Lavorazione di metalli non ferrosi _PRODOTTI WALTER IN EVIDENZA Panoramica dei prodotti Edizione 2020 Utensili in alluminio: ampliate l’orizzonte delle vostre prestazioni
Aprire il catalogo a pagina 1Il programma standard per l’alluminio Catalogo tornitura, foratura, filettatura e fresatura Panoramica dei prodotti in evidenza Metalli non ferrosi ISO N Qualità di materiale da taglio PVD HiPIMS WNN10 Inserti per gole GX – WDN10 Utensili speciali in PKD Utensili speciali DC165 / DC166 Utensile speciale DC166 Fresa Ramping M2131 Fresa Ramping M2331 Fresa a troncare Walter BLAXX F5055 Utensili standard in PKD Walter Xpress Frese Xpress – Panoramica degli utensili A1 – Tornitura Tornitura ISO Esecuzione di gole e troncatura – Inserti da taglio B1 – Foratura Foratura dal pieno Allargatura e...
Aprire il catalogo a pagina 3Qualità di materiali da taglio e geometrie Resistenza all’usura Forma base positiva Metallo duro Forma base positiva PKD 0,1 1 DP = diamante policristallino (PKD) 2 HC = metallo duro rivestito (PVD – HiPIMS) 3 HW = metallo duro non rivestito con rettifica periferica completa Walter – Tornitura ISO GEOMETRIE STANDARD ISO IN PKD – WDN10 Tolleranza – Tutti gli inserti in PKD sono rettificati con tolleranza G ISO Preparazione dei taglienti – Versione F – Arrotondamento degli spigoli 6–8 μm Substrato in PKD – Diamantato policristallino con grana da 6–10 μm – Inserto universale ISO N e materiale...
Aprire il catalogo a pagina 4_QUALITÀ DI MATERIALE DA TAGLIO PVD WNN10 Performance eccellenti grazie al nuovo rivestimento HIPIMS FN2 – Inserti a fissaggio meccanico positivi per finitura di materiali ISO N: – Inserto di finitura con rettifica periferica completa – Per forze di taglio ridotte – Superficie di spoglia superiore lappata – Per alberi lunghi e sottili con tendenza alle vibrazioni MN2 – Inserti a fissaggio meccanico positivi per lavorazione intermedia di materiali ISO N: – Impiego universale per metalli non ferrosi – Tagliente affilato con rettifica periferica completa – Superficie di spoglia superiore...
Aprire il catalogo a pagina 5Esecuzione efficiente di gole nelle leghe in alluminio e al titanio L’INSERTO A FISSAGGIO MECCANICO – Inserti per gole diritti e a raggio totale – Efficiente formatruciolo realizzato al laser per lavorare gole in sicurezza – Larghezze di taglio 2–8 mm – Troncatura, esecuzione di gole e scanalatura – Ambiti d’impiego: settore aerospaziale, industria medicale, industria automobilistica – Inserti in alluminio, troncatura, lavorazione di gole su cerchioni in alluminio – Troncatura di viti ossee in titanio LE GEOMETRIE IN PKD REALIZZATE AL LASER Ridotta formazione di bave e sfridi – Geometria F1...
Aprire il catalogo a pagina 6_UTENSILI SPECIALI WALTER Utensili speciali Walter in PKD per ogni tipo di applicazione Utensili speciali Walter in PKD L’UTENSILE – tensili con corpo in acciaio U – tensili con corpo in metallo duro integrale U – Utensili monoblocco – tensili a passo variabile e combinati U complessi – unghezza utensili fino a 444 mm a seconda L dell’attacco della macchina – iametro massimo di taglio Dc fino a 300 mm D (corpo in metallo duro fino a Ø 25 mm) Rompitruciolo per materiali a truciolo lungo L’esempio mostra un utensile combinato in PKD con punta D4140 con inserto P6004, tagliente lungo in PKD...
Aprire il catalogo a pagina 7_WALTER XPRESS L’UTENSILE DC165 – unta in metallo duro integrale P – Elica diritta – dduzione interna del refrigerante A – ole lappate e angolo di spoglia inferiore G lappato – ngolo di testa da 120° a 140° o forma a E A – ampo diametri da 3 a 20 mm C – unta a gradino fino a 3 gradini P – unghezza di taglio fino a 8 x Dc L – ivestimento NHC disponibile R L’APPLICAZIONE – Materiali ISO N – Adatta per emulsione – Ambiti d’impiego: industria automobilistica, industria meccanica generale, industria medicale, settore aerospaziale Angolo di testa con superficie di spoglia lappata – 120–140° o...
Aprire il catalogo a pagina 8_PUNTA IN METALLO DURO INTEGRALE DC166 Superiore produttività su leghe di alluminio di ogni tipo – Punta ad alte prestazioni in metallo duro integrale DC166 con lubrificazione interna – Diametri: 3–20 mm; profondità di foratura: fino a 30 × Dc – Punta a gradino fino a 3 gradini – Senza rivestimento, oppure con rivestimento NHC-TiP; scanalature e superficie di spoglia lappate – Utensile speciale, realizzato in base alle richieste del Cliente – Materiali ISO N – Leghe di alluminio e per le leghe di alluminio per lavorazione plastica – Utilizzabile con emulsione, oppure lubrificazione minimale...
Aprire il catalogo a pagina 9Fresa Ramping Walter M2131: il prodotto di riferimento per le leghe di alluminio per lavorazione plastica nell’industria aeronautica – Fresa Ramping a 90° per fresatura HSC – Profondità di taglio max. 15 mm oppure 20 mm – Diametri 25–80 mm o 1–3 " – Elevata precisione di concentricità – Corpo base con bilanciatura di precisione – Disponibile con vari attacchi, quali ad es. HSK, ScrewFit, codolo cilindrico o attacco forato – Per lavorazione di metalli non ferrosi (ISO N), quali ad es. leghe di alluminio per lavorazione plastica, oppure leghe alluminio-litio – Lavorazione di elementi...
Aprire il catalogo a pagina 10DETTAGLIO DELLA SUPERFICIE DI SPOGLIA SUPERIORE Superficie estremamente liscia della qualità WNN15 Inserto a fissaggio meccanico ISO N Walter Tipo: ZDGT Materiale: Utensile: Inserto a fissaggio meccanico: Materiale da taglio: Fluido lubrificante: Parametri di taglio: Utensile tradizionale Comparazione vita utensile [min] Utensile tradizionale
Aprire il catalogo a pagina 11Lo specialista delle macchine per le leghe di alluminio per la lavorazione della plastica – Fresa Ramping a 90° M2331 per fresatura HSC – Profondità di taglio max. 15 mm oppure 20 mm – Ø 32–50 mm oppure 1,5–2" – Elevata precisione di concentricità – Corpo base con bilanciatura di precisione – Disponibile con vari attacchi, quali ad es. HSK per macchine Makino, ScrewFit o attacco forato – Possibilità di numeri di giri molto elevati – Metalli non ferrosi (ISO N) come leghe di alluminio per lavorazione plastica, oppure leghe alluminio-litio – Lavorazione di elementi strutturali per il settore...
Aprire il catalogo a pagina 12672 Pagine
202 Pagine
635 Pagine
530 Pagine
213 Pagine
72 Pagine
404 Pagine
44 Pagine
260 Pagine
88 Pagine
36 Pagine
30 Pagine
44 Pagine
452 Pagine
14 Pagine