1. Cataloghi
  2. TRAVAGLINI S.p.A
  3. IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI
video corpo

IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI
1 /6Pagine

IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI

IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI
1 /6Pagine

Estratti del catalogo

IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-1

IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI

 Aprire il catalogo a pagina 1
IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-2

Dal 1950, la Travaglini S.p.A. è l’azienda leader nella costruzione di impianti di salagione, riposo, asciugamento, pre-stagionatura e stagionatura dei prosciutti, grazie all’esperienza maturata dalla collaborazione con i più importanti prosciuttifici di tutto il mondo. Le nostre tecnologie, unite alle competenze dei nostri esperti, supportano il cliente nella risoluzione di tutti i problemi legati alle varie fasi di produzione dei prosciutti crudi. In particolare: Salagione L’impianto è costituito da aeroscambiatori statici applicati a soffitto, e termoconvettori con convogliatori in abs...

 Aprire il catalogo a pagina 2
IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-3

tata dell’aria nei due canali di mandata, in modo da ottenere una lama d’aria in continuo movimento all’interno del locale, che assicura un migliore asciugamento della zona critica della noce; inoltre è possibile prevedere delle posizioni di sosta intermedie e la durata della sosta stessa. La ripresa dell’aria avviene mediante canalizzazioni a soffitto complete di bocchette di aspirazione regolabili. Questo tipo di impianto è studiato per lavorare con valori di umidità relativa bassa, in modo da ottenere una forte disidratazione del prosciutto a bassa temperatura, impedendo così lo sviluppo...

 Aprire il catalogo a pagina 3
IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-4

Sistema computerizzato Il nostro sistema di gestione e di controllo computerizzato, oltre a monitorare la temperatura e l’umidità relativa, consente di: - impostare programmi predefiniti; - controllare la temperatura dei fluidi ottimizzando il calo peso; - registrare e visualizzare in un’unica schermata l’andamento grafico di più variabili (temperature, umidità relativa, ecc); - verificare il corretto svolgimento di tutto il ciclo di maturazione. Inoltre, per consentire la supervisione centralizzata delle varie utenze, abbiamo realizzato un software specifico che permette il rilievo e la...

 Aprire il catalogo a pagina 4
IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-5

Economizzatore: negli impianti con gruppo frigorifero autonomo, si prevede un sistema di sottoraffreddamento del liquido che porta ad una resa del compressore maggiore del 15–18% a parità di potenza elettrica assorbita. Motori ad elevata efficienza (IE2–IE3): aumentano il rendimento dell’impianto, diminuendo il consumo elettrico. Inverter: sono regolatori di frequenza installati sul motore elettrico dei ventilatori centrifughi e/o sui compressori, che aumentano o diminuiscono il numero di giri degli stessi, così da ottimizzarne l’efficienza al variare delle condizioni di processo e carico....

 Aprire il catalogo a pagina 5
IMPIANTI DI SALAGIONE, RIPOSO, ASCIUGAMENTO E STAGIONATURA PROSCIUTTI-6

Your ideas. Our solutions.

 Aprire il catalogo a pagina 6
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.