caratteristiche generali Le sonde ottiche serie SLO sono una valida soluzione per il controllo del livello di liquidi anche per applicazioni in serbatoi piccoli. Il sensore ottico è inserito in un contenitore metallico che comprende un prisma in polisulfone nel quale e inserito un diodo infrarosso e un dispositivo rilevatore. Quando il sensore non è bagnato dal liquido, il raggio infrarosso viene riflesso interamente dal prisma verso il ricevitore. Appena il sensore viene bagnato dal liquido, si modifica l’indice di rifrazione del prisma e parte del raggio infrarosso viene disperso nel liquido causando la commutazione dell’uscita. Il sensore è particolarmente indicato per montaggio laterale e per liquidi translucidi anche colorati. • Nessuna parte in movimento • Costruzione ermetica, resinatura epossidica • Grado di protezione minimo IP65 Descrizione Alimentazione Corrente assorbita Uscita elettrica Caratteristiche 15 - 35 Vcc 10 mA Push Pull - carico max. 3W Sensore - prisma Connessione elettrica Pressione max. Temperatura max. Corpo - Guarnizione Prisma Filettature maschio G N manutenzione Unica avvertenza da rispettare è una verifica periodica dello stato della lente dello strumento e, se necessario, procedere alla pulizia con liquidi non corrosivi. In caso di montaggio verticale prestare attenzione al fatto che è possibile che gocce di liquido aderiscano alla superficie del prisma provocando false commutazioni. Sonda di livello ottica Dimensione attacco di processo Filettatura e materiale attacco di processo Materiale prisma Connessione elettrica Grado di protezione Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso
Aprire il catalogo a pagina 11 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine