HF - MFO PRESE DI FORZA MECCANICHE
5Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

HF - MFO PRESE DI FORZA MECCANICHE - 2

PRESE DI FORZA HF - MFO HFR - PER CARICO RADIALE ED IN LINEA - AUTOSUPPORTATA PER ELIMINARE CARICHI RADIALI SUL VOLANO MOTORE Lubrificazione con olio e grasso Auto regolante. Pacco frizione speciale, progettato per una facile manutenzione AZIONAMENTO OLIO/ARIA • funzionamento in remoto tramite pulsante di inserimento • auto regolazione; nessuna regolazione richiesta dall’operatore PROGETTO UNICO DELLA FRIZIONE • design compatto • elevata capacità di trasmissione della coppia • elimina il cuscinetto pilota del volano motore (HFO) • assenza di carico laterale sul volano (HFR) • interfaccia...

Aprire il catalogo a pagina 2
HF - MFO PRESE DI FORZA MECCANICHE - 3

PRESE DI FORZA IDRAULICHE/PNEUMATICHE HFR HFO MFO :l! ' Piatto di supporto (see TF6229) non richiesto per HFR 210-211-311 Dati tecnici - Per carichi radiali ammessi, vedere norme di selezione * Per applicazioni in linea, con carico radiale, il limite diminuisce Prese di forza HF-MFO - 2501 PRESE DI FORZA IDRAULICHE HFO Elevata capacità di carico radiale Dimensioni Dati tecnici - Per carichi radiali ammessi, vedere norme di selezione MFO: MECHANICAL POWER TAKE OFF Dimensioni Dati tecnici Prese di forza HF-MFO - 2501

Aprire il catalogo a pagina 3
HF - MFO PRESE DI FORZA MECCANICHE - 4

HFRper applicazioni in linea e radiali e pressione olio/aria a 12 bar Le frizioni HFR sono state progettate per completare la gamma TRANSFLUID di prese di forza per nuovi potenziali mercati. L'azionamento olio-aria è realizzato con olio o aria con ingresso radiale anziché assiale come nell'HFO: questa configurazione consente il montaggio di giunti e/o alberi cardanici sull'albero in uscita. L'olio o l'aria di azionamento è regolata esternamente ed entra nella frizione radialmente direttamente nel portacuscinetto. Controllo e gestione delle HFO-HFR: • Tramite Power Pack, un sistema di...

Aprire il catalogo a pagina 4
HF - MFO PRESE DI FORZA MECCANICHE - 5

• La durata calcolata dei cuscinetti deve essere superiore alle 5000 ore • Per velocità periferica di oltre 35 m/s è raccomandata l'equilibratura dinamica della puleggia • Le cinghie dentate devono essere approvate da TRANSFLUID • La distanza “X” è conseguente al tipo e numero di cinghie • HFR solo con dischi in Kevlar Carico laterale effettivo “T” applicato D : diametro primitivo puleggia (mm) kW : Potenza lorda del motore (kW) n : (rpm) S : fattore di servizio L : fattore di durata AVVISO IMPORTANTE • Trascurare la compatibilità torsionale del sistema potrebbe causare danni ai componenti...

Aprire il catalogo a pagina 5

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Transfluid

  1. STELLADRIVE

    8 Pagine

  2. K-CK-CCK

    32 Pagine

  3. TPO-TPH

    6 Pagine

  4. Batterie

    4 Pagine

  5. TowerClutch

    8 Pagine

  6. High Speed

    8 Pagine