già Organismo di Vigilanza ex D. Lgs. 231/01, esperto in materia, che possiede sotto il profilo professionale e personale il requisito dell’autonomia, dell’imparzialità e dell’indipendenza richiesto dalla...
Aprire il catalogo a pagina 5
B. In forma orale, su richiesta della persona segnalante, mediante un incontro diretto fissato entro un termine ragionevole. Nel caso in cui la segnalazione inviata tramite i canali di segnalazione interna non avesse avuto seguito e comunque negli altri casi espressamente previsti dalla normativa, il segnalante potrà rivolgersi a canale esterno, istituito dall’autorità competente ai sensi dello stesso D. Lgs. 24/2023, vale a dire l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), attraverso la piattaforma on line accessibile all’indirizzo: https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/ . Torneria...
Aprire il catalogo a pagina 6Tutti i cataloghi e le schede tecniche TORNERIA NICOLETTI SRL
-
Informativa 231
5 Pagine
-
Codice Etico
22 Pagine