Unità di bloccaggio e centraggio fori pneumatica UNIVER S.p.A. Headquarter 20128 Milano Via Eraclito, 31 Tel. +39 02 25298.1 Fax +39 02 2575254 info@univer-group.com www.univer-group.com L’assemblaggio e la manipolazione delle unità devono essere effettuati solo da personale qualificato, così come la manutenzione e l’ispezione. Qualora l’operatore debba intervenire all’interno delle distanze di sicurezza deve attenersi alle disposizioni suggerite dalla norma di riferimento e in condizioni di sicurezza. I rischi residui relativi alla sola fase di manutenzione consistono nel pericolo di schiacciamento delle parti superiori del corpo dell’operatore. A scopo preventivo l’operatore dovrà essere avvisato da una segnaletica appropriata. > Prescrizioni di fissaggio Il fissaggio dell’unità all’attrezzatura può essere effettuato utilizzando la parte anteriore o posteriore dei fianchetti dell’unità. Prima dell’installazione verificare che il dispositivo non abbia subito danneggiamenti dovuti alla movimentazione o alle condizioni di conservazione. Fissaggio - Inserire nelle apposite sedi due spine temprate e rettificate Ø8H7 in modo da centrare il dispositivo all’attrezzatura - Fissare stabilmente il sistema utilizzando quattro viti M8 in modo da rimanere in presa nei fori filettati per 12 mm circa, limitando la coppia di serraggio a 15 Nm > Istruzioni per il collegamento dell’unità alle sue fonti di energia Alimentare il sensore. Collegare successivamente i tubi di alimentazione pneumatica attraverso raccordi pneumatici idonei, come di seguito specificato: Mod. LUP63 raccordi da G1/8” Mod. LSP50G, LSP50U, LTP50T raccordi da G1/4” Pressione di alimentazione da 4 a 8 bar > Sensore CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione di alimentazione Corrente di alimentazione senza carico Corrente commutazione Logica uscite Indicatore visivo alimentazione Indicatore visivo lavoro pin2 Indicatore visivo uscita pin4 10 ÷ 30 Vdc < 20 mA Max 30 mA PNP N.O. verde rosso giallo
Aprire il catalogo a pagina 1Orientamento connettore 1. Svitare la vite di fissaggio indicata 2. Alzare e ruotare la piastrina 3. Ruotare il connettore in una delle due posizioni possibili 4. Riposizionare la piastrina e fissare la vite Rimozione o sostituzione del sensore di posizione 1. Non è necessario togliere l’alimentazione pneumatica 2. Svitare le viti che fissano l’involucro del sensore 3. Inserire un nuovo sensore 4. Fissare il sensore all’unità di bloccaggio > Natura e frequenza delle verifiche e/o interventi di manutenzione L’unità è stata progettata e costruita in modo da non richiedere una specifica...
Aprire il catalogo a pagina 25 Pagine
2 Pagine
44 Pagine
14 Pagine
32 Pagine
14 Pagine
217 Pagine
32 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
13 Pagine
5 Pagine
3 Pagine
4 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
7 Pagine
7 Pagine
10 Pagine
10 Pagine
10 Pagine
1 Pagina
228 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
63 Pagine
14 Pagine
75 Pagine
67 Pagine
10 Pagine
4 Pagine
14 Pagine
12 Pagine
36 Pagine
1 Pagina
12 Pagine
10 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
5 Pagine
26 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
10 Pagine
3 Pagine
3 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
4 Pagine
52 Pagine
16 Pagine
228 Pagine
44 Pagine
32 Pagine
24 Pagine
4 Pagine
16 Pagine
44 Pagine
2 Pagine