CARATTERISTICHE GENERALI La centralina di controllo a due canali di misura VNR.2300M è stata progettata quale interfaccia low-cost per sonde conduttive di livello. Questa unità elettronica, con gestione a microprocessore, permette di rilevare liquidi con una conducibilità elettrica minima di 8pS. Il sistema si basa sulla misura della conducibilità del liquido e lavora con basso potenziale in corrente alternata, onde evitare gli inconvenienti dovuti alla incrostazione degli elettrodi e/o la perforazione del serbatoio causata dall'impiego di corrente continua che provoca una azione galvanica sui materiali. Il contatto dell'elettrodo con il liquido aziona un relais interno alla centralina. La presenza di 2 canali di misura contemporaneamente permette di realizzare sistemi di regolazione, dosaggio e sicurezza. • Ritardo e Sensibilità regolabili • Doppio canale di misura • Tecnologia a microprocessore • Montaggio a guida DIN MORSETTO FUNZIONE Alimentazione Potenza assorbita Ingresso segnale Alimentazione sonde Alimentazione 24 Vca 50/60 Hz Massa serbatoio/Sonda - Elettrodo di massa Sonda - Elettrodo di minimo livello Sonda - Elettrodo di massimo livello N. 2 canali Relais di uscita Sensibilità Ritardo di azionamento Regolazioni Range di temperatura Custodia Montaggio Connessioni elettriche Trimmer frontali sotto targa -20° + +50° C Guida DIN Morsettiera 17 poli DIMENSIONI ,4D COLLEGAMENTI TIPICI ALLARME MAX/MIN LIVELLO RIEMPIMENTO AUTOMATICO CONTROLLO E TARATURA Controllo • Scollegare i cavetti degli elettrodi dalla morsettiera (Ch1 - morsetti 5 e 6) (Ch2 - morsetti 12 e 13). • Cortocircuitare i morsetti 5 e 6 della morsettiera, in queste condizioni il relais relativo al Ch1 deve commutare. • Cortocircuitare i morsetti 12 e 13 della morsettiera, in queste condizioni il relais relativo al Ch2 deve commutare. Taratura della sensibilità e del ritardo • La centralina viene fornita con taratura standard di 60 pS. • Immergere gli elettrodi nel liquido da controllare, ruotare i trimmer (Sensitivity) sotto della targa anteriore fino ad ottenere la commutazione dei relais. • Il ritardo di intervento può essere regolato con i trimmer (Delay) posti anch'essi sotto la targa anteriore. Tipo Numero di canali Sensibilità Tensione di alimentazione Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso -IMo- -Portsta -PiBssione- 55 TmperÉm-Betonica wwv^à
Aprire il catalogo a pagina 11 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina
3 Pagine