1. Cataloghi
  2. Transfluid
  3. SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA

SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA
1 /4Pagine

SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA

SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA
1 /4Pagine

Estratti del catalogo

SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA-1

FRENI AD APERTURA IDRAULICA

 Aprire il catalogo a pagina 1
SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA-2

FRENI AD APERTURA IDRAULICA Nel caso le masse da frenare fossero ad elevata inerzia selezionare il freno con la seguente formula: Il freno ad apertura idraulica SL è stato progettato per tutte le applicazioni nelle quali sia richiesto un freno di sicurezza. Il freno è composto da un gruppo idraulico, un gruppo dischi ed un mozzo di trascinamento che può essere fornito dalla Transfluid su richiesta o costruito dal cliente. Il freno SL è un dispositivo ifro-meccanico che frena sotto l’azione del carico delle molle e si blocca idraulicamente. La forza dovuta al carico delle molle esercita una...

 Aprire il catalogo a pagina 2
SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA-3

INGRESSO OLIO OLIO LUBRIFICAZIONE LIVELLO OLIO FUNZIONAMENTO A BAGNO D’OLIO Peso kg (senza olio) Per lotti economici Dimensioni non impegnative SL freni ad apertura idraulica - 2407

 Aprire il catalogo a pagina 3
SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA-4

SL FRENI AD APERTURA IDRAULICA ASSEMBLY 1 – Calettare sull’albero il mozzo A. 2 – Montare sulla parte fissa della macchina la guarnizione B e l’anello dentato C. 3 – Infilare i dischi nella seguente successione: disco sinterizzato D, disco in acciaio E, sino al completamento del pacco che terminerà con un disco sinterizzato D. 4 – Montare la guarnizione F ed il gruppo idraulico G, la guarnizione H e la chiusura K. 5 – Serrare le viti L sino a garantire un assoluto bloccaggio. 6 – Chiiudere il foro di scarico con il tappo M (di fornitura del cliente). 7 – Riempire di olio il gruppo dischi...

 Aprire il catalogo a pagina 4
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.