Vacuostato CARATTERISTICHE GENERALI I vacuostati della serie VSV utilizzano come elemento sensibile una membrana. Un contatto elettrico, NA, NC o SPDT viene attivato al raggiungimento del valore di taratura. La vite di regolazione, montata sulla testa degli strumenti, consente di impostare il valore di taratura, nell'ambito del campo di intervento. Opportuni arresti meccanici proteggono il contatto elettrico da eventuale sovrappressione. Gli attacchi elettrici, di tipo faston, o terminali a vite possono essere protetti mediante un cappuccio di protezione IP54. Questi pressostati sono impiegati, in pneumatica, nell'impiantistica e nei processi industriale, su pompe, etc. • Controllo della pressione da -150 a -800 mbar. • Facilità di utilizzo e di regolazione. • Semplicità di montaggio. Vita meccanica
Aprire il catalogo a pagina 1Vacuostato taratura Per eseguire la regolazione del punto di intervento, agire sulla vite presente nella testa del pressostato. • Rotazione in senso orario = Incremento (+) • Rotazione in senso antiorario = Decremento (-)
Aprire il catalogo a pagina 21 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine