Estratti del catalogo
VACUUM SOLUTIONS catalogo
Aprire il catalogo a pagina 1UN GIACIMENTO D’INNOVAZIONE La natura del vuoto costituisce una problematica filosofica e scientifica che ha suscitato l’interesse di eclettiche personalità fin dall’età ellenistica. Il primo a teorizzarne le proprietà fu Otto von Guericke, politico, giurista nonché scienziato e fisico che nel 1650 inventò la prima pompa pneumatica atta alla sua generazione, creando le premesse di una tecnologia che oggigiorno viene comunemente impiegata nei processi produttivi che caratterizzano molteplici settori industriali. Le numerose applicazioni dove l’uso del vuoto è strategico, danno origine a...
Aprire il catalogo a pagina 3OLTRE QUARANT’ANNI DI ESPERIENZA AL SERVIZIO DEI CLIENTI Vuototecnica è nata nel luglio del 1975 da una felice intuizione del suo fondatore, Giuliano Bosi, che aveva inventato e brevettato un nuovo tipo di elettrovalvola per il vuoto. I primi modelli realizzati sono stati quelli della serie DDN, tuttora in produzione. Fin dalle origini, la propensione dell’azienda è sempre stata quella di unire un’esperienza specialistica ad una costante volontà di innovazione, per ottimizzare i processi produttivi e le dinamiche industriali in molti campi applicativi; infatti, alla produzione iniziale di...
Aprire il catalogo a pagina 4LA PRODUZIONE: UN’OFFERTA IN CONTINUA EVOLUZIONE Oltre all’originaria produzione di elettrovalvole e ventose di sollevamento e staffaggio, l’attuale panorama produttivo di Vuototecnica include portaventose con o senza automatismi, perni di riscontro a scomparsa, strumenti di misura, di controllo e di regolazione del vuoto, filtri d’aspirazione, raccorderia e tubazioni per il vuoto, pompe per vuoto a membrana e a palette rotative, lubrificate e a secco, depressori con pompe elettriche o pneumatiche, generatori di vuoto pneumatici ad eiettori singoli o multipli, sistemi di presa a depressione...
Aprire il catalogo a pagina 5LA SPINTA ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE Fin dai primi anni di attività Vuototecnica ha puntato su una rete commerciale capillare, composta da distributori e rivenditori, per coprire il territorio nazionale; all’inizio del 2012, il territorio nazionale è stato suddiviso in aree, comprendenti una o più regioni, ed affidate a dei Partner, con il preciso compito di divulgare e commercializzare i prodotti Vuototecnica e di supportare tecnicamente la clientela ubicata nella loro area. L’attenzione verso i mercati esteri, prima di tutto europei, è iniziata a metà degli anni ’80, sviluppandosi man...
Aprire il catalogo a pagina 63 STORIA DEL CONCETTO DI VUOTO 8 INTRODUZIONE AL VUOTO - PRINCIPI DI BASE 9 MISURAZIONE DELLA PRESSIONE 10 GRADI DI VUOTO 11 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL VUOTO 12 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLE VENTOSE 13 TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE DELL'ACQUA AL VARIARE DELLA PRESSIONE ASSOLUTA 15 PORTATA DI UNA POMPA O DI UN GENERATORE DI VUOTO E UNITÀ DI MISURA RELATIVA MISURAZIONE DELLA PORTATA 16 PERDITA DI PORTATA FABBISOGNO DI ENERGIA IN FUNZIONE DEL VUOTO PRODOTTO 17 I PRINCIPALI GENERATORI DI VUOTO 20 TABELLA DI CONVERSIONE DELLE UNITÀ DI MISURA DEL VUOTO FATTORI DI CONVERSIONE DELLE UNITÀ DI...
