MULTISIGNAL VLC.602.M Processore di Segnale CARATTERISTICHE GENERALI Questo processore di segnale universale nasce quale interfaccia dei sensori di livello serie LC con uscita potenziometrica. Successivamente si è evoluto sino alla versione attuale che può essere interfacciata con qualsiasi sensore o trasmettitore di segnale. Questa unità elettronica gestisce segnali standard Lo strumento permette, la visualizzazione contemporanea, sia digitale che analogica (bargraph) del segnale acquisito. La misura può essere rappresentata in formato percentuale, o nelle più comuni unità di misura ingegneristiche. E' prevista la linearizzazione del segnale necessaria, ad esempio, nella visualizzazione del livello di serbatoi cilindrici disposti Nell'ambito del campo di misura è possibile programmare fino a sei soglie d'allarme con uscita a relais di tipo SPDT. La programmazione è completamente digitale, senza trimmer di regolazione, con salvataggio dei parametri di set-up su memoria non volatile di tipo EEPROM. Campo e unità di misura programmabili Fino a N. 6 soglie di allarme con differenziale regolabile CARATTERISTICHE TECNICHE USCITA TENSIONE USCITA CORRENTE Processore di segnale universale Tab.1 Numero relais di allarme, N.2 standard Tab.1 Uscita ausiliaria RS232, a richiesta Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso
Aprire il catalogo a pagina 11 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine