

Estratti del catalogo

Indice GENERALITÀ ► Sistema uomo a bordo p.18 DISEGNI TECNICI
Aprire il catalogo a pagina 3
da 300 Kg a 2500 Kg Corsa fino a 16 metri Certificato con operatore a bordo da 2000 Kg a 5000 Kg Corsa fino a 16 metri Certificato con operatore a bordo da 300 Kg a 2000 Kg Corsa fino a 16 metri Certificato con operatore a bordo Certificazioni Gli impianti sono costruiti in Direttiva Macchine 2006/42/CE e già conformi al nuovo regolamento macchine 2023/1230/UE, coperti dalla certificazione CE di tipo emessa da organismo notificato di valenza Europea. Updinamic dispone inoltre della certificazione EN1090 e personale di saldatura certificato RINA.
Aprire il catalogo a pagina 4
Copriamo il più grande mercato dell’elevazione industriale. SETTORI D’IMPIEGO Grande distribuzione Settore manifatturiero Industria alimentare Industria chimica Agroalimentare, industria del legno e arredo
Aprire il catalogo a pagina 5
Sistema di sollevamento oleodinamico a singola colonna certificato per il trasporto di cose accompagnate da una persona, con portata da 300 Kg a 2500 Kg.
Aprire il catalogo a pagina 6
UP SPBcon operatore a bordoCos’è? Montacarichi per il trasporto di sole merci. Ottimizza la superficie di carico per il trasporto di grandi quantità di materiale. Adatto a collegare più livelli con personale addetto presente al piano. Idoneo per essere inserito in impianti industriali automatizzati. Montacarichi per il trasporto di merci con operatore a bordo. Permette all’addetto di manovrare l’impianto a bordo in totale sicurezza. Adatto a collegare più livelli con personale addetto a bordo. Migliora la fruibilità e la capacità di lavoro riducendo i tempi di carico e scarico del materiale.
Aprire il catalogo a pagina 7
E Corsa max [m] Numero fermate Accessi Azionamento Automatico Automatico Azionamento Uomo Uomo a bordo presente presente Alimentazione Monofase Monofase Quadro elettrico Pre-cablato Pre-cablato aggiuntivi (totali) Olio idraulico Fornito ISO32 Fornito ISO32
Aprire il catalogo a pagina 8
Sistema di sollevamento oleodinamico a due e quattro colonne, certificato per il trasporto di cose accompagnate da una persona, con portata da 2000 Kg a 5000 Kg.
Aprire il catalogo a pagina 10
DLper sole merciCos’è? Montacarichi per il trasporto di sole merci. Ottimizza la superficie di carico per il trasporto di grandi quantità di materiale. È adatto a collegare più livelli con personale addetto presente al piano. Possibilità di raggiungere portate fino a5000 Kg o superiori. Montacarichi per il trasporto di merci con operatore a bordo. Permette all’addetto di manovrare l’impianto a bordo in totale sicurezza. La piattaforma estremamente robusta è adatta al transito e al trasporto di un carrello elevatore accompagnato dall’operatore.
Aprire il catalogo a pagina 11
E Corsa max [m] Numero fermate Accessi Alimentazione Quadro elettrico aggiuntivi (totali) Olio idraulico Fornito ISO32 Fornito ISO32
Aprire il catalogo a pagina 12
Sistema di sollevamento oleodinamico a singola colonna con cabina e tetto a scomparsa per interni e per esterni.
Aprire il catalogo a pagina 14
UPRTper sole merciCos’è? Montacarichi per il trasporto di sole merci con cabina e tetto a scomparsa. Il tetto diventa un vero e proprio pavimento del piano superiore, pedonabile e carrabile. La manovra deve essere eseguita esclusivamente dal piano superiore con comando a uomo presente. Montacarichi per il trasporto di merci con cabina e tetto a scomparsa, con operatore a bordo. La soluzione a scomparsa è certificata con operatore a bordo prevedendo delle protezioni perimetrali al piano superiore. La manovra di azionamento è a uomo presente in cabina e automatica ai piani.
Aprire il catalogo a pagina 15
E Corsa max [m] Numero fermate Accessi Alimentazione Quadro elettrico Automatico Automatico Automatico Automatico aggiuntivi (totali) Olio idraulico Lung. Tubazioni [mm]
Aprire il catalogo a pagina 16
Uomo a bordo Tutti gli impianti sono certificati per il trasporto dell’operatore a bordo, questo dispositivo prevede un allestimento specifico che comprende: La protezione dell’operatore dagli organi in movimento è garantita dal pannello di protezione di altezza 1800 mm in lamiera verniciata. Pulsantiera con azionamento a doppio comando trattenuto simultaneo per garantire la sicurezza dell’operatore. Telesoccorso a linea fissa o GSM, comando di discesa di emergenza al piano inferiore in caso di blackout.
Aprire il catalogo a pagina 18
FOTOC ELLU LE PER I M E TR A LI Perimetro della piattaforma controllato da fotocellule a doppio raggio per garantire la corretta posizione della merce e la sicurezza per l’operatore a bordo. S EN SO R E D I A LLENTA M ENTO CATEN E Il coefficiente di sicurezza delle catene è superiore a 8, inoltre uno specifico sensore controlla l’allentamento della singola catena.
Aprire il catalogo a pagina 19
STA N DA R D La realizzazione standard prevede la fornitura della semplice piattaforma. Sono disponibili però allestimenti accessori. PA R A PE T TI A BO R D O D ELL A PIAT TA FO R M A Disponibili ad altezza standard 1100 mm o maggiorata a 1800 mm, realizzabili da 1 a 3 lati sulla piattaforma e tamponati in lamiera cieca RAL 9006. CA B I N E , RO B U STE PER U SO I N D U STR IA LE Disponibili nelle altezze di 2100 mm, tamponate in lamiera cieca RAL 9006 munite di fotocellule sui lati di accesso e illuminazione a barra led.
Aprire il catalogo a pagina 20
Superfici Trattamenti sulle superfici adatti a ogni contesto applicativo, dalla zincatura a caldo per gli impianti esposti ad intemperie o laddove sia necessaria una maggiore protezione dagli agenti aggressivi. Le guide di scorrimento e i cilindri possono essere trattati con verniciature speciali, trattamenti con primer zincante antiacido o verniciatura a ciclo marino per una maggiore resistenza all’atmosfera salina. Per gli ambienti alimentari come caseifici, macelli, pastifici, tutte le superfici possono essere realizzate in acciaio inox Aisi 304 o 316. V E R N I C I AT U R A STA N DA R D...
Aprire il catalogo a pagina 21
C U STO M In assenza di una parete portante forniamo una struttura metallica portante per ogni tipologia di impianto. Ancorata in fossa e ai piani di sbarco, tamponata in lamiera cieca o pannelli sandwich a filo liscio interno e continuo. E ASY- CAS E La struttura Easy-Case, è completamente autoportante e progettata per impianti UP3 e UP6. Easy-Case non necessita dell’ancoraggio ai piani di sbarco ed è la soluzione adatta per i soppalchi industriali.
Aprire il catalogo a pagina 22