65-I Cil. Ø 2 4 6 8 10 18 Spinta 54 108 162 216 270 Trazione 41 82 122 163 204 25 Spinta 98 196 295 393 491 Trazione 82 165 247 330 412 32 Spinta 161 322 483 643 804 Trazione 138 276 415 553 691 40 Spinta 251 502 754 1005 1256 Trazione 221 422 633 844 1055 50 Spinta 393 785 1178 1570 1963 Trazione 330 660 990 1320 1650 63 Spinta 623 1246 1870 2493 3116 Trazione 560 1120 1682 2240 2800 80 Spinta 1005 2010 3015 4019 5024 Trazione 942 1884 2826 3770 4711 Cilindri ovali Ø 18 - 80 mm Cilindro ovale di dimensioni compatte con ammortizzo pneumatico regolabile e magnetico di serie; la sua forma inoltre permette il montaggio di più cilindri accoppiati con ingombri ridotti (in larghezza). Pressione di esercizio: 1,5 ÷ 10 bar Temperatura ambiente: -20C° ÷ 80°C Fluido: aria compressa, lubrificata o non. Camicia: in profilato estruso in lega d'alluminio, anodizzazione esterna interna spessore 15 ìm con profilo per sensori a scomparsa. Testate in alluminio. Viti autofilettanti in acciaio zincato. Pistone in alluminio. Guarnizioni di tenuta pistone in gomma nitrilica. Guarnizioni di tenuta stelo in poliuretano. Deceleratori pneumatici regolabili che consentono un'efficace decelerazione del pistone e riducono l'inquinamento acustico. CARATTERISTICHE TECNICHE Stelo in acciaio cromato Ø 32 ÷ 80 mm, in acciaio inox Ø 18 ÷ 25 mm. Magnetico di serie. Velocità max: fino a 1 m/s Fissaggio integrato anteriore, posteriore, inferiore e laterale Esecuzioni a richiesta - Versioni con stelo in acciaio inox (Ø 32 ÷ 80 mm) o in acciaio cromato (Ø 18 ÷ 25 mm) - Sensore magnetico Serie DF-... - Bandella coprifilo sensore magnetico cod. DHF-002100. Nel caso dei cilindri pneumatici a stelo passante, la forza teorica da considerare, in ambedue i sensi, è sempre uguale al valore “in trazione” riportato in tabella. Agli effetti pratici dovranno essere ridotte tenendo conto del peso e degli attriti di scorrimento dell’equipaggio mobile (~ -10%). Pressione d’esercizio [bar] Forze teoriche [N] sviluppate alla pressione d’esercizio [bar] Massimo momento torcente applicabile [Nm] e relativa rotazione massima Cil Ø Nm Gradi 18 0,80 0,90 25 1,00 0,80 32 1,40 0,60 40 1,70 0,40 50 2,00 0,35 63 2,30 0,30 80 2,60 0,30 Chiave di codifica Corsa Alesaggio OV 200 050 0080 Tipologia Serie SERIE OV = Cilindri Ovali Ø 18 ÷ 80 mm TIPOLOGIA 1--- Stelo femmina in acciaio inox 2--- Stelo femmina in acciaio cromato (escluso Ø 18-25mm) 3--- Stelo in acciaio inox maschio 4--- Stelo in acciaio cromato maschio (escluso Ø 18-25mm) -00 D.E -01 D.E passante -02 D.E passante stelo forato ALESAGGIO 018 - 025 - 032 - 040 - 050 - 063 - 080 mm CORSA STANDARD 0010-0025-0040-0050-0080-0100-0125-0160-0200 (Ø 18 ÷ 80 mm) 0250-0320 (Ø 32 ÷ 80 mm) 18 ÷ 25 + 1,5/0 32 ÷ 50 + 2/0 63 ÷ 80 + 2,5/0 Cil Tolleranza Ø mm Tolleranza nominale sulla corsa
Aprire il catalogo a pagina 15 Pagine
2 Pagine
44 Pagine
14 Pagine
32 Pagine
14 Pagine
217 Pagine
32 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
5 Pagine
3 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
10 Pagine
10 Pagine
10 Pagine
1 Pagina
228 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
63 Pagine
14 Pagine
75 Pagine
67 Pagine
10 Pagine
4 Pagine
14 Pagine
12 Pagine
36 Pagine
1 Pagina
12 Pagine
10 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
26 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
10 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
52 Pagine
16 Pagine
228 Pagine
44 Pagine
32 Pagine
24 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
44 Pagine
2 Pagine