Aprire il catalogo a pagina 7STORIA DEL CONCETTO DI VUOTO Il problema dell’esistenza del vuoto e della definizione stessa del concetto di vuoto, ha interessato le più brillanti menti filosofiche e scientifiche del mondo, sin dall’antichità. GRECIA ANTICA L’universo di Democrito è composto da enti eterni e immutabili, da lui chiamati atomi (cioè indivisibili). Per giustificare i processi naturali e il divenire della realtà, egli attribuì agli Atomi un movimento e con essi il vuoto, ovvero, lo spazio entro cui si esercita il movimento. All’interno del vuoto democriteo, ogni atomo si muove di moto rettilineo uniforme,...
Aprire il catalogo a pagina 9MEDIOEVO Nel V secolo, Giovanni Filopono criticò la teoria aristotelica sul vuoto e mise le basi per quella che nel XIII-XIV secolo venne ripresa come teoria dell’impetus. Secondo Filipono, il moto del proiettile è dovuto all’azione di una “forza cinetica incorporea” che viene impressa al proiettile al momento del lancio (prefigurazione di ciò che oggi chiamiamo quantità di moto) e la resistenza del mezzo è ridotta a semplice componente addizionale; diventa così possibile il movimento nel vuoto. Attorno al X-XI secolo, la diatriba sul vuoto interessò gli studiosi e i commentatori arabi, che...
Aprire il catalogo a pagina 10Se era vero che era l’aria che premeva sul mercurio contenuto nella vaschetta ad innalzare quello presente nel tubo di vetro, diminuendo il peso dell’aria sovrastante, avrebbe dovuto diminuire anche il livello del mercurio all’interno del tubo di vetro. “Esperienza per la quale cadde in animo al Torricelli, suo primo inventore,che il sostenersi nel voto l’argentovivo ed ogni altro fluido a determinate altezze, potesse avvenire dall’esterna natural pressione dell’aria“. Saggi di naturali esperienze fatte nell’Accademia del Cimento, Firenze (1666) Tavole sugli effetti della pressione...
Aprire il catalogo a pagina 11Esperienza degli emisferi di Magdeburgo (1654) Gaspar Schott, Meccanica hydraulico-pneumatica, Würzburg (1657) Pompa pneumatica di Otto von Guericke Otto von Guericke, Esperimenta Nova (ut vocantur) Magdeburgica De Vacuo Spatio, Amsterdam (1672) In un altro esperimento, condotto nello stesso anno, venti persone non riuscivano a trattenere un pistone che si ritirava se collegato ad una camera in cui era stato fatto il vuoto: si tratta del primo esempio di motore a cilindro e pistone. Robert Boyle (1627 - 1691) perfezionò la pompa per vuoto di von Guericke e compì nuovi esperimenti, che...
Aprire il catalogo a pagina 12Alla pompa per vuoto lavorarono tra gli altri anche Christian Huygens e Robert Hooke (1635 - 1702). In quegli anni continuarono inoltre le osservazioni sulle variazioni di pressione atmosferica: nel 1660 von Guericke osservava la fluttuazione nel suo grande barometro ad acqua ed un’improvvisa caduta gli permise di prevedere in anticipo l’arrivo di una tempesta. Apparato sperimentale per la caduta dei gravi nel vuoto Gjean Antoine Nollet, Leçons de physique expèrimentale, Parigi (1743 - 1748) Nel 1686 l’astronomo Edmond Halley riuscì ad esporre una formula attendibile per la determinazione...
Aprire il catalogo a pagina 13Tutti i cataloghi e le schede tecniche VUOTOTECNICA
-
VUOTOMETRI E MANOMETRI
4 Pagine
-
VENTOSE CON RELATIVI SUPPORTI
1 Pagine
-
VACUPREDATOR
4 Pagine
-
barre di presa octopus
16 Pagine
-
graphic division
2 Pagine
-
MaxiGrip Cups
8 Pagine
-
Pompe per vuoto serie RVP
8 Pagine
-
GSM8 GSM12 GSM16
1 Pagine
-
VALVES WITH BALL SHUTTER
1 Pagine
-
VACUUM CYLINDERS
1 Pagine
-
Company profile
20 Pagine
-
Production Programme 2017
112 Pagine
-
Total Customer Service
2 Pagine