g amma di unit standard che, p er varietࠠ di materiali e dimensioni, offre allutilizzatore una soluzione sem p lice ed economica p er il controllo del livello dei li q uidi. Le unitҠ sono disponibili con cavo di colle g amento nelle lun g hezze di 1,5 m e 3,0 m, altre lun g hezze sono fornibili a richiesta. Il cavo si g illato allinterno dell蒒asta p ortacontatto con resinatura e p ossidica e p olimerizzazione in forno a temperatura controllata. Il p rinci p io di funzionamento di q uesti strumenti si basa sullazionamento magnetico di un contatto reed, p osto allҒinterno dellasta di misura, da p arte di un g alle gg iante magnetico. LҒunico elemento in movimento il g alle gg iante che si sposta per effetto della s Esecuzioni in Ottone, AISI-316, PVC, Poli p inta idrostatica; ci蕲 g arantisce unestrema robustezza e una limitata necessitҠ di manutenzione. p ro p ilene, PVDF Pressione di lavoro fino a 50 Bar, in funzione del galleggiante impiegato Օ Temperatura ambiente di funzionamento -30/+55C UR 90% Е Esecuzioni per temperatura fino a 180C, a richiesta Е Grado di protezione minimo IP65 Esecuzioni ATEX 1G EEx-ia IIC T6, a richiesta > S1.B28 S1.B20 S1.B45 S1.B44 > Galleggiante Copolimero Butadiene - Acrilonitrile P.S. 0,4 0,35 0,45 Asta Ottone Ottone nichelato Ottone Bar max 20 bar հC max 105 C ( Classe L ) Contatto 3 3 Ж 7 (D) 4 7 Cavo C1 = 1,5 m ֖ C2 = 3,0 m Una vasta > Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso B#108/1-07/2006
Aprire il catalogo a pagina 1S1.P20 S1.V49 S1.F25 S1.F49 > Galleggiante Polipropilene PVC PVDF P.S. 0,5 0,7 0,65 0,8 Asta PVC PVDF Bar max 3 bar 6 bar 6 bar C max 90 రC (Classe D ) 60 C (Classe B ) 130 аC (Classe N ) Contatto 3 4 7 3 4 ֖ 7 Cavo C1 = 1,5 m C2 = 3,0 m > S1.S29 S1.S41 S1.S52 S1.S100 > Galleggiante AISI ֖ 316 P.S. 0,75 0,65 0,7 0,6 Asta AISI 316 Bar max 30 10 bar 50 bar 15 bar ְC max 105 C ( Classe L ) Contatto 3 Ж 7 (D) 4 7 7 Cavo C1 = 1,5 m ֖ C2 = 3,0 m > Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso B#108/1-07/2006
Aprire il catalogo a pagina 2I Separato > Contatto cablato separatamente 1 NA 2 NC Stato dei contatti in 3 SPDT assenza di livello > S1 S52 4 0080 S 08 G S C1 L I2 L1 Tab.1 3 Serie e ti p o Tab.1 3 Contatto elettrico Tab.6 Lun g hezza totale = L0 Tab.1 3 Materiale dellaste di misura Tab.6 Dimensione attacco di p rocesso Tab.6 Filettatura attacco di p rocesso Tab.6 Materiale attacco di p rocesso Tab.1 3 Uscita elettrica Җ Lun g hezza cavo Tab.1 3 Classe di tem p eratura Tab.5 Cabla gg io elettrico e stato dei contatti Tab.6 Quota di intervento del contatto > Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o...
Aprire il catalogo a pagina 31 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina