Pressione differenziale Misura di pressione differenziale Nella misura di pressione differenziale pressioni diverse agiscono da due lati su una cella di misura riempita d’olio che converte la pressione differenziale in un segnale elettronico. Con il principio di misura di pressione differenziale si possono misurare pressione, livello, densità e portata su liquidi, sospensioni, gas e vapori. Ampio spettro di impiego grazie alla vasta scelta di campi di misura e attacchi di processo I trasduttori di pressione differenziale rilevano anche pressioni differenziali di pochi mbar Con sistema di separazione annesso si possono anche misurare con sicurezza prodotti con temperature estre
Aprire il catalogo a pagina 1Sistema di separazione CSB/CSS Pressione differenziale elettronica Liquidi e gas anche in presenza di pressioni e temperature elevate Cella di misura metallica A seconda della combinazione di sensori VEGABAR Serie 80 ¼-18 NPT, M10, opzionale con separatore annesso, metallico in 316L, Lega Flangia da DN 40, 2" Cella da DN 50, 2" di 316L, Lega, tantalio Filettature da G¼, ¼ NPT, Flange da DN 25, 1", attacchi igienici, 316L, acciaio duplex, PVDF, Lega fino a 200 volte il campo di misura Uscita segnale 4 … 20 mA, 4 … 20 mA/HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus 4 ... 20 mA/HART, Profibus PA,...
Aprire il catalogo a pagina 216 Pagine
72 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
6 Pagine
2 Pagine
8 Pagine
9 Pagine
22 Pagine