1. Cataloghi
  2. WITT-Gasetechnik
  3. Descrizione di utilizzo

Descrizione di utilizzo
1 /4Pagine

Descrizione di utilizzo

Descrizione di utilizzo
1 /4Pagine

Estratti del catalogo

Descrizione di utilizzo-1

Miscelatore di gas per postazioni mobili di saldatura, destinato ad un uso flessibile e direttamente sul posto Spesso nelle aziende che effettuano lavori di saldatura, il sistema centrale di distribuzione della miscela di gas non è sufficiente per alimentare tutte le aree dello stabilimento. Molte aziende non possiedono neanche l’impianto di distribuzione della miscela. In questi casi i lavori vengono effettuati utilizzando il gas direttamente dalle bombole. Sempre più spesso vengono utilizzati questi piccoli miscelatori di gas installati direttamente sulle postazioni mobili (bombole), per rendere possibile la regolazione della miscela di gas sul posto di lavoro. Il pregio essenziale della installazione del miscelatore di gas direttamente sulle bombole sta nel fatto che si rende possibile il suo spostamento in qualsiasi area dello stabilimento. In tal modo, il miscelatore si trova sempre sul posto dove devono essere effettuate le saldature

 Aprire il catalogo a pagina 1
Descrizione di utilizzo-2

Quindi non è più necessaria la manipolazione di diverse miscele di gas, in quanto si puo ottenere la miscela desiderata dalla bombola di Argon e dalla bombola di CO2. Il rapporto dei componenti miscelati è pari a 0-25 % di CO2 , la quantità restante è Argon. L’installazione del miscelatore di gas è molto semplice e non richiede l’uso di utensili particolari. Con delle comuni chiavi di lavoro si avvitano i dadi di connessione del miscelatore sulle valvole della bombola. Attraverso il collegamento di un tubo standard al portagomma di uscita, la miscela di protezione viene condotta al punto di...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Descrizione di utilizzo-3

Dati tecnici Gas Pressione ingresso del gas Pressione uscita del gas Miscela (Aria) Precisione di impostazione Precisione di miscela Attacchi in ingresso Attacco in uscita Corpo Peso Dimensioni Per operare si usano due manopole. Una di esse serve per modificare la concentrazione della percentuale di CO2 in Argon, la seconda per regolare la quantità di miscela di gas 8 - 25 l/min. Il miscelatore di gas puo essere facilmente smontato dalla bombola in qualsiasi momento, e nuovamente collegato ad altre bombole. Altri modelli, opzioni e accessori sono disponibili su richiesta. Ar/Co2 (0-25%),...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Descrizione di utilizzo-4

Miscelatore di gas BM-2M: Pregi essenziali Valvole di sicurezza Regolazione proporzionale della portata 8 - 25 l/min Regolazione proporzionale della di miscela 0 - 25% percentuale Collegamento diretto con la bombola senza regolatore di pressione Composizione e quantità di miscela adeguate alle esigenze Corpo resistente in alluminio + pressione di uscita autoregolata + non è costoso, uso semplice + funziona senza corrente + protegge il sistema collegato dalle sovrapressione + per applicazioni direttamente sul posto di lavoro + utilizzato nei casi di mancanza dell’impianto della distribuzione...

 Aprire il catalogo a pagina 4

Tutti i cataloghi e le schede tecniche WITT-Gasetechnik

  1. 747 LE

    4  Pagine

  2. 737 LE

    4  Pagine

  3. OXYBABY 6.0

    6  Pagine

  4. 757 LE

    6  Pagine

  5. 767 LE

    4  Pagine

  6. OXYBABY® M+

    5  Pagine

  7. HYDROBABY

    2  Pagine

  8. 737 LE HD

    2  Pagine

  9. Ball Valves

    2  Pagine

  10. Rig 722

    1  Pagina

  11. WITT Catalog 2025

    141  Pagine

  12. ADR 150

    2  Pagine

  13. 737LE-HD/S CO2

    3  Pagine

  14. 386NPL

    2  Pagine

  15. 386NGA

    1  Pagina

  16. 150NF

    1  Pagina

  17. 150NA

    2  Pagine

  18. 150N

    1  Pagina

  19. Lance Holder LK

    1  Pagina

  20. Lance Holder SV

    1  Pagina

  21. Shut-Off Valve

    1  Pagina

  22. WITTFIX

    1  Pagina

Cataloghi archiviati

  1. OXYBABY® Med

    3  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.