Estratti del catalogo
VUOTOMETRI E MANOMETRI L'organo di misura dei nostri vuotometri, è basato sul principio di funzionamento della molla Bourdon (Eugène Bourdon, Francia, 1808 - 1884). Una estremità della molla, ricavata da tubi profilati in lega speciale di rame, viene saldata al perno filettato del vuotometro-manometro, formando con esso un corpo unico; l'altra estremità chiusa, invece, è lasciata libera. Col crescere della depressione o della pressione al suo interno, essa tende a deformarsi dalla posizione originale (effetto Bourdon). Il movimento dell'estremità libera della molla, determina la misura della depressione-pressione. Per una migliore lettura, questo movimento viene amplificato attraverso una leva di collegamento e trasmesso all'indice. Il tutto è racchiuso in una robusta cassa, realizzata con materiali diversi in funzione dei modelli, fissata ad un raccordo filettato per la connessione al sistema e con il quadrante e l'indice visibili attraverso un disco di protezione in plastica trasparente. Sono disponibili in diverse versioni, con attacchi radiali o coassiali, con flangia da incasso o per esterno, a secco o in bagno di glicerina. Ad esclusione dei vuotometri F 40 mm, tutti i modelli rimanenti hanno il quadrante con la doppia scala. Tutti i vuotometri ed i manometri che andremo a descrivere ed illustrare in questa pagina e nelle successive, sono costruiti in osservanza a tutte le norme di sicurezza e le unità di misura in vigore nella Comunità Europea. Sono disponibili i disegni 3D sul sito vuototecnica.net Rapporti di trasformazione: N (newton) = Kg x 9.81 (forza di gravità) ; inch = I pounds = Adattatori per filettature GAS - NPT disponibili a pag. 1.130
Aprire il catalogo a pagina 1VUOTOMETRI Sono disponibili i disegni 3D sul sito vuototecnica.net Rapporti di trasformazione: N (newton) = Kg x 9.81 (forza di gravità) ; inch = ^ ; pounds = Adattatori per filettature GAS - NPT disponibili a pag. 1.130
Aprire il catalogo a pagina 2Sono disponibili i disegni 3D sul sito vuototecnica.net Rapporti di trasformazione: N (newton) = Kg x 9.81 (forza di gravità) ; inch = ^ ; pounds = Adattatori per filettature GAS - NPT disponibili a pag. 1.130
Aprire il catalogo a pagina 3VUOTOMETRI Sono disponibili i disegni 3D sul sito vuototecnica.net Rapporti di trasformazione: N (newton) = Kg x 9.81 (forza di gravità) ; inch = ^ ; pounds = Adattatori per filettature GAS - NPT disponibili a pag. 1.130
Aprire il catalogo a pagina 4Tutti i cataloghi e le schede tecniche VUOTOTECNICA
-
VENTOSE CON RELATIVI SUPPORTI
1 Pagine
-
Vacuum Solutions
882 Pagine
-
VACUPREDATOR
4 Pagine
-
barre di presa octopus
16 Pagine
-
graphic division
2 Pagine
-
MaxiGrip Cups
8 Pagine
-
Pompe per vuoto serie RVP
8 Pagine
-
GSM8 GSM12 GSM16
1 Pagine
-
VALVES WITH BALL SHUTTER
1 Pagine
-
VACUUM CYLINDERS
1 Pagine
-
Company profile
20 Pagine
-
Production Programme 2017
112 Pagine
-
Total Customer Service
2 Pagine